Collezione: Shampoo Capelli Grassi

Chi convive con i capelli grassi conosce bene quella frustrazione che si prova dopo averli lavati e vederli già poche ore dopo appesantiti, oleosi e privi di volume. Se anche tu stai cercando una soluzione definitiva, sei nel posto giusto.

Capelli grassi: Perché si sporcano così in fretta?

I capelli grassi si presentano lucidi, pesanti e talvolta con un odore sgradevole poche ore dopo il lavaggio. Questo fenomeno è causato da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee.

I fattori principali che causano capelli grassi sono:

🧬 Genetica: alcuni di noi ereditano la tendenza a una produzione di sebo abbondante.
⚖️ Squilibri ormonali: durante fasi come adolescenza, gravidanza o menopausa, il cuoio capelluto cambia comportamento.
😩 Stress: lo stress quotidiano stimola le ghiandole sebacee a lavorare di più.
🧴 Prodotti inadeguati: l'uso di shampoo troppo aggressivi può irritare la cute, spingendola a produrre più sebo come difesa.
🚿 Lavaggi troppo frequenti: anche lavare i capelli ogni giorno può sortire l’effetto contrario a quello desiderato.

Capire questi meccanismi è il primo passo per trovare una strategia efficace!

Capelli grassi in gravidanza: Cosa succede e come gestirli

Durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali possono influenzare l'aspetto dei capelli. Questi potrebbero divenire più oleosi e pesanti, una condizione del tutto naturale che, fortunatamente, tende a risolversi spontaneamente dopo il parto.

Nel frattempo, la scelta di uno shampoo delicato e specifico per capelli grassi aiuta moltissimo. Evita assolutamente prodotti aggressivi e preferisci formulazioni leggere e riequilibranti che rispettino la sensibilità aumentata del cuoio capelluto in questo periodo così particolare.

Come lavare i capelli grassi

Lavare i capelli grassi richiede più attenzione di quanto si pensi. Ecco alcuni consigli pratici:

1️⃣ Usa acqua tiepida o fresca, mai troppo calda, per non stimolare ulteriormente il sebo.
2️⃣ Massaggia delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli, senza strofinare con forza.
3️⃣ Limita la quantità di shampoo: una noce di prodotto è sufficiente.
4️⃣ Risciacqua abbondantemente, assicurandoti che non rimangano residui.
5️⃣ Non applicare il balsamo sulle radici, solo sulle punte se necessario.

Seguendo queste semplici regole, noterai miglioramenti incredibili nella leggerezza e durata della pulizia dei tuoi capelli.

Quando i capelli sono unti: Cosa deve contenere lo shampoo?

Non tutti gli shampoo per capelli grassi sono uguali. Alcuni ingredienti possono essere di grande aiuto. Imigliori shampoo per capelli grassi contengono:

🌿 Ortica: azione purificante naturale.
🍵 Tè verde: regola la produzione di sebo.
🪨 Argilla bianca o verde: assorbe l’eccesso di oleosità.
🌱 Aloe vera: lenisce senza ungere.
🍋 Limone e salvia: proprietà astringenti.

È essenziale scegliere formule senza siliconi pesanti, senza oli minerali e preferibilmente senza solfati aggressivi. Un pH bilanciato intorno a 5.5 è ideale per mantenere l’equilibrio naturale del cuoio capelluto.

Shampoo Seboregolatore

Ideale se il tuo obiettivo è riequilibrare la produzione di sebo. È di grande sollievo nei momenti peggiori di capelli grassi persistenti.

Shampoo Naturale


Perfetto se hai anche il cuoio capelluto sensibile. Gli shampoo naturali con ingredienti biologici rispettano la pelle e possono essere usati più frequentemente. Ricorda che non si tratta quasi mai di detergenti naturali al 100%, ma ricchi di ingredienti bio. 

Shampoo Professionale


Utilizzati nei saloni, offrono formule molto concentrate ed efficaci. Se desideri un risultato visibile fin da subito, vale la pena investire in uno shampoo professionale per capelli grassi.

Shampoo secco: Soluzione d'emergenza per capelli oleosi

Lo shampoo secco è un vero alleato per chi ha bisogno di rinfrescare i capelli tra un lavaggio e l’altro. Funziona assorbendo l'eccesso di sebo dalle radici, ridando volume e freschezza in pochi minuti.
Attenzione però: non sostituisce il lavaggio tradizionale! Va usato con moderazione per evitare l'accumulo di residui.

Capelli grassi e forfora: Come trovare il prodotto giusto

Quando capelli grassi e forfora convivono, la scelta dello shampoo diventa ancora più delicata. In questi casi bisogna optare per uno shampoo antiforfora delicato. Meglio se con proprietà seboregolatrici senza seccare eccessivamente la cute.

Gli ingredienti chiave da cercare sono:

Piroctone olamine
Zinco piritione
Tea tree oil (olio di melaleuca)

Con un trattamento mirato, anche questo fastidioso binomio può essere risolto!

Altri prodotti utili

Oltre allo shampoo, altri prodotti mi sono stati utilissimi per tenere sotto controllo i capelli grassi:

Lozioni seboregolatrici da applicare dopo lo shampoo.
Maschere purificanti all'argilla per il cuoio capelluto.
Scrub delicati per pulire in profondità i pori.

Usati con regolarità, questi prodotti migliorano notevolmente la salute e l'aspetto della chioma.

Errori da evitare se il tuo capello tende al grasso

Se il tuo capello tende al grasso, e spesso risulta unto cerca di evitare:

Lavaggi troppo frequenti: irritano e peggiorano il problema.
❌ Uso di shampoo troppo aggressivi: disidratano e stimolano il sebo come risposta difensiva.
Toccare continuamente i capelli con mani sporche.
❌ Uso eccessivo di phon caldo e piastre.

La strategia migliore è trattare i capelli grassi con dolcezza e prodotti specifici, senza eccessi né forzature.

Miglior Shampoo per Capelli Grassi

Scegliere il miglior shampoo per capelli grassi fa davvero la differenza tra chioma spenta e oleosa e capelli freschi, vitali e leggeri.

👉 Preferisci shampoo delicati con ingredienti naturali purificanti.
Evita siliconi, oli minerali e solfati aggressivi.
👉 Se il problema persiste, scegli shampoo da farmacia o professionali.
✅ Affianca allo shampoo trattamenti specifici come maschere e lozioni.

Con pazienza e i prodotti giusti, finalmente potrai dire addio ai capelli unti e ritrovare ogni giorno una chioma leggera, fresca e splendente! 

Acquista il miglior shampoo per capelli grassi

Scegli e acquista il miglior shampoo per contrastare i capelli grassi, delicato e efficace. 

Nel nostro shop online capellissimo.com puoi trovare uno dei più efficaci detergenti naturali. Ti consentirà di contrastare pulire e nutrire i tuoi capelli e il cuoio capelluto, risolvendo il problema in breve tempo.

Consulta il catalogo con tutti gli Shampoo. »

Per acquisti e informazioni contattaci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976. Un nostro esperto ti aiuterà.

FAQ Shampoo Capelli Grassi

Shampoo capelli grassi FAQ

Quanto spesso è consigliato usare uno shampoo per capelli grassi senza peggiorare la produzione di sebo?
È consigliato usare uno shampoo capelli grassi massimo 2-3 volte a settimana per evitare l’effetto rebound, lasciando respirare la cute.
Come scegliere il miglior shampoo per capelli grassi se si ha anche la cute sensibile?
Scegli uno shampoo delicato, privo di solfati aggressivi, siliconi e con ingredienti naturali lenitivi come aloe vera o camomilla.
È vero che i capelli grassi peggiorano in gravidanza e quale shampoo è il più adatto in quel periodo?
Sì, in gravidanza i capelli possono diventare più oleosi: opta per shampoo naturali, leggeri e privi di sostanze irritanti.
Quali ingredienti naturali aiutano davvero a purificare un cuoio capelluto grasso?
Ortica, argilla verde, tè verde e limone sono ingredienti naturali che riequilibrano la produzione di sebo senza aggredire la cute.
Come prevenire i capelli unti dopo lo shampoo anche nei giorni più caldi?
Lava i capelli con acqua tiepida, usa poco prodotto e prediligi asciugature delicate evitando fonti di calore troppo elevate.
In cosa si differenzia uno shampoo seboregolatore da un normale shampoo per capelli grassi?
Lo shampoo seboregolatore agisce direttamente sulle ghiandole sebacee, riequilibrandone l'attività senza seccare la cute.
Qual è il miglior modo per trattare i capelli oleosi dopo lo shampoo senza aggredirli?
Utilizza trattamenti leggeri come lozioni seboregolatrici o maschere all’argilla da applicare esclusivamente sulla radice.
I prodotti a base di limone sono davvero efficaci per i capelli grassi?
Sì, il limone ha proprietà astringenti naturali che aiutano a ridurre l’effetto unto e a mantenere i capelli freschi più a lungo.
Posso usare l'olio di ricino sui capelli grassi senza appesantirli?
È meglio evitarlo sulle radici: se vuoi beneficiare delle sue proprietà, applicalo solo sulle punte secche e risciacqua bene.
Come capire se la cute unta è causata da un prodotto sbagliato o da squilibri interni?
Se cambiando shampoo il problema persiste, potrebbe essere legato a fattori ormonali, stress o alimentazione scorretta.
Qual è il miglior trattamento rapido per i capelli grassi in gravidanza?
Uno shampoo secco naturale, privo di profumi artificiali, è ottimo per assorbire l’eccesso di sebo senza irritare la cute.
Esiste un rimedio naturale efficace per il cuoio capelluto grasso persistente?
Un impacco settimanale di argilla verde o aloe vera può aiutare a riequilibrare il cuoio capelluto grasso in modo naturale.
Quanto influisce l’alimentazione sull’aspetto di un capello grasso?
Un’alimentazione ricca di zuccheri e grassi può aumentare la produzione di sebo; prediligi cibi freschi e leggeri.
Lo shampoo secco può peggiorare il problema dei capelli grassi se usato troppo spesso?
Sì, usato eccessivamente può ostruire i pori e peggiorare la produzione di sebo: limitane l’uso a situazioni d’emergenza.
Qual è lo shampoo migliore per capelli grassi?
Il miglior shampoo è quello leggero, purificante e senza siliconi pesanti, adatto alle esigenze specifiche del tuo cuoio capelluto.
Quale shampoo usare per i capelli unti?
Scegli formule a base di ingredienti riequilibranti come tè verde, ortica o salvia che assorbono il sebo in eccesso.
Che shampoo usare per capelli che si sporcano subito?
Usa uno shampoo seboregolatore con estratti purificanti e un pH delicato per mantenere la freschezza più a lungo.
Come lavare i capelli troppo grassi?
Massaggia delicatamente con poca quantità di shampoo, risciacqua bene e limita l’acqua calda che stimola il sebo.
Cosa non fare con i capelli grassi?
Non lavarli troppo spesso, non strofinare con forza il cuoio capelluto e non usare prodotti troppo pesanti o oleosi.
Quante volte a settimana fare lo shampoo per capelli grassi?
Due o tre lavaggi settimanali sono l’ideale per mantenere i capelli puliti senza stimolare ulteriore produzione di sebo.
Come posso eliminare l'effetto unto dai capelli?
Utilizza uno shampoo adatto, evita di toccare spesso i capelli e integra trattamenti purificanti come maschere o scrub delicati.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni