-
In offerta
Fondonatura Therapy Advanced Plus
5.0 / 5.0
(20) 20 recensioni totali
Prezzo di listino €95,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€135,10 EURPrezzo scontato €95,70 EURIn offerta -
Fondonatura Shampoo Antiforfora
Prezzo di listino Da €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Fondonatura Shampoo Capelli Grassi. Latte detergente purificante
Prezzo di listino €22,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€27,00 EURPrezzo scontato €22,99 EURIn offerta -
In offerta
Fondonatura After Sun Shower Shampoo
5.0 / 5.0
(8) 8 recensioni totali
Prezzo di listino €22,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€30,00 EURPrezzo scontato €22,99 EURIn offerta -
Fondonatura Latte Detergente Dermoequilibrante
Prezzo di listino €23,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€29,10 EURPrezzo scontato €23,99 EURIn offerta -
In offerta
Fondonatura Bagno stimolante energizzante
Prezzo di listino €20,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€30,10 EURPrezzo scontato €20,99 EURIn offerta -
In offerta
Fondonatura Maschera Dermoequilibrante
Prezzo di listino €24,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€34,10 EURPrezzo scontato €24,99 EURIn offerta -
In offerta
Fondonatura Shampoo Relax
Prezzo di listino Da €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€22,00 EURPrezzo scontato Da €19,99 EURIn offerta
Collezione: Cuoio Capelluto Irritato
Scegli i migliori prodotti per cuoio capelluto irritato, a causa della sensibilità. Capellissimo ti offre diverse soluzione. Non è questo il tuo problema? Scegli in base al tipo di capelli. »
Scegli i prodotti più indicati per un cuoio capelluto irritato
Qui di seguito troverai le nostre proposte per risolvere il fastidio e il prurito di un cuoio capelluto irritato e sensibile.
Stimola il naturale equilibrio del cuoio capelluto
Il Latte Dermoequelibrante di Fondonatura, ti aiuterà a ridurre il rossore, prurito e tensione. Nutre e favorisce l’equilibrio del cutaneo, contrastando anche la disidratazione e desquamazione. Abbinalo insieme alla Maschera dermoequlibrante che calma le irritazioni e rilassa la pelle. Ideale dopo stress chimici o ambientali, migliora la struttura e la sensazione generale dei capelli. Questi prodotti fanno parte della linea Therapy Dermoequilibrante. »
Quando l’irritazione si combina alla forfora
Se il fastidio è causato dalla forfora, ti sarà di benefico lo Shampoo Antiforfora di Fondonatura. In breve tempo risolverà questa problematica, dandoti sollievo dal prurito. Oltre a trattare il cuoio capelluto, preserva la fibra capillare, mantenendo i capelli elastici, corposi e brillanti. Scopri i nostri antiforfora. »
Se c’è anche una caduta dei capelli
Se stai notando una leggera perdita dei capelli, a causa del cuoio capelluto irritato, ti sarà utile la Lozione capillare intensiva. Con la sua duplice azione, lenitiva per la cute irritata e stimolante della crescita dei capelli, calma i fastidi e diminuisce progressivamente la perdita. In caso di caduta più significativa dovresti optare per Therapy Advanced Plus, questo trattamento rafforza i capelli esistenti, favorendo una crescita più forte e sana. Scopri i migliori trattamenti anticaduta. »
Con capelli grassi
Non raramente l’ipersenbilità del cuoio capelluto si lega ai capelli grassi. In questo caso dovresti scegliere il Latte detergente purificante, che deterge efficacemente senza irritare né aggredire la barriera cutanea. Contribuisce a modulare gradualmente la produzione di sebo, promuovendo un cuoio capelluto in equilibrio, meno incline a untuosità e/o irritazioni. Scopri gli shampoo per capelli grassi. »
Shampoo per lavaggi frequenti
Quando hai risolto i problemi più gravi del cuoio capelluto irritato, uno shampoo delicato per lavaggi frequenti, ti consentirà di detergerli, senza far ricomparire il problema. Fondonatura Shampoo relax è privo di solfati aggressivi, e ripulisce senza aggredire la cute.Studiato per essere delicato e rispettoso anche con utilizzi quotidiani o vicini tra loro. Offre comfort immediato e protezione, ma non è formulato per risolvere irritazioni protratte o patologie cutanee.
After Sun Shower Shampoo è ideale post-sole, stimola sollievo sulle irritazioni derivanti da esposizione, anche al cuoio capelluto leggermente arrossato. Utile per contrastare i fastidi estivi, ma non specifico per patologie come dermatite o eczema. Scopri gli shampoo per lavaggi frequenti. »
Puoi acquistare da capellissimo.com i migliori prodotti per cuoio capelluto irritato
Le spedizioni sono sempre gratuite, gli ordini vengono elaborati ogni mattina alle ore 10,00 (eccetto sabato e domenica, e li riceverai nelle 24/48 ore successive.
Il tuo ordine verrà inserito nel sacchetto del corriere, senza riferimenti esterni al prodotto o al nostro negozio, per una maggiore privacy. Nessuno conoscerà il contenuto.
Puoi pagare in sicurezza con carta, PayPal, satispay, bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €). Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976, anche per gli ordini, un nostro esperto ti aiuterà.
Cos’è il cuoio capelluto irritato
Il cuoio capelluto irritato si presenta quando la pelle della testa diventa ipersensibile e reagisce con infiammazioni, fastidi, o addirittura dolore.
Spesso viene confuso con semplici episodi di prurito o secchezza, ma ignorarne i sintomi può comportare conseguenze importanti. Desquamazione persistente, dolore, fino alla caduta precoce dei capelli.
Perché non va ignorato
L’arrossamento è un chiaro segnale di una problematica. La reazione infiammatoria, è la risposta della pelle a una situazione di disagio. A volte può essere causato dall’uso di prodotti scadenti, o un esposizione a climi molto rigidi. Altre volte invece, l’irritazione si cronicizza e rende difficile anche solo appoggiarsi sul cuscino o farsi uno shampoo.
Sintomi del cuoio capelluto sensibile: come riconoscerli in tempo
Riconoscere i segnali precoci è fondamentale per evitare peggioramenti. Il cuoio capelluto, se irritato, comunica attraverso sintomi chiari:
✔️ Prurito frequente, anche in assenza di forfora.
✔️ Sensazione di pelle che tira, specie dopo lo shampoo.
✔️ Bruciore localizzato o diffuso, più accentuato con phon o acque calde.
✔️ Formicolii o punture leggere, come se la cute fosse “infuocata”.
✔️ Dolore al tatto, specie nella zona della nuca o delle tempie.
✔️ Arrossamento visibile, che spesso si estende oltre l’attaccatura dei capelli.
👉 Chi ha un cuoio capelluto sensibile, o ipersensibile, potrebbe sentire fastidi quando si lava i capelli. Anche cambiare la federa del cuscino può provocare delle irritazioni.
Ipersensibilità al tatto
Un altro segnale comune, troppo spesso ignorato, è la ipersensibilità al tatto. Se anche il semplice atto di pettinarsi diventa fastidioso, siamo già in una fase infiammatoria da non sottovalutare.
Tutte le possibili cause dell’irritazione cutanea alla testa
Per trattare efficacemente il cuoio capelluto irritato è indispensabile risalire alla causa scatenante. Ecco le più frequenti
Prodotti aggressivi
Shampoo contenenti solfati, parabeni o profumi intensi. Questi prodotti possono alterare il pH naturale della pelle e compromettere la barriera protettiva. Anche per questo dovresti sempre evitare gli shampoo da supermercato e commerciali.
Trattamenti estetici invasivi
Tinte, decolorazioni, permanenti o lisciature chimiche sono tra i principali responsabili dell’arrossamento e della desquamazione cutanea.
Stress e ansia
Lo stress cronico altera il microcircolo cutaneo, rendendo la cute più reattiva e infiammata.
Fattori climatici
Freddo intenso, vento, esposizione al sole senza protezione possono danneggiare la pelle del cuoio capelluto.
Allergie e dermatiti da contatto
Alcuni ingredienti cosmetici o anche materiali (come cappelli sintetici) possono scatenare reazioni allergiche.
Alimentazione squilibrata
Una dieta povera di omega-3, zinco e vitamine del gruppo B può indebolire la cute e favorire la sensibilità.
Bruciore, prurito e dolore al cuoio capelluto
Un cuoio capelluto sensibile può portate a una sensazione di bruciore, come se venisse dall’interno. Tal volta questo disagio può divenire anche vero e proprio dolore.
Il prurito spinge a grattarsi, ma peggiora l’irritazione e può creare microlesioni. Il sollievo momentaneo lascia spazio a dolore, croste e ancora più sensibilità. Alcune delle cause principali di questo stadio avanzato includono:
✔️ Dermatite seborroica
✔️ Disidratazione cutanea profonda
✔️ Follicolite o infezioni batteriche
Cosa fare
✔️ Sospendere trattamenti cosmetici
✔️ Usare shampoo ultra-delicati, magari con camomilla o avena
✔️ Applicare impacchi tiepidi per calmare la zona
✔️ Consultare un dermatologo, se i sintomi persistono
👉 Ti suggerisco di contattare un medico, e cominciare subito a usare shampoo ultra delicati, di composizione naturale e uso professionale. Assolutamente no quello del supermercato.
Cuoio capelluto sensibile al tatto
Quando il semplice tocco sulla testa provoca fastidio o dolore, è un segnale d’allarme. Le cause possono essere:
✔️ Infiammazione profonda
✔️ Contratture muscolari cervicali (legate a stress)
✔️ Infezioni cutanee
✔️ Eccessiva trazione dei capelli (code, trecce strette)
Soluzioni
✔️ Massaggi delicati con oli calmanti (es. olio di jojoba, calendula, camomilla)
✔️ Sospendere acconciature troppo strette
✔️ Utilizzare cuscini ergonomici e ridurre lo stress
Desquamazione e prurito al cuoio capelluto
Uno degli errori più comuni è pensare che la desquamazione sia solo forfora. Una cute irritata può sfaldarsi anche in assenza di infezioni micotiche.
Il problema nasce quando si utilizzano prodotti sbagliati. Evita prodotti antiforfora generici, possono seccare ulteriormente la cute. Usa shampoo con pH fisiologico, arricchiti con attivi antiforfora naturali come zinco piritione o tea tree oil.
Molte persone ricorrono ai rimedi della nonna: aceto, bicarbonato, oli essenziali puri. Ma questi metodi fai-da-te rischiano di peggiorare drasticamente la situazione. Consulta la nostra sessione Forfora ai capelli. »
Cuoio capelluto arrossato e diradamento
La correlazione tra irritazione e caduta capelli è molto comune. Un cuoio capelluto infiammato è meno ossigenato, e i bulbi piliferi possono indebolirsi. Questo porta a:
✔️ Caduta eccessiva
✔️ Assottigliamento dei fusti
✔️ Arresto della crescita
Cosa fare
✔️ Agire sull’infiammazione prima di iniziare qualsiasi trattamento anticaduta
✔️ Scegliere lozioni lenitive, arricchite con attivi stimolanti come niacinamide o caffeina
✔️ Nutrire la cute con integratori specifici
👉 Risolvi prima il problema dell’infiammazione, solo in seguito affronta il diradamento o la perdita dei capelli.
Cuoio capelluto irritato con croste
Le croste sono il risultato di un'infiammazione cronica o di infezioni. Possono derivare da:
✔️ Dermatite seborroica grave
✔️ Psoriasi
✔️ Reazioni allergiche
✔️ Grattamento continuo
Soluzioni efficaci
✔️ Trattamenti topici con ingredienti cheratolitici (acido salicilico, urea)
✔️ Shampoo antifungini e antinfiammatori
✔️ Visita dermatologica per evitare peggioramenti, da fare il prima possibile
Ipersensibilità del cuoio capelluto
L’ipersensibilità è una condizione in cui la cute reagisce eccessivamente a stimoli anche minimi: un lavaggio, un cambiamento climatico, uno shampoo.
Cause
✔️ Alterazione della barriera idrolipidica
✔️ Predisposizione genetica
✔️ Inquinamento e stress ossidativo
Rimedi
✔️ Rinforzare la barriera cutanea con prodotti specifici
✔️ Utilizzare shampoo e lozioni con ingredienti naturali lenitivi
✔️ Evitare il più possibile gli agenti irritanti
Come sfiammare il cuoio capelluto: I rimedi utili per lenire le irritazioni
La parola d’ordine è lenire. Ecco le soluzioni più efficaci che ho testato (e consigliato):
✔️ Shampoo con camomilla, calendula, avena colloidale
✔️ Maschere lenitive a base di aloe, pantenolo, bisabololo
✔️ Oli vegetali leggeri: jojoba, olio di camomilla, olio di riso
✔️ Impacchi tiepidi con infuso di malva o camomilla
✔️ Evitare piastre, phon caldi, acconciature strette
✔️ Usare cuscini in cotone naturale e federe pulite
👉 La costanza è fondamentale. Nessun rimedio funziona in un solo giorno. Ma la regolarità nella cura, l’eliminazione dei fattori scatenanti e una routine delicata fanno miracoli.
Shampoo e lozioni: cosa scegliere per una cute infiammata
Non tutti gli shampoo sono uguali. Evita formule per tutti i tipi di capelli e punta su prodotti professionali, privi di SLES, SLS e profumi intensi. Cerca sempre cosmetici che fanno largo uso di ingredienti naturali. Nel nostro store capellissimo.com puoi trovare i prodotti di Fondonatura.
Rinforzare la barriera cutanea con prodotti specifici è fondamentale. La continuità è la vera chiave della guarigione.
Quando serve uno specialista: segnali che indicano di agire
In molti casi, una routine mirata può bastare per riportare equilibrio. Ma ci sono segnali che richiedono l’intervento di un dermatologo tricologo:
✔️ Croste persistenti o sanguinamento
✔️ Dolore costante anche senza tocco
✔️ Caduta abbondante di capelli in poche settimane
✔️ Assenza totale di miglioramenti dopo 4 settimane di trattamenti delicati
👉 Se il problema persiste o peggiora, consulta un dermatologo tricologo. Interrompi qualsiasi prodotto non testato dermatologicamente.
Un bravo specialista potrà prescriverti shampoo medicati, impacchi topici, integratori personalizzati o fare esami per escludere dermatiti croniche, psoriasi o allergie specifiche.
Prevenzione: come proteggere il cuoio capelluto ogni giorno
Una volta guarito, è fondamentale mantenere in salute il cuoio capelluto. La prevenzione è semplice se diventa abitudine:
🧼 Lava i capelli con meno frequenza, usando solo shampoo adatti
☀️ Proteggi la testa dal sole con cappelli o spray SPF
💧 Idrata regolarmente la cute, proprio come fai con la pelle del viso
🧘 Riduci lo stress: anche yoga, respirazione o 15 min di camminata aiutano
🍴 Segui una dieta ricca di antiossidanti, omega-3 e vitamine B
Perché ho prurito al cuoio capelluto?
Il prurito può essere causato da un irritazione da prodotti cosmetici, secchezza cutanea, dermatite seborroica, stress e ansia, allergie o intolleranze alimentari.
Ogni causa ha un trattamento specifico: osserva quando compare il prurito, in quali situazioni, e agisci alla radice del problema.
Cuoio capelluto irritato. Conclusioni: ascolta il tuo cuoio capelluto, sempre
Un cuoio capelluto irritato non va mai trascurato. È il primo segnale che qualcosa non va, e ignorarlo può portare a problemi più seri come infiammazioni croniche, caduta dei capelli e disagio psicologico.
👉 Ricorda: ascoltare la tua cute, scegliere prodotti adatti e chiedere aiuto a uno specialista è sempre la scelta migliore. La salute dei capelli parte dalla salute della cute.
La buona notizia? Si può guarire, si può trovare il prodotto giusto, la routine efficace e tornare ad avere capelli sani e una cute tranquilla. Ma serve pazienza, costanza… e la consapevolezza che il tuo benessere parte anche dalla testa.
Cuoio capelluto irritato FAQ
Risposte alle domande frequenti
Per sfiammare serve una routine delicata: shampoo naturali, maschere lenitive e impacchi calmanti. Evita piastre e phon caldi per non peggiorare l’irritazione.
Scegli prodotti per pelli sensibili, ricchi di camomilla, calendula e avena. L’idratazione costante è la chiave.
L’infiammazione può dipendere da prodotti aggressivi, stress, fattori climatici o trattamenti chimici. Capire la causa aiuta a risolvere il problema.
Usa shampoo senza solfati, profumi o parabeni. I dermo‑equilibranti di Fondonatura calmano e proteggono la cute. Disponibili su capellissimo.com
Arrossamento costante, croste, dolore o secrezioni sono segnali d’infezione: in questi casi consulta un dermatologo.
Lava con acqua tiepida e shampoo ultra‑delicati, senza frizionare troppo. Massaggia dolcemente e asciuga tamponando, evitando calore diretto.
Evita formule “universali” e punta su prodotti professionali con attivi naturali lenitivi e pH fisiologico. Il meno è meglio.
Se il prurito è continuo, peggiora col lavaggio o si accompagna a dolore o forfora, intervieni subito con trattamenti mirati.
La cute sensibile reagisce a stimoli lievi con fastidio, mentre la forfora è un’alterazione della flora cutanea. Coesistono ma richiedono trattamenti diversi.
I primi segnali si notano dopo 7–10 giorni con i prodotti giusti; per una guarigione completa servono 3–4 settimane di costanza.
Camomilla, aloe vera, avena colloidale, calendula e bisabololo sono i più efficaci per calmare e riequilibrare la barriera cutanea.
Sì: un cuoio capelluto infiammato compromette il bulbo pilifero. Calmare la cute è il primo passo per ridurre la caduta.
Lavaggi troppo frequenti, phon caldi, shampoo aggressivi e acconciature tirate irritano la cute. Anche i rimedi fai‑da‑te spesso danneggiano.
Sì: i cosmetici professionali contengono attivi concentrati, senza irritanti, e rispettano la barriera cutanea.
Sì, purché siano per pelli sensibili e prive di alcol, mentolo o oli essenziali puri. Le maschere dermoequilibranti sono ideali.
Se si aggiungono dolore, croste o caduta accentuata, l’irritazione è diventata cronica e serve un dermatologo.
No, evita tinture finché la cute non è guarita. Poi scegli solo colorazioni delicate e testate dermatologicamente.
Usa shampoo calmante 2–3 volte a settimana, abbinalo a maschere lenitive, evita stress termici e idrata la cute con lozioni leggere.
Se i sintomi persistono oltre 4 settimane nonostante i prodotti specifici, probabilmente è infiammazione cronica: serve un dermatologo.
Sì: freddo, vento e sbalzi climatici rendono la cute più reattiva. Rinforza la barriera con prodotti lenitivi e idratanti.
Let customers speak for us
from 362 reviewsSpedizione rapida e ottima soluzione, sono ormai 4 anni che lo utilizzo senza problemi

Ottimo prodotto, ne basta pochissimo...

Da tempo compro il toppik da capellissimo, i prezzi sono ottimi, e le spedizioni sempre rapide, lo consiglio

Ottima offerta per comprare le fiale di fondonatura in sconto!!!!

Negozi molto affidabile, ottima esperienza

Che dire!! Soddisfatta!! E’ “il” mio prodotto per eccellenza!! Scoperto per caso e contentissima dell’acquisto. Spedizione molto celere !!

Buonasera ho dato questa valutazione perché, per la pelle che ho "Io" per me e' la Migliore. Dopo essermi rasato ,lascia la Pelle Fresca E liscia come La Seta. Grazie a Tutti.saluti Gianni.

Da capellissimo solitamente compro toppik, e ho scoperto questi prodotti fondo natura lo shampoo anticaduta è molto delicato e piacevole, dopo un mesetto di utilizzo mi sembra che i miei capelli siano più resistenti

Uso da diversi anni le fibre di cheratina della toppik, e con capellissimo mi sono trovato sempre benissimo. Le spedizioni sono veloci, e la loro assistenza su whatsapp utile e cortese. Le fibre di toppik sempre originali

Compravo le fiale anticaduta fondo natura dal mio parrucchiere, ma più volte mi ha fregato, sia sul prezzo che sui prodotti, gli shampoo erano già aperti e le fiale sempre con prezzi più alti. Ho trovato online questo sito, e gli ho contattati per ordinare al telefono, gentilissimi. L'ordine è arrivato secondo le tempistiche indicate, e mi hanno subito mandato il tracking. Seri e professionali

Arrivato in tempi brevissimi il prodotto è come mi aspettavo

Prodotto conforme alla descrizione, comunicazione ottima e consegna veloce, consigliato!

Ottima cera di fondonatura, la prendevo da parrucchiere, ma con questo sito la trovo a un prezzo migliore

I prodotti più venduti
I prodotti più amati dai nostri clienti
-
In offerta
Toppik Microfibre di Cheratina per Capelli
Prezzo di listino Da €17,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€22,00 EURPrezzo scontato Da €17,00 EURIn offerta -
Toppik Fiberhold. Lacca Fissante per Fibre di Cheratina
Prezzo di listino €20,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€27,00 EURPrezzo scontato €20,00 EURIn offerta -
In offerta
Toppik Hair Perfecting Duo
Prezzo di listino €30,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€35,00 EURPrezzo scontato €30,00 EURIn offerta -
In offerta
Shampoo Anticaduta Fondonatura
Prezzo di listino Da €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€23,00 EURPrezzo scontato Da €19,99 EURIn offerta
Contattaci per maggiori Informazioni

CODICE SCONTO PER TE!
Iscriviti alla LISTA CLIENTI VIP e ricevi subito un CODICE SCONTO di BENVENUTO