Tricomix fa male

Tricomix fa male? Controindicazioni alle fibre di cheratina

Le fibre di cheratina Tricomix sono un prodotto sicuro? Fanno male ai capelli o possono provare allergie?

In questo articolo vedremo la composizione di queste polveri per capelli e possibili e eventuali controindicazioni.

Tricomix fa male?

Le fibre di cheratina Tricomix sono dermatologicamente testate e approvate dalle autorità sanitarie europee.

Quindi possiamo affermare con sicurezza che Tricomix non fa male.

La sua formula esclusiva è dotata di un azione anticaduta che migliora la salute del cuoio capelluto e la forza dei capelli. Non si tratta però di un prodotto contro la perdita dei capelli, ma è un cosmetico anti diradamento. 

Se hai bisogno di maggiori informazioni scopri come funziona Tricomix, come applicare le fibre di cheratina sui capelli e leggi pareri e opinioni nelle recensioni Tricomix

Cosa contiene. Gli ingredienti di Tricomix

Tricomix è realizzato con cheratina 100 % naturale proveniente dalla lana. Questa proteina è presente nelle unghie e nei capelli, per cui a contatto con la pelle umana non provoca allergie.

Per una maggiore sicurezza, prima del suo utilizzo ti suggeriamo il test allergenico. Questo dovrebbe essere fatto prima di usare qualsiasi cosmetico.

Ti basterà applicare una minima quantità di fibre sulla mano, se dopo pochi secondi non ci sono arrossamenti significa che non sei allergico a nessuno dei suoi componenti. Trovi la lista completa degli ingredienti nella scheda prodotto Tricomix fibre di cheratina

Infoltisci i tuoi capelli e prova le fibre di cheratina Tricomix con uno Sconto

Puoi provare le fibre di cheratina Tricomix con uno sconto di Benvenuto. Ti basterà iscriverti alla Lista Clienti Vip di Capellissimo. Otterrai subito il Codice di Benvenuto e i seguito le offerte per i nostri migliori clienti! Approfittane subito, è Gratis! Iscriviti alla Lista Clienti Vip. »


lista vip capellissimo

Ci sono possibili controindicazioni?

L’utilizzo di Tricomix non ha controindicazioni, non è dannoso per la salute e per i tuoi capelli. Il suo utilizzo non ostruisce i pori, anzi Tricomix ha una specifica azione anticaduta che nutre il cuoio capelluto.

🔴 La teoria che le fibre di cheratina o anche il cappello non faccia respirare i capelli provocandone la caduta è una leggenda metropolitana. La perdita dei capelli è causata principalmente da fattori genetici e ormonali (come il DHT). L’utilizzo di un cappello troppo stretto e usato per lunghi periodi, può irritare il cuoio capelluto o indebolire i fusti, ma non causa la calvizie vera e propria. Uno sporco o non traspirante può invece contribuire a problemi cutanei (es. dermatite seborroica), che indirettamente peggiorano la salute dei capelli.

Usa Tricomix in sicurezza

Puoi usare tranquillamente Tricomix in sicurezza, senza il rischio di indebolire i capelli o irritare il cuoio capelluto. Ritroverai invece la tua capigliatura folta e voluminosa come un tempo.

Acquista Tricomix fibre di cheratina dal nostro shop online capellissimo.com puoi anche provare le nostre offerte Tricomix Kit, che contengono le fibre e gli accessori più utili per l’applicazione. Consulta il catalogo Tricomix. »

Tricomix Fibre di cheratina

Acquista le fibre di cheratina Tricomix. »

Le fibre cheratina di Tricomix non fanno male. Conclusioni

Le fibre di cheratina Tricomix non fanno male, sono un prodotto sicuro, dermatologicamente testato e approvato dalle autorità sanitarie europee.

Contengono cheratina naturale al 100% e non provocano allergie e non hanno controindicazioni.

👉 Puoi ritrovare i tuoi capelli folti e pieni come un tempo, senza la preoccupazione che questa soluzione anti diradamento possa essere nociva per la tua salute o quella dei tuoi capelli. 

Segui i nostri canali Social, troverai Tutorial, informazioni e sconti: YouTube, Facebook, Instagram 

capellissimo

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

I Prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

Modulo di contatto

1 su 6