Collezione: Shampoo Tonalizzante

Lo shampoo tonalizzante è un alleato essenziale per chi desidera mantenere un colore capelli luminoso, equilibrato e senza riflessi indesiderati.

Che tu abbia i capelli tinti, decolorati o naturalmente grigi, questo tipo di detergente ti permette di prolungare l’effetto del colore e valorizzare la tua chioma senza ricorrere a tinte continue.

Che cos’è lo Shampoo Tonalizzante e come funziona

Lo shampoo tonalizzante è molto più di un semplice detergente: è lo strumento segreto di chi vuole mantenere un colore brillante, fresco e uniforme, senza dover ricorrere alla tinta ogni due settimane.

A differenza dei trattamenti coloranti permanenti, questo shampoo non penetra nella fibra capillare, ma lavora in superficie depositando pigmenti temporanei che correggono o valorizzano i riflessi dei capelli.

Questa formula è particolarmente utile per

✔️ Eliminare riflessi gialli nei capelli biondi o grigi
✔️ Ridurre riflessi aranciati nei castani
✔️ Ravvivare i rossi spenti
✔️ Mantenere tonalità fredde o calde, secondo il proprio stile

Il funzionamento è semplice ma efficace

Il pigmento presente nello shampoo aderisce temporaneamente alla cuticola del capello, neutralizzando i toni indesiderati e rinfrescando il colore. Il risultato? Capelli più luminosi, armoniosi e curati, senza stress per la chioma.

💡 Lo shampoo tonalizzante è un detergente per capelli arricchito con pigmenti colorati che aiutano a correggere, enfatizzare o neutralizzare i riflessi del colore dei capelli. Non è una tinta, ma agisce in modo superficiale sul capello, depositando pigmenti che migliorano l’aspetto della colorazione senza modificare la struttura del capello.

Shampoo per capelli tinti

Chi ha i capelli tinti sa bene quanto il colore tenda a sbiadire, perdere intensità o virare verso tonalità indesiderate. Lo shampoo tonalizzante si inserisce in questa routine come trattamento di mantenimento, più efficace di uno shampoo tradizionale e meno aggressivo di una tinta. Consulta il nostro catalogo di Shampoo per capelli colorati. »

Differenze tra i principali shampoo per capelli colorati

Shampoo antigiallo: specifico per neutralizzare il giallo nei capelli biondi, bianchi o grigi. Pigmenti viola. Consulta in nostro catalogo di Shampoo antigiallo. »
Shampoo viola: stesso principio dell’antigiallo, indicato per capelli decolorati o biondi freddi.
Shampoo riflessante: aggiunge riflessi di colore (es. rame, mogano, cioccolato), utile per ravvivare il colore.
Shampoo silver: pensato per capelli bianchi o grigi, dona luminosità e annulla il giallo.

Perché usarlo. Tutti i benefici

Molti si chiedono se valga davvero la pena usare uno shampoo tonalizzante. La risposta è sì, soprattutto se:

👉 Hai capelli colorati o decolorati
👉 Vuoi evitare viraggi strani tra una tinta e l’altra
👉 Cerchi una soluzione soft e naturale per mantenere un colore uniforme

Tra i benefici più noti troviamo

Neutralizzazione immediata dei riflessi indesiderati (giallo, arancio, rosso)
Rinforzo del tono desiderato, sia caldo che freddo
Prolungamento della durata della tinta, riducendo la frequenza dei ritocchi
Miglioramento della luminosità e dell’uniformità del colore
È un prodotto estremamente versatile: può essere usato anche su capelli naturali, grigi, bianchi o con colpi di sole, per eliminare gli effetti dell’ossidazione o del sole.

💡 Chi ha i capelli tinti sa bene quanto il colore tenda a sbiadire, perdere intensità o virare verso tonalità indesiderate. Lo shampoo tonalizzante si inserisce in questa routine come trattamento di mantenimento, più efficace di uno shampoo tradizionale e meno aggressivo di una tinta.

Le diverse tipologie di shampoo tonalizzante

Uno degli aspetti più interessanti dello shampoo tonalizzante è la sua ampia gamma di declinazioni in base al colore dei capelli:

Shampoo tonalizzante biondo freddo (con pigmenti viola o blu): elimina riflessi gialli
Shampoo tonalizzante castano: contrasta i riflessi rossi o aranciati
Shampoo silver o argento: perfetto per capelli grigi o bianchi, esalta la purezza del tono
Shampoo per rossi: ravviva il colore e ne prolunga l’intensità
Shampoo riflessante: dona riflessi ramati, mogano, cioccolato, senza modificare la base

💡 Shampoo biondo freddo / platino / cenere: contiene pigmenti blu o viola per neutralizzare il giallo. Shampoo silver (argento): ideale per capelli grigi o bianchi, rimuove l’ingiallimento naturale.

👉 L'importante è scegliere la variante giusta in base alla tua base colore e al tipo di riflesso che vuoi ottenere o correggere.

Quando e come usare lo shampoo tonalizzante

Il momento giusto per usare il tonalizzante dipende da diversi fattori, ma una regola è chiara: non serve usarlo ogni giorno, ma con regolarità mirata.

Quando usarlo

✔️ Dopo decolorazioni per eliminare il giallo/arancio
✔️ Tra una tinta e l’altra
✔️ Su capelli naturali opachi o spenti
✔️ Per preparare la base a una nuova colorazione

Come usarlo

✅ Capelli asciutti per un effetto più deciso
✅ Capelli bagnati per un risultato più soft
✅ Lasciare in posa 1-5 minuti secondo intensità desiderata
✅ Risciacquare bene
👉 Applicare balsamo o maschera idratante

Su capelli asciutti: effetto più intenso, da usare con cautela. Su capelli bagnati: effetto più delicato, consigliato per chi inizia o ha capelli porosi.”

🔴 Attenzione: se lasci troppo a lungo un prodotto pigmentato, potresti trovarti con riflessi troppo visibili o viraggi. Inizia sempre con un test.

Il tonalizzante rovina i capelli? Avvertenze e controindicazioni

No, non rovina i capelli se usato correttamente. Tuttavia:

Evita l’uso quotidiano: può seccare i capelli, soprattutto quelli decolorati.
👉 Non usare se hai il cuoio capelluto irritato.
🔴 Attenzione alle mani: molti shampoo tonalizzanti macchiano la pelle, usa i guanti.
✔️ Controlla gli ingredienti: evita solfati, siliconi e parabeni se hai capelli fragili o danneggiati.

Come scegliere il miglior tonalizzante

Quando acquisti lo Shampoo tonalizzante, cerca prodotti che contengano pigmenti di qualità professionale, come quelli usati dal tuo parrucchiere. Marchi professionali con recensioni positive. Prediligi quelli ricchi di ingredienti naturali (cheratina, oli vegetali, pantenolo) e formule senza solfati. Controlla che sia indicato per il tuo colore: specifico per biondi, castani, ecc.

Ingredienti da cercare (e da evitare)

Come ogni cosmetico, anche lo shampoo tonalizzante va scelto con attenzione all’INCI (la lista degli ingredienti). Qui le mie regole d’oro:

Ingredienti consigliati

Cheratina: ristruttura e rinforza
Pantenolo: idrata e protegge
Oli vegetali (argan, jojoba, semi di lino): nutrono e donano lucentezza
Pigmenti professionali: garantiscono risultato visibile

💡 Quando acquisti, cerca: Pigmenti di qualità professionale, Formule senza solfati, Ingredienti nutrienti: cheratina, oli vegetali, pantenolo.

Ingredienti da evitare

Solfati (SLS, SLES): troppo aggressivi, seccano il capello
Parabeni: conservanti controversi
Siliconi pesanti: effetto “plastico”, soffocano la fibra
Profumi artificiali forti: possono irritare il cuoio capelluto

👉 Se hai capelli decolorati o sensibilizzati, meglio optare per una formula senza solfati e ricca di attivi ristrutturanti.

Shampoo tonalizzante naturale

Ideale per chi ha la cute sensibile, lo shampoo tonalizzante naturale è formulato con pigmenti vegetali (camomilla, noce, henné). Risulta meno intenso, ma più delicato. Perfetto per mantenere un colore soft

Tonalizzante professionale

Lo shampoo tonalizzante professionale è concentrato, con pigmenti ad alta resa. Richiede attenzione nei tempi di posa e dona risultati visibili in 1 sola applicazione.
Viene usato nei saloni per mantenere colorazioni platino, grigie o balayage.

💡 Contiene pigmenti di origine vegetale, estratti di camomilla, noce, henné, acidi della frutta. Meno intensi, ma sicuri e delicati.

Shampoo tonalizzante da supermercato

Lo shampoo tonalizzante da supermercato è economico, e spesso formulato con ingredienti aggressivi come solfati o siliconi. Può seccare i capelli, creare riflessi violacei troppo evidenti e potrebbe risultare inefficace o troppo pigmentato. Meglio evitarlo se cerchi un risultato professionale e sicuro. Investire qualche euro in più fa la differenza nella salute e nel colore dei tuoi capelli.

Scegli in base al tuo stile di vita, tipo di capello e obiettivo colore.

Il miglior shampoo tonalizzante per capelli biondi

Se hai i capelli biondi, decolorati, con mèches o bianchi e desideri eliminare i riflessi gialli indesiderati mantenendo una chioma fredda, luminosa e curata, lo shampoo tonalizzante Atomic Blonde di Fondonatura è una delle soluzioni più efficaci e professionali disponibili.

Fondonatura Atomic Blonde Shampoo è un trattamento correttivo e illuminante, specificamente studiato per tonalità chiare. Contiene pigmenti viola ad alta efficacia, in grado di raffreddare intensamente le tonalità del biondo, eliminando i toni giallastri e conferendo allo stesso tempo riflessi naturali e una brillantezza straordinaria. Il tutto è reso possibile grazie alla combinazione di Acido Ialuronico, Sericina e Pantenolo, che nutrono, idratano e ammorbidiscono la fibra capillare.

💡 Consiglio d’uso: per ottenere il massimo del risultato, si consiglia di effettuare due applicazioni consecutive di shampoo, ognuna con un tempo di posa di circa 5 minuti, su capelli umidi. Il trattamento va ripetuto 4-5 volte al mese, in base al grado di raffreddamento desiderato.

Per un risultato ottimale, abbina lo shampoo alla maschera Atomic Blonde.

La Atomic Blonde Mask è una maschera viola ricca e pigmentata, formulata con Burro di Karité, Sericina e Acido Ialuronico. Oltre a contrastare efficacemente i riflessi dorati residui, idrata in profondità, ristruttura il capello e protegge dalle ossidazioni ambientali. I capelli risultano da subito più morbidi, setosi, e visibilmente più freddi e brillanti.

💡 Modo d’uso: dopo lo shampoo, tampona bene i capelli, dividili in sezioni e applica la maschera con attenzione. Lascia in posa da alcuni minuti fino a 10-12 minuti, a seconda della quantità di pigmento dorato da eliminare. Controlla frequentemente durante il tempo di posa e risciacqua con cura.

I Tonalizzanti per ogni colore di capelli: Guida alla scelta

Ogni tonalità di capelli ha esigenze specifiche quando si parla di tonalizzante. Non esiste un prodotto universale, quindi ecco una guida dettagliata per trovare lo shampoo giusto per il tuo colore:

Capelli Biondi (Platino, Cenere, Dorati)

Questi capelli sono i più soggetti all'ingiallimento. Il nemico numero uno? Il riflesso giallo caldo che appare dopo poche settimane dalla decolorazione o dall’esposizione al sole.

Lo shampoo biondo freddo o platino contiene pigmenti blu o viola per neutralizzare il giallo.

Il miglior alleato è un shampoo viola o silver, che riequilibra il tono mantenendo la chioma luminosa e fredda.

Capelli Castani

I castani possono sviluppare riflessi ramati o rossastri indesiderati, soprattutto in presenza di schiariture o tinte precedenti.

Shampoo tonalizzante castano: intensifica i riflessi caldi o freddi nei capelli castani, utile contro i riflessi rossastri.

In questo caso, serve un tonalizzante con pigmenti blu o verdi per raffreddare il tono.

Capelli Rossi

I capelli rossi, naturali o tinti, perdono intensità più rapidamente. Per mantenerli vibranti, scegli shampoo con pigmenti ramati o mogano che esaltano la profondità del colore.

Capelli Grigi o Bianchi

Con l’età o per scelta, i capelli bianchi possono apparire spenti o giallastri. Un shampoo silver professionale li ravviva, lasciandoli lucenti e puri.

Shampoo silver: pensato per capelli bianchi o grigi, dona luminosità e annulla il giallo.

La chiave è usare il prodotto giusto con regolarità, adattando frequenza e posa in base all’effetto desiderato.

Errori comuni da evitare: Consigli pratici

Il tonalizzante è un prodotto semplice, ma anche facile da sbagliare se non si conosce bene. Ecco i 5 errori più comuni:

Usarlo tutti i giorni

Può sembrare innocuo, ma un uso eccessivo può seccare i capelli o saturarli di pigmenti. Anche se il colore piace, è meglio usarlo 1 o 2 volte a settimana.

Evita l’uso quotidiano: può seccare i capelli, soprattutto quelli decolorati.

Non usare i guanti

Molti shampoo tonalizzanti macchiano la pelle. Un errore banale ma comune: indossa sempre guanti e pulisci subito le mani se entrano in contatto con il prodotto.

Sbagliare il tempo di posa

Lasciare troppo a lungo lo shampoo può tingere i capelli di viola o blu. Al contrario, un tempo troppo breve può essere inutile. Segui sempre le istruzioni o fai delle prove.

Scegliere prodotti da supermercato troppo economici

Spesso economico e formulato con ingredienti aggressivi come solfati o siliconi. Può seccare i capelli, creare riflessi violacei troppo evidenti o risultare inefficace…

È meglio investire qualche euro in più per un prodotto professionale o bio, ne guadagnerai in salute dei capelli e risultati.

Non applicare balsamo o maschera dopo

Il tonalizzante, anche se delicato, può lasciare i capelli leggermente secchi. Chiudi sempre la routine con un prodotto nutriente.

Acquista il miglior shampoo tonalizzante

Una volta identificato il prodotto ideale per i tuoi capelli, acquista il miglior shampoo tonalizzante.

Nel nostro shop online capellissimo.com puoi trovare uno dei più efficaci detergenti naturali. Per acquisti e informazioni contattaci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976. Un nostro esperto ti aiuterà.

Consulta il catalogo con tutti gli Shampoo. »

Conclusione: Come Mantenere un colore perfetto con il tonalizzante

Lo shampoo tonalizzante è il migliore amico del colore, un alleato semplice ma potentissimo per prolungare la bellezza dei tuoi capelli.

Conoscere le tipologie, i momenti giusti e le modalità d’uso ti permette di ottenere un risultato da salone, anche a casa.

Ricapitolando: È un prodotto che corregge e mantiene il colore. Ne esistono diverse tipologie in base alla tonalità dei capelli. Si usa come uno shampoo, con posa variabile. Non danneggia i capelli se è di buona qualità. Evita prodotti da supermercato troppo economici.

Dai capelli biondi platino ai rossi intensi, dai grigi eleganti ai castani sofisticati, c’è un tonalizzante perfetto per ognuno di noi.

E ricordalo sempre: Il tuo colore merita cura, e ora sai come garantirla. Se vuoi capelli splendenti, luminosi e senza riflessi indesiderati… lo shampoo tonalizzante è la risposta.

Shampoo Tonalizzante - FAQ

Shampoo Tonalizzante - Domande Frequenti

Ecco le risposte alle domande più comuni sugli shampoo tonalizzanti: come sceglierli, usarli e ottenere i migliori risultati

Come scegliere lo shampoo tonalizzante più adatto al proprio tipo di capelli?

Scegli in base al tuo colore di base: viola per i biondi, blu per i castani, rame per i rossi. Se hai capelli trattati o sensibilizzati, opta per formule senza solfati e con attivi nutrienti.

Controlla sempre l'INCI: prediligi prodotti con cheratina, pantenolo e oli vegetali (argan, jojoba, semi di lino) per nutrire e proteggere i capelli durante il trattamento tonalizzante.

Ogni quanto si può usare lo shampoo tonalizzante senza danneggiare i capelli?

Dipende dalla porosità dei capelli: in media 1-2 volte a settimana. Evita l'uso quotidiano per non seccare o sovraccaricare i capelli di pigmenti.

Per capelli molto porosi o decolorati, meglio limitarsi a una volta alla settimana e utilizzare sempre un conditioner o una maschera idratante dopo il trattamento.

Qual è la differenza tra uno shampoo tonalizzante e una maschera pigmentante?

Lo shampoo tonalizzante deterge e tonalizza leggermente, mentre la maschera pigmentante è più intensa e nutriente. Puoi usarli insieme per un risultato professionale a casa.

Lo shampoo lavora in superficie depositando pigmenti temporanei, mentre la maschera, avendo un tempo di posa più lungo, può penetrare leggermente di più e donare un effetto più intenso e duraturo.

Posso usare lo shampoo tonalizzante se ho i capelli naturali mai colorati?

, anche sui capelli naturali migliora la luminosità e neutralizza riflessi indesiderati, come l'ingiallimento dovuto al sole o all'inquinamento.

Per i capelli naturali, scegli formule delicate e inizia con tempi di posa brevi per valutare l'effetto. È particolarmente utile per valorizzare i riflessi naturali e donare maggiore brillantezza alla tua chioma.

Lo shampoo tonalizzante funziona anche sui capelli ricci o crespi?

Assolutamente sì. Scegli una formula idratante e distribuiscilo con cura per evitare zone non uniformi. I pigmenti funzionano su ogni tipo di capello.

Per i capelli ricci, valuta l'utilizzo di un pettine a denti larghi durante l'applicazione per garantire una distribuzione uniforme. Dopo il trattamento, applica sempre prodotti specifici per capelli ricci per mantenere la definizione del riccio.

Cosa succede se lascio in posa lo shampoo tonalizzante troppo a lungo?

Potresti ottenere un effetto troppo pigmentato o viraggi innaturali (viola, blu). Meglio iniziare con tempi brevi e aumentare solo se necessario.

Sui capelli molto porosi o decolorati, un tempo di posa eccessivo può portare a una colorazione indesiderata che richiederà diversi lavaggi per attenuarsi. Segui sempre le indicazioni del prodotto e inizia con cautela.

Qual è la routine ideale da abbinare allo shampoo tonalizzante per risultati duraturi?

Usalo con balsami o maschere idratanti e senza solfati. Evita piastre ad alte temperature e proteggi i capelli dai raggi UV.

Una routine completa prevede:
1. Shampoo tonalizzante (1-2 volte a settimana)
2. Balsamo o maschera nutriente dopo ogni applicazione
3. Prodotti leave-in protettivi
4. Protezione termica prima di asciugacapelli o piastre
5. Protezione dai raggi UV quando si è all'aperto

Posso usare lo shampoo tonalizzante subito dopo una colorazione?

Meglio aspettare qualche lavaggio. Il pigmento del tonalizzante potrebbe alterare il colore appena fatto o interferire con la tinta.

Si consiglia di attendere almeno 3-4 lavaggi dopo una colorazione permanente prima di utilizzare uno shampoo tonalizzante. Questo permette al colore di stabilizzarsi e alla cuticola del capello di chiudersi completamente.

Come capire se un prodotto tonalizzante è troppo aggressivo per i miei capelli?

Controlla l'INCI: evita solfati, parabeni e siliconi pesanti. Se i capelli risultano secchi o ruvidi, cambia formula o riduci la frequenza d'uso.

Segnali di un prodotto troppo aggressivo includono:
- Capelli secchi e opachi dopo l'uso
- Sensazione di "paglia" al tatto
- Aumento della fragilità e rottura dei capelli
- Irritazione del cuoio capelluto
- Perdita accelerata del colore

Shampoo tonalizzante vs shampoo colorante: quali sono le vere differenze?

Il tonalizzante agisce in superficie con effetto temporaneo. Il colorante penetra nel capello e modifica il colore in modo più duraturo.

Lo shampoo tonalizzante è ideale per mantenere e correggere un colore esistente, mentre lo shampoo colorante può cambiare gradualmente il tono del capello con applicazioni ripetute. Il primo si elimina in pochi lavaggi, il secondo può richiedere settimane per svanire completamente.

È possibile correggere un colore sbagliato con lo shampoo tonalizzante?

In molti casi . Se hai riflessi indesiderati (giallo, arancio, rosso), un buon tonalizzante può riequilibrare il colore in modo delicato.

Per correzioni efficaci:
- Riflessi gialli: usa tonalizzanti viola
- Riflessi arancioni: usa tonalizzanti blu
- Riflessi rossi: usa tonalizzanti verdi
- Colore spento: usa tonalizzanti della stessa famiglia del tuo colore

Per problemi importanti, consulta sempre un parrucchiere professionista.

Come mantenere l'effetto del tonalizzante più a lungo tra un lavaggio e l'altro?

Usa shampoo delicati, riduci i lavaggi frequenti e proteggi i capelli dal sole. Puoi anche usare maschere tonalizzanti tra gli shampoo.

Altre strategie utili includono:
- Utilizzare acqua tiepida o fredda per il risciacquo
- Applicare prodotti leave-in con filtri UV
- Evitare piscine con cloro o usare cuffie protettive
- Limitare l'uso di strumenti di styling a caldo

Posso alternare shampoo tonalizzante e shampoo tradizionale?

Sì, anzi è consigliato. Alternare i due prodotti evita accumulo di pigmento e mantiene il capello idratato.

Una buona routine potrebbe essere:
- 1-2 lavaggi a settimana con shampoo tonalizzante
- Lavaggi rimanenti con shampoo delicato senza solfati
- Sempre seguito da balsamo o maschera idratante

Lo shampoo tonalizzante copre i capelli bianchi?

No, non copre come una tinta, ma può neutralizzare i riflessi gialli e rendere i capelli bianchi più brillanti e freddi.

Per i capelli bianchi, lo shampoo tonalizzante silver è ideale per eliminare l'ingiallimento naturale e valorizzare il bianco puro. Per una vera copertura dei capelli bianchi è necessario ricorrere a tinte permanenti o semipermanenti.

Perché scegliere uno shampoo tonalizzante professionale rispetto a uno da supermercato?

I prodotti professionali hanno pigmenti più puri, formule meno aggressive e risultati visibili fin dal primo utilizzo. Ideali per un finish uniforme e sano.

Gli shampoo professionali contengono ingredienti di maggiore qualità e concentrazioni più precise di pigmenti. Anche se costano di più, garantiscono risultati più sicuri e soddisfacenti, soprattutto su capelli trattati o decolorati. Un investimento che protegge la salute dei tuoi capelli nel lungo periodo.

A cosa serve lo shampoo tonalizzante?

Serve a mantenere il colore brillante e armonioso, eliminando riflessi indesiderati e prolungando l'effetto della tinta tra un trattamento e l'altro.

Lo shampoo tonalizzante è particolarmente utile per:
- Eliminare riflessi gialli nei capelli biondi
- Neutralizzare toni aranciati nei castani
- Ravvivare i colori spenti
- Mantenere i capelli grigi o bianchi luminosi
- Prolungare la durata del colore professionale

Quale tonalizzante usare a casa?

Scegli un prodotto specifico per il tuo colore e assicurati che abbia ingredienti nutrienti e senza solfati. Le formule professionali sono ideali anche a casa.

Per un uso domestico sicuro, segui sempre le istruzioni del prodotto e inizia con tempi di posa ridotti, aumentandoli gradualmente in base ai risultati. Le linee professionali offrono spesso versioni per uso domestico con formule bilanciate e istruzioni chiare.

Quale tonalizzante usare per eliminare il giallo?

Usa uno shampoo viola o silver. Sono pensati apposta per neutralizzare il giallo nei capelli biondi, bianchi o grigi.

Il principio si basa sulla teoria del colore: il viola è complementare al giallo, quindi lo neutralizza. Per un effetto ottimale, lascia agire il prodotto da 3 a 5 minuti, controllando regolarmente per evitare un eccessivo viraggio verso il viola.

Il tonalizzante brucia i capelli?

No, il tonalizzante non brucia i capelli. Non contiene ammoniaca e non penetra nel fusto, ma va usato con attenzione per evitare secchezza.

A differenza delle tinte permanenti, lo shampoo tonalizzante agisce solo sulla superficie del capello e non modifica la struttura interna. Per preservare l'idratazione, scegli formule arricchite con ingredienti nutrienti e applica sempre un balsamo o una maschera dopo l'uso.

Quante volte si può fare il tonalizzante?

In media 1-2 volte a settimana. Segui sempre le indicazioni del prodotto e osserva come reagiscono i tuoi capelli.

La frequenza ideale dipende da:
- Porosità dei capelli
- Intensità del colore desiderato
- Rapidità con cui si formano riflessi indesiderati
- Salute generale dei capelli

Monitora sempre la condizione dei tuoi capelli e riduci la frequenza se noti segni di secchezza o danneggiamento.

Quale tonalizzante copre i capelli bianchi?

Lo shampoo tonalizzante non li copre, ma può tonalizzarli e valorizzarli. Per una vera copertura, è necessaria una tinta o un riflessante più intenso.

Per valorizzare i capelli bianchi senza coprirli, scegli uno shampoo silver che elimina i riflessi gialli e esalta la luminosità naturale del bianco. Per la copertura vera e propria, consulta un professionista per trattamenti semipermanenti o permanenti adatti.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni