Collezione: Capelli Ricci

Scegli le migliori soluzioni che ti offre capellissimo.com per mantenere i tuoi capelli ricci, elastici, morbidi e splendenti. Qui in basso troverai i nostri suggerimenti per le tue esigenze. Se questo non è ciò che stai cercando Scegli in base al tipo di capelli. »

Scegli i prodotti più indicati in base alle esigenze dei tuoi capelli ricci

Nel catalogo di capellissimo.com puoi trovare i prodotti per capelli ricci della linea Fondonatura Specific Ricci.

Pulizia e idratazione

Il Latte detergente disciplinante è uno shampoo che deterge delicatamente, grazie ai suoi ingredienti idratanti, senza aggredire i ricci.  Disseta la chioma, ripristinando morbidezza, elasticità e definizione naturale. Utilizzalo lo shampoo per capelli ricci 2 - 3 volte a settimana per lavare i tuoi capelli. 

Con la Maschera disciplinante potrai migliorare la definizione con un intenso effetto idratante. Nutre in profondità, regala elasticità e morbidezza. Utilizzala la maschera per capelli ricci, 1 - 2 volte a settimana per un boost di nutrimento.

Ricci definiti e elastici

Curl Defining è una crema modellante che protegge dall’umidità. Definisce e valorizza la texture del riccio, aiutandoti a mantenere i tuoi capelli elastici, definiti e senza crespo. Puoi usarla ogni giorno e dopo tutti i lavaggi. 

Quando i tuoi ricci perdono vitalità

La Mousse Ravviva ricci definisce e ravviva le tue onde istantaneamente, garantendoti una tenuta extra-forte per mantenere la forma perfetta a lungo. Utilizzala ogni volta che hai bisogno di maggior controllo. 

Quando i ricci sottili o piatti

Quando i tuoi ricci sono piatti o sottili, con applica Curl Volume per ritrovare corpo, consistenza ed elasticità senza appesantire né lasciare residui. Usala se i tuoi capelli ricci sono appiattivi e fini.

Altri prodotti che potrebbero esserti utili.

Se desideri combattere l’effetto crespo, Curl Defining, oltre a definire i tuoi ricci aggiungerà idratazione. Nel caso in cui il frizz sia il problema principale, puoi applicare Emulsione Anticrespo Omnia, con profumazione femminile, o Emulsione Anticrespo Hydro, pensata per gli uomini. Questa leggera crema leave-in, crea una barriera contro l’umidità, eliminano il crespo e migliorano pettinabilità e morbidezza.

Per una protezione termica e controllo del crespo applica Elixir D’Argan, dona un finishing leggero, ideale se vuoi aggiungere nutrimento, lucentezza e protezione dal calore, senza sostituire Curl Defining.

Acquista da capellissimo.com i migliori prodotti per la cura e bellezza dei tuoi capelli ricci

Le spedizioni sono sempre gratuite, gli ordini vengono elaborati ogni mattina alle ore 10,00 (eccetto sabato e domenica, e li riceverai nelle 24/48 ore successive.

Puoi pagare in sicurezza con carta, PayPal, satispay, bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €).
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi visitare il nostro blog dedicato ai capelli ricci, oppure puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976, anche per gli ordini, un nostro esperto ti aiuterà.

Perché i capelli ricci sono speciali (e diversi)

I capelli ricci sono una meraviglia. Esprimono carattere, creatività e personalità. Hanno un fascino selvaggio, una texture unica e un volume che attira lo sguardo. Ma dietro quella bellezza indomabile si nasconde una una cura attenta.

Lunghezze più secche

La loro struttura elicoidale, rende difficile la distribuzione del sebo, lasciando le lunghezze più secche e vulnerabili. In pratica, ciò che li rende unici è anche ciò che richiede più attenzione.

Salute e difetti comuni dei capelli ricci

Chi ha dei capelli ricci sa bene l’impegno che richiedono. La secchezza è il nemico numero uno. Senza un’idratazione costante, le punte si spezzano, si formano le doppie punte e l’effetto crespo diventa difficile da contenere. Vediamo quali sono i problemi più comuni

Secchezza e Disidratazione

La secchezza è causata dalla struttura a spirale. Ciò rende difficile la distribuzione del sebo prodotto dal cuoio capelluto lungo tutta la lunghezza del fusto. Porta a una carenza di idratazione e nutrimento, in particolare sulle punte.

Come riconoscerla

✔️ Capelli ruvidi e opachi. 
✔️ Punte secche o sfibrate. 
✔️ Ricci senza definizione. 
✔️ Sensazione di capelli rigidi o fragili. 
✔️ Eccessiva porosità (assorbono acqua subito ma si seccano velocemente)

Cause principali

✔️ Uso di shampoo aggressivi con solfati. 
✔️ Lavaggi troppo frequenti. 
✔️ Esposizione a sole, vento, cloro o salsedine. 
✔️ Mancanza di prodotti idratanti nella routine. 
✔️ Abuso di strumenti a caldo (piastre, phon ad alta temperatura)

Soluzioni efficaci

✅ Usare uno shampoo delicato e idratante, privo di solfati e siliconi pesanti.
✅ Inserire una maschera nutriente almeno una volta a settimana per reintegrare i lipidi e l’acqua nel capello.
Dopo ogni lavaggio, applicare un leave-in conditioner per mantenere l’idratazione nel tempo e migliorare la morbidezza.
Sigillare l’idratazione con un olio leggero (come jojoba o argan) da applicare sulle punte, preferibilmente a capelli umidi.
Integrare nella routine prodotti specifici per ricci che contengano ingredienti umettanti (come glicerina vegetale, aloe vera, pantenolo) e nutrienti (come oli e burri naturali).

👉 Consiglio Extra: Fai attenzione alla porosità del tuo capello: i capelli ad alta porosità perdono facilmente idratazione e necessitano di più protezione e prodotti ricchi. Evita il contatto diretto con l’acqua troppo calda e asciuga i capelli con aria tiepida o fredda per evitare l’evaporazione dell’umidità interna.

Crespo: effetto frizz

Il crespo, o "frizz", è uno dei problemi più temuti da chi ha i capelli ricci. Rovina la definizione, rende la chioma disordinata e opaca, e può dare un aspetto trascurato.

Cos’è il crespo?

Il crespo è il risultato di capelli disidratati, porosi e privi di protezione, che assorbono umidità dall’ambiente esterno. Questa umidità penetra nella fibra e la fa “gonfiare” in modo irregolare, rompendo la forma del riccio. Puoi trovare le nostre soluzioni per capelli crespi. »

Cause principali

✔️ Umidità ambientale
✔️ Capelli porosi o danneggiati
✔️ Lavaggi con prodotti aggressivi
✔️ Mancanza di idratazione e sigillatura
✔️ Attrito eccessivo (asciugamano, federe in cotone)
✔️ Utilizzo di strumenti a caldo senza termoprotettore

Soluzioni efficaci

Mantenere il capello idratato con maschere settimanali e leave-in nutrienti.
Creare una barriera protettiva che isoli il fusto dall’umidità esterna, tramite prodotti filmanti e disciplinanti.
✅ Evitare pettinature a secco e sostituire gli asciugamani tradizionali con panni in microfibra o t-shirt di cotone.
✅ Dormire su federe in seta o satin, che riducono l’attrito notturno e preservano la forma del riccio.
Usare styling delicati con tenuta media, che controllino il crespo senza irrigidire i capelli.

Rottura e fragilità

I capelli ricci, per la loro struttura elicoidale e discontinua, sono più fragili rispetto a quelli lisci. Ogni curva rappresenta un potenziale punto debole dove il capello può piegarsi, spezzarsi o assottigliarsi. Se a ciò si aggiungono stress meccanici, termici o chimici, il rischio di rottura e fragilità aumenta notevolmente.

Come si manifesta

✔️ Punte spezzate o biforcate
✔️ Capelli che si spezzano facilmente durante la pettinatura
✔️ Caduta meccanica (durante shampoo o styling)
✔️ Capelli sottili, spenti, senza elasticità.

Cause principali

✔️ Disidratazione cronica del fusto
✔️ Piega aggressiva: brushing, piastra o ferro a temperature elevate
✔️ Pettinatura sbagliata (a secco, con strumenti non adatti)
✔️ Assenza di protezione termica
✔️ Capelli trattati chimicamente (colorazioni, decolorazioni, stirature)
✔️ Mancanza di tagli regolari: le doppie punte si estendono e causano rotture lungo tutto il capello.

Soluzioni e consigli pratici

Taglia regolarmente le punte (ogni 8-10 settimane) per prevenire la formazione di doppie punte e rotture a catena.
Integra nella routine maschere nutrienti e rinforzanti, ricche di attivi come olio di argan, burro di karité, pantenolo e proteine vegetali.
Evita completamente la piastra e il phon caldo diretto: se usi il calore, applica sempre un termoprotettore.
Asciuga delicatamente con il diffusore a temperatura media o lascia asciugare all’aria senza sfregare i capelli con l’asciugamano.
Pettina solo da bagnati o molto umidi, con un pettine a denti larghi e partendo dalle punte verso le radici per non forzare i nodi.
Proteggi i capelli di notte con una federa in seta o satin per evitare lo sfregamento che può causare rotture durante il sonno.

👉 Consiglio extra: Rinforza dall’interno. Segui un’alimentazione equilibrata, ricca di proteine, vitamine (soprattutto A, C, E) e minerali come zinco e ferro. Valuta un integratore specifico per capelli se i tuoi sono molto indeboliti

Difficoltà a districare

A differenza dei capelli lisci, i ricci tendono a formare più nodi, soprattutto dopo il lavaggio, il sonno o l'esposizione al vento. Una pettinatura sbagliata può causare rottura, crespo e perdita di definizione.

Come si manifesta

✔️ Capelli che “tirano” al passaggio del pettine
✔️ Nodi concentrati sulle punte o alla nuca
✔️ Capelli che si spezzano durante la pettinatura
✔️ Tempi lunghi e stress durante lo styling

Cause principali

✔️ Secchezza: capelli disidratati si aggrovigliano facilmente. 
✔️ Nodi da attrito: sfregamenti durante il sonno o con l’asciugamano. 
✔️ Pettinatura a secco: aumenta la frizione e rompe il fusto. Assenza di prodotti districanti o idratanti.

Soluzioni pratiche

Pettina sempre da bagnato o umido, mai da asciutto: è il momento in cui il capello è più elastico e gestibile.
Applica un prodotto idratante districante (come una crema leave-in o una maschera ammorbidente) prima di iniziare a pettinare.
Utilizza un pettine a denti larghi o le dita per sciogliere delicatamente i nodi, partendo dalle punte e risalendo con pazienza verso le radici.
Non tirare mai i nodi: se un nodo è troppo stretto, bagnalo leggermente e applica altro prodotto districante.
Fai una maschera ammorbidente almeno una volta a settimana per prevenire la formazione dei nodi.
Proteggi i capelli durante la notte con trecce morbide, una coda alta (pineapple) o una cuffia in seta.

Prodotti consigliati per facilitare la pettinatura

Maschere idratanti e ammorbidenti con olio di jojoba, burro di karité, beta-glucani e pantenolo
Creme leave-in leggere che mantengano morbidezza durante tutta la giornata
Spray districanti specifici per capelli ricci o crespi

Tips: Il momento migliore per pettinare i capelli ricci è dopo aver applicato la maschera e prima del risciacquo oppure subito dopo il lavaggio, con un leave-in già distribuito. In entrambi i casi, il capello è lubrificato, elastico e meno incline a spezzarsi.

Ritorno alla forma naturale dopo la piega

Dopo una piega liscia, un brushing, una piastra o anche una semplice acconciatura tirata, i capelli ricci spesso perdono la loro forma naturale. Il capello si rilassa, si appiattisce o resta indefinito.

In realtà, i ricci non spariscono, semplicemente, hanno bisogno di essere riattivati, nutriti e rieducati per tornare a essere elastici e definiti.

Cause principali della perdita di forma

✔️ Calore eccessivo (piastra, phon caldo diretto)
✔️ Acconciature troppo strette o permanenti
✔️ Trattamenti chimici liscianti
✔️ Mancanza di idratazione ed elasticità
✔️ Uso frequente di spazzole e ferri

Come riconoscere il riccio che ha perso forma

✔️ Capelli che restano ondulati ma privi di definizione
✔️ Zone dritte o appiattite, soprattutto sulle punte
✔️ Ricci flosci, con poca elasticità
✔️ Incapacità del capello di “ritornare” al riccio dopo il lavaggio

Come far tornare il riccio

Sospendi l’uso del calore per almeno 2-3 settimane per permettere al capello di riprendere elasticità.
✅ Fai un trattamento ristrutturante profondo con maschere elasticizzanti e idratanti.
Dopo il lavaggio, applica un prodotto riattivante per ricci, come una mousse o una crema specifica.
Usa la tecnica del "massaggio del riccio": con le mani umide e un po’ di prodotto, stringi le ciocche dal basso verso l’alto (scrunch) per stimolare il riccio a riformarsi.
Asciuga con il diffusore a temperatura media, a testa in giù, per restituire volume e movimento.

👉 Consiglio extra: Se il riccio è ancora indeciso, prova la tecnica del finger coiling (arrotolare ciocche singole intorno al dito) o la plopping technique con t-shirt di cotone per farlo asciugare in forma.

Prodotti indispensabili

Mousse Ravviva Ricci: riattiva istantaneamente la forma del riccio, sia su capelli umidi che asciutti. Dona tenuta, morbidezza e lucentezza senza lasciare residui.

👉 Consiglio extra: Dopo una piega liscia o un periodo di uso intenso di calore, dai ai tuoi ricci tempo per riprendersi. Potrebbero volerci alcuni lavaggi per vedere risultati evidenti, ma con una routine mirata e pazienza, torneranno più belli e definiti di prima.

Mancanza di definizione

Quando i ricci appaiono piatti, sfibrati o disordinati, il problema più comune è la mancanza di definizione. Un capello definito è elastico, ben formato e visivamente ordinato. Quando ciò non accade, l’effetto finale è una chioma confusa, con onde disconnesse o senza forma.

Cause più comuni

✔️ Secchezza e disidratazione: un capello arido perde la sua capacità di avvolgersi su sé stesso
✔️ Piega errata: asciugatura senza diffusore, calore eccessivo o tecniche inappropriate disturbano la struttura del riccio
✔️ Uso di prodotti inadatti (troppo pesanti, troppo leggeri, o con ingredienti filmanti non idratanti)
✔️ Assenza di prodotti styling specifici per ricci
✔️ Attrito e sfregamento (asciugamano classico, federe in cotone, mani nei capelli durante il giorno)
✔️ Routine incompleta o non costante

Soluzioni pratiche per ottenere ricci definiti e duraturi

Riparti dalla base: assicurati che la routine di lavaggio comprenda uno shampoo idratante, una maschera settimanale e un leave-in.
Applica una crema definente a capelli umidi, distribuendola uniformemente con le mani o con la tecnica "praying hands”.
Esegui lo scrunch (schiaccia i ricci dal basso verso l’alto) per favorire la formazione del riccio.
Asciuga con diffusore a bassa temperatura, meglio se a testa in giù, per mantenere volume e struttura.
Evita di toccare i capelli mentre asciugano: interferire spezza la forma e causa crespo.
Fai un refresh quotidiano o ogni 2 giorni, spruzzando acqua o uno spray idratante e riapplicando una piccola quantità di prodotto definente o mousse.

Prodotto consigliato: Curl Defining Cream

Una crema altamente performante che protegge dall’umidità esterna.  Aiuta a modellare e fissare la forma naturale, nutrendo il capello con olio di Argan e polimeri condizionanti. Dona volume, morbidezza e lucentezza lasciando i ricci leggeri, senza effetto cartonato

Ritiro della Lunghezza (Shrinkage)

Uno dei fenomeni più caratteristici, dei capelli ricci è il ritiro della lunghezza, chiamato anche shrinkage. Significa che, una volta asciutti, i capelli sembrano molto più corti rispetto a quando sono bagnati. È del tutto naturale, ma può far sembrare la chioma più corta e compatta di quanto in realtà sia.

Cos’è il ritiro della lunghezza?

È la naturale tendenza del riccio a contrarsi e avvolgersi su sé stesso una volta asciutto, riducendo visivamente la lunghezza totale del capello. Può arrivare anche al 70% di riduzione nei capelli molto ricci o afro.

Cause principali

✔️ Struttura elicoidale del riccio, che si compatta da asciutto
✔️ Elevata elasticità naturale del capello
✔️ Mancanza di definizione e sostegno alla forma del riccio
✔️ Umidità ambientale e asciugatura scorretta
✔️ Uso di prodotti troppo leggeri o non elasticizzanti

Soluzioni efficaci per minimizzare il ritiro (senza rovinare i ricci)

Definisci bene i ricci già nella fase di styling, applicando una crema definente o una mousse elasticizzante su capelli bagnati.
Utilizza prodotti elasticizzanti: migliorano l’idratazione e sostengono la forma del riccio senza farlo "ritirare" troppo.
Asciuga correttamente con diffusore a testa in giù, senza toccare troppo i capelli durante l’asciugatura, per mantenere la lunghezza “spinta”.
Non raccogli i capelli quando sono ancora umidi: acconciature strette o mollette possono “spezzare” la forma allungata.
Usa la tecnica del "stretching": applica il prodotto styling, separa i capelli in ciocche e tendile leggermente mentre asciughi con il diffusore.

👉 Consiglio extra: Per eventi speciali o look più lunghi, prova metodi temporanei come twist-out, braid-out o bande larghe che allungano delicatamente i ricci senza danneggiarli.

Prodotti consigliati

Curl Defining Cream: dona struttura al riccio e aiuta a mantenerlo definito più a lungo, evitando un ritiro eccessivo.
Curl Volume: perfetto per ricci sottili, dona corpo e supporto senza appesantire, favorendo un riccio pieno e visivamente più lungo.
Mousse Ravviva Ricci: utile nei giorni successivi per mantenere la lunghezza ottenuta e ridare struttura ai ricci “collassati”.

👉 ConsiglioRicorda che un leggero shrinkage è segno di salute, significa che i tuoi ricci sono elastici, vivi e reattivi. L’obiettivo non è eliminarlo del tutto, ma controllarlo e valorizzarlo, per ottenere un equilibrio tra volume, definizione e lunghezza visibile.

Cute secca o squamosa

Una cute secca o desquamata può compromettere non solo la salute dei capelli, ma anche la loro bellezza e crescita. Spesso trascurata, la pelle del cuoio capelluto è parte integrante della salute del capello, e quando è in squilibrio può causare prurito, desquamazione, arrossamenti e caduta temporanea. Consulta la scheda Cuoio capelluto irritato. »

Come si presenta la cute secca

✔️ Prurito persistente
✔️ Forforina secca o polverosa
✔️ Sensazione di pelle che “tira”
✔️ Zone arrossate o sensibili al tatto
✔️ Capelli più opachi, deboli o con crescita rallentata

Cause più frequenti

✔️ Shampoo troppo aggressivi, con solfati o tensioattivi sgrassanti
✔️ Lavaggi troppo frequenti, che rimuovono il film idrolipidico protettivo
✔️ Cambi di stagione (inverno o caldo secco)
✔️ Aria condizionata o riscaldamento
✔️ Stress, alimentazione povera o disidratazione interna
✔️ Reazioni a prodotti irritanti o profumi sintetici

Soluzioni efficaci per riequilibrare la cute

Sostituisci lo shampoo con uno specifico lenitivo, privo di solfati, profumi intensi e siliconi occlusivi. Cerca formule arricchite con estratti calmanti come camomilla, avena, aloe vera o pantenolo.
Riduci la frequenza dei lavaggi: lava i capelli solo quando serve, al massimo 2-3 volte a settimana.
Applica regolarmente oli nutrienti sulla cute, come olio di jojoba, argan o tea tree (in caso di forfora leggera), lasciandoli in posa prima del lavaggio.
Fai massaggi rilassanti con i polpastrelli durante l’applicazione dello shampoo o dell’olio: migliorano la circolazione e stimolano la produzione naturale di sebo.
Evita l’acqua troppo calda, che disidrata ulteriormente. Preferisci il risciacquo tiepido.
Proteggi la cute dal freddo e dal sole diretto: in inverno usa cappelli morbidi in cotone o lana foderata, in estate un cappello traspirante.

👉 Consiglio extra: Se il problema persiste, contatta un medico, senza sottovalutare la problematica.

Come lavare i capelli ricci

La base di tutto è il lavaggio. Ma attenzione: i ricci non si lavano come gli altri capelli. La detersione deve essere delicata e rispettosa del film idrolipidico. 

Non lavare troppo spesso: 2 volte a settimana è l’ideale.

Uno shampoo specifico per ricci è fondamentale. Evita solfati e siliconi, scegli formule con ingredienti naturali come olio di Argan, Jojoba, moringa, D-panthenol.

Consigliato

Latte detergente per capelli ricci: Nutre in profondità mantenendo la definizione e l’elasticità del capello con una azione idratante di lunga durata
📆 Frequenza consigliata: 2 volte a settimana. Più frequente solo in caso di sport, sudore o esposizione al mare

Trattamenti intensivi: maschere e co-wash

Il balsamo da solo non basta. I ricci hanno bisogno di maschere profonde che ricostruiscano la fibra dall’interno.

Una maschera specifica per ricci va ben oltre un normale balsamo.

Consigliato

Maschera Disciplinante: Ripara i danni nutrendo senza appesantire il capello. Aumenta l’elasticità e la definizione.
📅 Frequenza ideale: 1 volta a settimana per capelli normali. 2 volte se i capelli sono trattati o molto secchi

Come asciugarli

Una delle fasi più critiche per i ricci è l’asciugatura. Farla male significa ricci piatti, secchi o crespi. Consulta il nostro articolo: Come asciugare i capelli ricci. »

L’asciugatura è determinante. Una tecnica sbagliata può rovinare anche i prodotti migliori.

Tecniche efficaci

Diffusore: movimento lento e temperatura bassa
Plopping: 20 minuti in maglietta di cotone prima del phon
Asciugatura naturale: ottima, ma attenzione all’umidità

Usa sempre un leave-in idratante prima dell’asciugatura per proteggere e definire.

Protezione notturna e styling day-after

I capelli ricci non dormono mai! Durante la notte si sfregano sul cuscino, si annodano, perdono definizione.

Proteggi i capelli durante la notte: usa una federa in seta o un foulard per ridurre l’attrito.

Acconciature consigliate: Pineapple bun: coda alta morbida che conserva il riccio. Treccia laterale: aiuta a mantenere la forma

Consigliato

Mousse Ravviva Ricci: Riattiva la forma anche a secco senza lasciare residui, mantiene l’elasticità. Perfetta per il "giorno dopo”

Tagli ideali per valorizzare i ricci

Un buon taglio è un alleato irrinunciabile. Per le donne con capelli lunghi o medi, il taglio giusto evita doppie punte e aggiunge movimento.

Donna

Scalature morbide
Lunghezze gestibili
Volume ai lati e in alto

Uomo

Negli uomini, i capelli ricci sono spesso corti o medio-corti. Le problematiche più comuni includono: mancanza di definizione, volume piatto o disordinato.
Riccio medio con sfumatura laterale
Ciuffo riccio definito
Volume centrale con lati ordinati

Consigli speciali per estate e mare

Sole, sabbia, cloro: i ricci soffrono in estate se non protetti.

Sole, vento, sabbia e cloro mettono a rischio i capelli ricci. Ecco come difendersi.

Tips estate

Sciacquare dopo ogni bagno
Usare cappelli o foulard
Applicare leave-in protettivo
Fare maschere nutrienti 2 volte a settimana

👉 Consiglio: Consulta la linea estate Fondonatura solair. »

Conclusione: valorizza i tuoi ricci, non domarli

Gestire i capelli ricci non significa domarli, ma ascoltarli e nutrirli nel modo giusto. Con una routine consapevole e prodotti mirati, ogni riccio può esprimere la sua massima bellezza.

La verità è che i capelli ricci non sono difficili, ma sono diversi. Conoscere la loro natura e seguire una routine corretta è la chiave per trasformarli da problema a punto di forza assoluto.

Capelli Ricci FAQ
Risposte alle Domande Frequenti

Applica a capelli bagnati shampoo idratante, maschera nutriente, leave‑in e crema definente; asciuga con diffusore senza toccarli e usa solo prodotti professionali per ricci.

Vaporizza acqua o spray idratante, distribuisci un pizzico di mousse o crema ravviva‑ricci e fai scrunch dal basso verso l’alto con le mani.

Sospendi fonti di calore, usa maschere elasticizzanti e creme attivanti, applica con scrunch e asciuga con diffusore a testa in giù.

Applica crema definente a capelli bagnati, asciuga con diffusore senza toccarli, usa anti‑crespo e federe in seta per dormire.

Distribuisci crema leave‑in o olio leggero sulle lunghezze asciutte, vaporizza un po’ d’acqua e riapplica mousse per ridefinire.

Osserva spessore, porosità e forma: ricci sottili richiedono texture leggere e volumizzanti, quelli più grossi idratazione intensa e formule ricche.

Non pettinare da asciutti, evita spazzole rigide e trazioni; districa solo da bagnati con pettine a denti larghi, partendo dalle punte.

In estate usa protezioni UV, leave‑in e cappelli; in inverno prediligi maschere nutrienti e prodotti anti‑secchezza per l’aria calda interna.

Dormi su federe in seta, usa foulard o raccoglili in “pineapple” o treccia morbida per ridurre attrito e preservare la forma.

Rinnova idratazione con acqua o spray ravviva, riapplica un tocco di mousse o crema e limita il contatto per mantenere la forma.

Tampona con t‑shirt di cotone o microfibra, non frizionare, usa diffusore a bassa temperatura e non toccarli durante l’asciugatura.

Bastano shampoo idratante, crema anti‑crespo e mousse day‑after: tre passaggi rapidi per massima resa.

Usa prodotti disciplinanti che controllano il volume senza schiacciare, scegli un taglio strutturato e modella con diffusore.

Sospendi il calore, fai maschere idratanti e usa creme attivanti dopo ogni lavaggio; lo scrunch quotidiano ristabilisce la forma.

Sì: scegli una crema per ricci con doppia azione idratante e definente e applicala su capelli ben umidi per risultati ottimali.

Il riccio secco è ruvido ma elastico; quello danneggiato si spezza, ha doppie punte e perde forma, richiedendo riparazione profonda.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni