Collezione: Capelli Secchi

Scegli i prodotti più indicati per i capelli secchi, presenti nel catalogo di capellissimo.com. Qui troverai le nostre proposte, e i migliori suggerimenti e consigli per donare vitalità e lucentezza alla tua chioma. Se questa non è la tipologia della tua capigliatura, scegli in base al tipo di capelli. »

Scegli i migliori prodotti per capelli secchi

Nel nostro catalogo troverai diversi cosmetici che ti saranno utili, per trattare e idratare i tuoi capelli secchi. Vediamoli uno a uno.

Shampoo per pulizia e idratazione

Lo Shampoo Relax è adatto ai capelli secchi, anche se fai lavaggi frequenti. È delicato sulla fibra capillare ed evita l’effetto secchezza, rinfrescano e riequilibrano la cute, offrendo una sensazione di sollievo. Consulta gli altri shampoo per lavaggi frequenti. »

Se i tuoi capelli sono secchi ed anche trattati, ti suggeriamo il Latte Detergente Illuminante. Provo di ingredienti aggressivi, pulisce e dona una texture setosa, proteggendo il capello e mantenendo il colore brillante. Consulta gli shampoo per capelli colorati. »

Balsamo

Per i capelli secchi, Fondonatura Total Conditioner ti offre un’intensa azione idratante ed emolliente. Già dalle prime applicazioni di questo balsamo, riuscirai a ripristinare la morbidezza e la flessibilità della fibra, riducendo la sensazione di aridità e fragilità. Il capello risulta più nutrito, morbido e facile da districare.

Idratazione extra

Per aggiungere idratazione extra ai tuoi capelli secchi ti proponiamo Oil non oil, questo è un olio leggero che non unge, e agisce come uno schermo protettivo contro agenti esterni che causano disidratazione. Potrai ottenere lucentezza e morbidezza sin dalla prima applicazione.

Perfetto per: ritocchi senza risciacquo, capelli disidratati, esposizione a sole/mare, styling brillante ma leggero.

Bio Mask Omnia è un impareggiabile trattamento rigenerante. Ripristina morbidezza ed elasticità, ideale dopo sole, cloro o trattamenti chimici. Applica dopo lo shampoo (1 o 2 volte a settimana), lascia in posa qualche minuto per agire in profondità. Ritroverai capelli soffici, forti, rivitalizzati.

Elixir d’argan è un ottima scelta come finishing e revisione styling. È un siero lisciante, utile per chi ha fusto secco e doppie punte. Controlla il crespo donando morbidezza, lasciando lucentezza senza appesantire. Usalo prima dell’asciugatura o come ritocco post-styling.

Gocce di Luce è indicato se cerchi luminosità intensa. È un trattamento professionale pensato per capelli spessi e porosi, che desiderano una brillantezza più duratura. Perfetto per dare riflessi e vitalità ai capelli spenti, risulta utile su fibre secche per migliorare texture e visibilità.

Trattamento professionale per rivitalizzare

Kera Vegetal grazie alle cheratine vegetali e alla sericina, rigenera la fibra capillare rendendola più elastica, mentre gli oli naturali di cocco, lino e i burri vegetali nutrono intensamente senza appesantire.

Già dalle prime applicazioni ritroverai idratazione, morbidezza e luminosità, e la tua chioma sarà visibilmente più sana, setosa e facile da pettinare.

Quando i capelli secchi sono anche ricci

Se hai dei capelli ricchi o ondulati, che risultano secchi, utilizza come shampoo il latte detergente disciplinante. Una volta a settimana applica la maschera disciplinante e anche ogni giorno il Curl Defining. Trovi maggiori dettagli nella sessione capelli ricci. »

Quando i capelli diventano secchi al sole e dopo il mare

Durante l’estate, solo, cloro e salsedine possono intensificare la secchezza dei capelli. Prova i prodotti Fondonatura Solair, e noterai la differenza. Ti proponiamo After sun shower shampoo, questo doccia shampoo riequilibra e nutre, copro e capelli, dopo l’esposizione a sole, cloro e salsedine. Ideale dopo mare o piscina per prevenire l’effetto crespo e secco.

Durante l’esposizione applica Gel Touch UV Protector, leggero con filtro UV crea una barriera contro i raggi solari, prevenendo disidratazione e screpolature. Mantiene i capelli morbidi, freschi al tatto e frizz-free.

Una volta a settimana usa After Sun Bio Mask, una Maschera intensiva ristrutturante che agisce in profondità per capelli secchi e stressati dopo l’esposizione solare. Argan Hair Serum è un fluido con olio di argan, che idrata, ammorbidisce e districa facilmente grazie alla sua texture leggera. Dona brillantezza, ristruttura la fibra capillare e controlla il crespo, regalando un finish lucido e levigato.

In fine per nutrire in estate Sublime Oil, Olio secco protettivo con filtri UV, riduce il crespo, mantiene morbidezza, elasticità e lucentezza. In un pratico in spray rinfresca le lunghezze, ravviva il colore e dona un aspetto sano e lucido anche a capelli molto secchi.

Acquista i migliori prodotti per contrastare la secchezza dei capelli da capellissimo.com

Le spedizioni sono sempre gratuite, gli ordini vengono elaborati ogni mattina alle ore 10,00 (eccetto sabato e domenica, e li riceverai nelle 24/48 ore successive.

Puoi pagare in sicurezza con carta, PayPal, satispay, bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €).

Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976, anche per gli ordini, un nostro esperto ti aiuterà.

Capelli secchi

I capelli secchi non sono solo un problema estetico, ma possono indicare che qualcosa non va nella salute della tua chioma. Quando appaiono opachi, ruvidi e pieni di doppie punte, significa che la fibra capillare ha perso idratazione, nutrimento e protezione.

Come riconoscere che i tuoi capelli sono secchi

Per capire se i tuoi capelli sono davvero secchi e non solo momentaneamente stressati, ecco i sintomi principali da osservare:

✔️ Opacità persistente anche dopo il lavaggio
✔️ Ruvidità al tatto, mancanza di scorrevolezza
✔️ Difficoltà a districarli, con formazione di nodi frequenti
✔️ Tendenza alla rottura durante la pettinatura
✔️ Doppie punte e punte aride
✔️ Fruscio o “scricchiolio” quando li tocchi asciutti

👉 Dopo averli lavati, potresti notare un maggiore effetto crespo, e i tuoi capelli potrebbero sembrare elettrici e difficili da gestire.

Cosa succede al capello secco?


Il capello ha una struttura a strati, come una cipolla. Lo strato esterno, detto cuticola, è formato da scaglie che dovrebbero essere ben aderenti e lisce. Nei capelli secchi, queste scaglie sono sollevate o danneggiate, lasciando evaporare l’acqua e favorendo la perdita di elasticità. Scopri di più sui capelli grassi. »

I miei capelli sono secchi o grassi?

Molte persone lavano i capelli ogni giorno pensando di avere i capelli grassi, quando in realtà stanno aggravando una secchezza nascosta. Scopri di più sui capelli Crespi. »

Tipologie:

✔️ Cute grassa + lunghezze secche: causata spesso da lavaggi aggressivi o squilibri ormonali.
✔️ Capelli secchi su tutta la lunghezza: assenza di sebo, aspetto paglia, crespo diffuso.
✔️ Capelli grassi veri: radici lucide, appiccicose al tatto, fusto pesante e oleoso.

Le cause principali

Per agire davvero bisogna capire le cause alla radice del problema, spesso più complesse di quanto sembri. Quelle più comuni sono:

✔️ Shampoo con solfati o alcool: Usi il detergente del supermercato, oppure quello che hai visto pubblicizzato in tv? Questo potrebbe aver causato la secchezza dei tuoi capelli.
✔️ Uso eccessivo di phon, piastra e ferri caldi. Le fonti di calore tendono a seccare la chioma. Usa questi strumenti con moderazione.
✔️ Tinte, decolorazioni, trattamenti chimici frequenti. Tutti questi trattamenti devono essere accompagnati da prodotti idratanti, affinché la capigliatura possa essere nutrita e rigenerata. 
✔️ Cloro, sole, vento, salsedine: L’estate è spesso un problema, anche per questo motivo è importante usare delle protezioni solari per capelli.
Inquinamento atmosferico e micro-particelle ambientali

Capelli secchi cause interne

La secchezza dei capelli potrebbe dipendere da cause interne e stile di vita. Per esempio:

✔️ Disidratazione corporea: si ha quando beviamo poca acqua
✔️ Diete restrittive o carenti in omega-3, zinco, ferro, vitamina B
✔️ Stress prolungato, insonnia, alterazioni del cortisolo
✔️ Problemi intestinali: assorbimento compromesso di nutrienti
✔️ Fumo e uso eccessivo di caffè

Capelli secchi, le cause ormonali

Le mutazioni ormonali influiscono sulla salute dei capelli

✔️ Menopausa e premenopausa: provoca un calo estrogenico che procura secchezza nei capelli
✔️ Ipotiroidismo: metabolismo rallentato, causa di capelli spenti
✔️ Post-gravidanza: variazioni intense di estrogeni e progesterone
✔️ Squilibri androgenici: riduzione della produzione di sebo

🔬 Importante: Gli ormoni regolano anche la produzione di sebo e la ricrescita. Se la secchezza è improvvisa o estrema, valuta una visita medica o endocrinologica.

Capelli secchi dopo il mare

Il mare è meraviglioso, ma rappresenta un cocktail di stress per il capello:

✔️ Raggi UV rompono la struttura cheratinica
✔️ Il sale asciuga e alza le cuticole
✔️ Il vento sfrega le fibre capillari tra loro
✔️ Il cloro elimina completamente il film idrolipidico

👉 Nella stagione estiva, è importante usare una protezione solare per capelli, in particolare se la tua chioma tende al secco.

Rimedi efficaci: cosa davvero funziona per idratare e nutrire

Passiamo al pratico. Ecco la strategia completa e testata personalmente che mi ha permesso di salvare i miei capelli.

Shampoo delicato

Utilizza un detergente senza solfati, SLES, parabeni o siliconi. Evita lo shampoo da supermercato, e prediligi dei prodotti professionali ricchi di ingredienti naturali e attivi lenitivi, come aloe vera, camomilla e proteine del riso.

Maschera una volta a settimana

La maschera apporta nutrienti e idratazione extra, scegli dei prodotti con ingredienti come: burro di karité, acido ialuronico, ceramidi e olio di avocado. La puoi applicare una volta a settimana, e se la usi, non hai bisogno del balsamo.

Balsamo ricco ad ogni lavaggio

Se usi la maschera, puoi non utilizzare il balsamo, nel caso scegli sempre un prodotto con funzione districante e filmogena, da applicare sulle lunghezze evitando la cute.

Leave-in idratante

Questi sono degli spray, creme e altri prodotti che aggiungono idratazione, sceglili specifici per capelli secchi, a seconda delle tue esigenze.

Oli vegetali sulle punte

Per le punte secche, ti saranno utili leave-in con oli vegetali come: argan, jojoba o semi di lino. Ideali per sigillare l’idratazione. Puoi applicarli su capelli umidi o asciutti.

Taglio regolare

Se i tuoi capelli tendono al secco un taglio ogni 6–8 settimane, può aiutarti a prevenire le doppie punte e favorire la crescita sana.

Rimedi naturali fai da te: efficaci ma con criterio

I rimedi casalinghi sono utili, ma non devono sostituire completamente la cosmetica professionale. Usali come extra nella tua routine. Online troverai diverse ricette con Olio di cocco, aloe vera, Miele e yogurt. Queste sono descritte come miracolose, in realtà potrebbero essere utili, ma da sole non risolveranno il problema. In oltre evita ingredienti potenzialmente irritanti (come limone o aceto puro), specialmente su cute sensibile. Più che impacchi fatti in casa, per i tuoi capelli che appaiono secchi, scegli prodotti professionali, come quelli che utilizza il tuo parrucchiere di fiducia.

Routine completa: guida pratica

Per prevenire la secchezza dei capelli è importante seguire una routine corretta.

Lo Shampoo va utilizzato 2 - 3 volte a settimana. Anche se adatto a lavaggi frequenti, l’uso quotidiano rischia di seccare la chioma, e se non ci sono esigenze particolari, i capelli non vanno lavati ogni giorno. Puoi affiocare lo shampoo a un balsamo, oppure una volta a settimana applica una maschera idratante. Apporterà nutrienti mantenendo sana e lucente la tua chioma.

I leave-in, come termoprotettori e anticrespo possono essere usati anche ogni giorno. Questi aggiungono idratazione e nutrono i capelli. Limita l’uso del phon, e usalo sempre potenza e calore minimo. Se i tuoi capelli sono secchi, evita piastre, tinte e prodotti aggressivi. Aggiungi una dieta sana e equilibrata, e noterai in breve tempo, la tua chioma ritrovare la lucentezza naturale che si merita.

Consigli professionali e best practices

Usa pettini a denti larghi o spazzole in setole naturali. Non pettinare mai i capelli e evita lavaggi troppo frequenti.

Quando serve il parere di un tricologo?

Con le indicazioni che hai trovato in questa pagina, e l’uso di prodotti di qualità, è molto probabile che avrai risolto il problema della secchezza dei capelli. Se però noti che la chioma continua a spezzarsi con frequenza, oppure hai prurito, forfora secca o segni di infiammazione, o peggio una caduta eccessiva, in questi casi devi consultare un medico. I capelli secchi potrebbero essere un sintomo di altre problematiche.

Conclusione: Riscopri la bellezza naturale dei tuoi capelli evitando la secchezza

I capelli secchi non sono una sentenza, ma una richiesta di attenzione. Attraverso un approccio olistico che unisce cura esterna e benessere interno, puoi riportare vitalità e splendore anche alla chioma più danneggiata.

La consapevolezza è il primo passo. Segui una routine su misura, ascolta il tuo corpo, scegli qualità e costanza. La tua chioma ti ringrazierà, ogni giorno di più.

Capelli Secchi FAQ
Risposte alle domande frequenti

Usa shampoo delicato, maschera nutriente settimanale e un olio leggero sulle punte: la costanza con prodotti specifici fa la differenza.

Uso di shampoo aggressivi, phon e piastre caldi, tinte chimiche, sole, cloro, vento, stress e dieta povera possono seccarli.

Sono ruvidi, opachi, si annodano, “scricchiolano” da asciutti e mostrano doppie punte ed effetto crespo persistente.

Usa acqua tiepida e shampoo senza solfati, poi balsamo o maschera; tampona senza strofinare ed evita phon quotidiano.

Menopausa, ipotiroidismo, squilibri androgenici e post-gravidanza alterano la produzione di sebo: consulta uno specialista se improvviso.

Opacità dopo il lavaggio, mancanza di morbidezza, difficoltà a districarli e rottura frequente indicano secchezza vera.

I professionali, con attivi concentrati e privi di ingredienti dannosi, rigenerano la fibra sin dalle prime applicazioni.

Già dopo 1–2 settimane noterai più morbidezza e meno crespo; dopo un mese di routine costante i risultati sono evidenti.

Sì, ma scegli cosmetici con funzione anche protettiva del colore, disponibili in catalogo Capellissimo.

Se la secchezza è moderata sì, con trattamenti costanti. Per punte rovinate è consigliato un taglio per ripartire da una base sana.

Usa un olio secco con filtro UV o un gel leggero: protegge senza appesantire, ideale per spiaggia e attività all’aperto.

Possono dare sollievo extra, ma non sostituiscono i professionali. Evita ingredienti irritanti su cute sensibile.

Evita solfati, alcol denaturato, siliconi non volatili e profumi sintetici che peggiorano secchezza e sensibilizzano la cute.

Se i capelli diventano più ruvidi, crespi, opachi o si spezzano, stai probabilmente usando prodotti o trattamenti eccessivi.

Sì, con prodotti nutrienti specifici per ricci: lasciano idratazione e disciplina senza appesantire la ricciatura.

Applica filtri UV, usa maschere rigeneranti post-mare e shampoo idratanti: una routine mirata mantiene la chioma morbida.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni