Collezione: Capelli Grassi

Scegli i prodotti più adatti per contrastare i capelli grassi e il cuoio capelluto unto. In questa pagina troverai le soluzioni più efficaci, e avrai tutte le informazioni per comprendere il problema, così da fare una scelta consapevole. Se non è questo ciò che cerci torna a: Scegli in base al tipo di capelli. »

I consigli di capellissimo per i tuoi capelli grassi

Se i tuoi capelli particolarmente unti, che appaiono sporchi anche poche ore dopo il lavaggio, è molto probabile che siano particolarmente grassi.

Ti suggeriamo, il Latte Detergente Purificante di Fondonatura. Questo shampoo delicato e senza ingredienti aggressivi riequilibra gradualmente la produzione di sebo, aiutandoti a ridurre prurito e irritazioni, lasciandoti una piacevole sensazione di pulito. In breve tempo la tua capigliatura sarà più leggera e ridurrai l’effetto unto. Puoi consultare i nostri shampoo per capelli grassi. »

Posso usare prodotti per lo styling se ho capelli grassi?

Si, se desideri modellate la tua acconciatura, puoi usare Mineral Wax, questa cera assorbe il sebo in eccesso, lasciandoti un effetto naturale e opaco. Non si tratta di un prodotto per risolvere il problema dei capelli grassi, ma è una cera per lo styling, che puoi usare tranquillamente.

Una volta risolto il problema

Una volta che hai risolto il problema dei capelli grassi, non tornare a usare lo Shampoo del supermercato. Molto probabilmente è stato una o la causa dell'unto. Scegli un detergente delicato, come Shampoo Relax di Fondonatura. Oppure uno shampoo adatto a lavaggi frequenti. »

Trattamento rigenerante alla cheratina

Kera Vegetal è un trattamento alla cheratina, utile anche per chi ha capelli grassi.

Lo shampoo delicato senza SLES/SLS deterge a fondo eliminando sebo e impurità senza stressare la cute. Le cheratine vegetali e le proteine idrolizzate rinforzano la fibra senza appesantire, mentre la sericina e i condizionanti leggeri mantengono le lunghezze morbide e disciplinate.

Il risultato è una chioma che rimane più pulita a lungo, leggera alla radice e setosa sulle punte, con un aspetto sano ed equilibrato. Prova subito Kera Vegetal. »

Puoi acquistare da capellissimo.com i migliori prodotti per pulire i capelli grassi

Le spedizioni sono sempre gratuite, gli ordini vengono elaborati ogni mattina alle ore 10,00 (eccetto sabato e domenica, e li riceverai nelle 24/48 ore successive.

Il tuo ordine verrà inserito nel sacchetto del corriere, senza riferimenti esterni al prodotto o al nostro negozio, per una maggiore privacy. Nessuno conoscerà il contenuto.

Puoi pagare in sicurezza con carta, PayPal, satispay, bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €).
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976, anche per gli ordini, un nostro esperto ti aiuterà.

Capelli grassi e cuoio capelluto unto

Il problema dei capelli grassi si chiama seborrea. Questa è una produzione eccessiva di sebo da parte delle ghiandole sebacee situate nel cuoio capelluto. Si tratta di una sostanza oleosa naturale, prodotta per proteggere e idratare i capelli. Il problema nasce quando viene secreto in quantità eccessive, rendendo i capelli lucidi, pesanti, appiccicosi e dall’aspetto sporco, anche se appena lavati.

Seborrea: cos’è e come agisce

La seborrea può colpire esclusivamente il cuoio capelluto, o estendersi fino alla lunghezza del capello. A volte, il cuoio capelluto resta unto mentre i capelli appaiono relativamente normali. Altre volte, invece, tutto il fusto capillare è compromesso.

Come si manifesta

L’effetto è spesso amplificato nei capelli fini, dove il sebo scivola più rapidamente verso le punte. In più, se non trattato correttamente, il problema può causare prurito, irritazioni e portare alla comparsa di forfora oleosa.

Differenze tra cuoio capelluto oleoso e capelli grassi

Conoscere la differenza tra un cuoio capelluto semplicemente oleoso e una vera condizione di capelli grassi è il primo passo per adottare un trattamento efficace. L’approccio, infatti, cambia completamente: mentre in un caso può bastare un cambio di prodotti, nell’altro può essere necessario rivedere la routine o intervenire su cause più profonde, come ormoni o alimentazione.

Ho i capelli grassi? Come riconoscerli

Molte persone convivono con capelli grassi senza rendersi conto che si tratta di un vero squilibrio, non solo estetico ma anche funzionale. Questi sono i sintomi più comuni:

✔️ I capelli appaiono lucidi, ma non per salute: si tratta di una lucentezza oleosa, spesso percepita anche al tatto.
✔️ Dopo poche ore o un giorno dal lavaggio, tornano ad avere un aspetto unto e disordinato.
✔️ Le radici sono pesanti e tendono a separarsi in ciocche attaccate tra loro, effetto che molti descrivono come “capelli uniti”.
✔️ Sensazione di “capelli che non respirano”, ovvero una costante oppressione sul cuoio capelluto.
✔️ In alcuni casi si percepiscono odori sgradevoli, dovuti all’accumulo di sebo e impurità.
✔️ Potresti notare che i capelli puliti al mattino, già nel pomeriggio sembrino più incollati, e toccandoli hanno spesso una sensazione di sporco, nonostante fossero lavati di recente.

Perché ho i capelli grassi? Le cause

La causa dei capelli grassi raramente è una sola. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un insieme di fattori che contribuiscono a uno squilibrio nella produzione sebacea.

✔️ Genetica: Se in famiglia genitori o fratelli hanno capelli grassi, è probabile che anche tu abbia una predisposizione ereditaria.
✔️ Ormoni: In particolare durante l’adolescenza, il ciclo mestruale, la gravidanza o periodi di stress elevato, il corpo può aumentare la produzione di sebo.
✔️ Alimentazione sbilanciata: Una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e carente in fibre e vitamine del gruppo B può stimolare le ghiandole sebacee.
✔️ Stress cronico: Il cortisolo, noto come “ormone dello stress”, stimola la secrezione di sebo.
✔️ Lavaggi troppo frequenti o troppo rari: Sì, paradossalmente lavare troppo spesso i capelli può peggiorare la situazione. Il cuoio capelluto, sentendosi privato del suo strato protettivo, reagisce producendo ancora più sebo.
✔️ Uso di prodotti aggressivi: Shampoo con solfati forti, balsami siliconici o leave-in troppo pesanti possono occludere i pori e alterare la microflora cutanea.

👉 Utilizzi shampoo e prodotti da supermercato? È molto probabile che questo sia una delle cause.

La differenza tra uomo e donna

Sebbene il problema dei capelli grassi colpisca entrambi i sessi, esistono differenze sostanziali tra uomini e donne nella manifestazione e nelle cause principali.

Capelli grassi negli uomini

Negli uomini, i capelli grassi tendono a essere più evidenti e a manifestarsi in modo più aggressivo. Le ragioni principali sono:

✔️ Maggiore produzione di testosterone, che stimola le ghiandole sebacee.
✔️ Sudorazione abbondante, soprattutto nei soggetti sportivi o molto attivi.
✔️ Routine di igiene non sempre corretta: lavaggi troppo frequenti con shampoo inadatti, oppure troppo rari.
✔️ Uso di gel, cere e prodotti fissanti che occludono i pori.

👉 In molti casi, il quadro si aggrava con il diradamento dei capelli: meno capelli significa meno “spazio” su cui distribuire il sebo, e quindi un aspetto ancora più unto.

Capelli grassi nelle donne

Nelle donne, la questione è spesso più legata agli ormoni e all’uso di cosmetici sbagliati.

✔️ Ciclo mestruale, pillola anticoncezionale, gravidanza e menopausa.
✔️ Uso eccessivo di piastre, phon ad alta temperatura, lacche e mousse.
✔️ Prodotti leave-in troppo ricchi, che appesantiscono il capello alla radice.

👉 Durante la gravidanza, si può avere un incremento significativo della produzione di sebo. Le alterazioni degli estrogeni rendono i capelli visibilmente più grassi. Fortunatamente è un fenomeno temporaneo, che con le giuste attenzioni è possibile gestire.

Errori da evitare

Una delle cose più importanti nella gestione dei capelli grassi è sapere cosa non fare. Alcuni errori possono peggiorare il problema e prolungano lo squilibrio del cuoio capelluto.

✔️ Lavare i capelli ogni giorno con shampoo aggressivi: sembra risolvere il problema nell’immediato, ma in realtà stimola ancora di più le ghiandole sebacee.
✔️ Usare balsamo sulle radici: il balsamo va applicato solo sulle lunghezze e punte.
✔️ Strofinare energicamente i capelli con l’asciugamano: questo stimola il cuoio capelluto e la produzione di sebo.
✔️ Dormire con i capelli bagnati: crea un ambiente umido favorevole alla proliferazione batterica.
✔️ Utilizzare spesso piastre, ferri arricciacapelli, o phon troppo caldi senza protezione termica.
✔️ Cambiare prodotti in continuazione: la costanza è fondamentale. Serve tempo per riequilibrare il cuoio capelluto.

👉 Utilizzare uno shampoo ogni giorno, non migliora la pulizia dei capelli. Se per stile di vita o lavoro hai bisogno di un detergente per lavaggi frequenti, sceglilo delicato, ricco di ingredienti naturali. Utilizza sempre uno shampoo professionale, e non più di tre volte a settimana.

La routine corretta: Come lavare i capelli grassi senza peggiorare la situazione

La parola chiave è equilibrio. Non bisogna stressare il cuoio capelluto, ma accompagnarlo verso una produzione sebacea più regolare.

✔️ Lava i capelli 2-3 volte a settimana, usando uno shampoo specifico per capelli grassi e delicato.
✔️ Acqua tiepida, mai calda. Il calore stimola la produzione di sebo.
✔️ Non massaggiare troppo energicamente il cuoio capelluto, ma applica lo shampoo con movimenti leggeri e circolari.
✔️ Usa uno shampoo delicato, senza siliconi o oli minerali.
✔️ Risciacqua bene, per evitare residui.
✔️ Asciuga i capelli con phon tiepido e a distanza, evitando il contatto diretto con il cuoio capelluto.
✔️ Usa spazzole in setole naturali e lavale regolarmente.

👉 È molto probabile che con queste pratiche risolverai il problema. Spesso i capelli grassi sono causati da una routine sbagliata.

Rimedi efficaci per i capelli grassi

Vediamo adesso come risolvere il problema dei capelli grassi, aiutando una produzione regolare e normale del sebo.

Shampoo specifici e scrub detergenti

Uno shampoo per capelli grassi deve essere riequilibrante, delicato ma efficace nella rimozione del sebo in eccesso, senza compromettere il film idrolipidico del cuoio capelluto.

Gli ingredienti migliori da cercare sono:

✔️ Ortica: sebo-regolatrice, lenitiva e purificante.
✔️ Argilla verde: assorbe il sebo e purifica.
✔️ Tè verde: antiossidante e riequilibrante.
✔️ Rosmarino e menta piperita: stimolanti e rinfrescanti.
✔️ Acido salicilico: esfoliante delicato, libera i pori e previene la forfora oleosa.

👉 Oltre allo shampoo, è consigliabile usare uno scrub per il cuoio capelluto una volta ogni 7-10 giorni. Aiuta a eliminare cellule morte, residui di prodotti e sebo in eccesso.

Rimedi naturali e oli essenziali

Molti rimedi naturali possono aiutare a riequilibrare la produzione di sebo. Tra i più efficaci:

✔️ Maschera all’argilla verde o bianca da applicare solo sul cuoio capelluto.
✔️ Risciacqui con aceto di mele diluito (1 cucchiaio in 1 litro d’acqua), per lucidare e riequilibrare il pH.
✔️ Olio essenziale di tea tree o lavanda: antibatterici e calmanti, da usare diluiti nello shampoo.
✔️ Infuso di ortica o salvia, come risciacquo finale.

👉 I rimedi naturali possono essere efficaci, ma solamente se abbinati a prodotti professionali e specifici.

Alimentazione e stile di vita aiutano

Mai sottovalutare l’effetto dell’alimentazione sulla salute dei capelli. Una dieta sbilanciata, troppo ricca di zuccheri e grassi saturi, stimola le ghiandole sebacee.

Cosa favorisce il benessere del cuoio capelluto?

✔️ Più verdure, cereali integrali, legumi e frutta secca.
✔️ Ridurre fritture, insaccati e dolci industriali.
✔️ Bere almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno.
✔️ Fare attività fisica regolare e ridurre lo stress, magari con tecniche di respirazione o meditazione.

Soluzioni immediati in caso di capelli unti e grassi

Quando hai bisogno di un effetto immediato (riunione, uscita, evento), puoi ricorrere a soluzioni rapide che “tamponano” il problema:

✔️ Shampoo secco: assorbe il sebo in eccesso. Spruzzalo a distanza, attendi 1 minuto e poi spazzola bene.
✔️ Acconciature furbe: chignon, trecce o code alte camuffano bene l’effetto unto.
✔️ Cambio federa del cuscino ogni 2-3 giorni per evitare il riassorbimento di sebo e impurità durante la notte.

Ovviamente, queste sono soluzioni temporanee. Non sostituiscono una routine di cura seria, ma possono salvarti in casi di emergenza.

Quando consultare il medico

Se nonostante le buone pratiche e l’uso di uno shampoo per capelli grassi di qualità la saturazione non migliora è meglio rivolgersi a uno specialista.

Consulta un dermatologo o tricologo se:
✔️ L’unto è eccessivo nonostante i cambiamenti nella routine.
✔️ Comparsa di forfora grassa, prurito o desquamazione persistente.
✔️ Perdita di capelli localizzata o progressiva.
✔️ Sensazione di infiammazione o bruciore al cuoio capelluto.

Lo specialista potrà analizzare lo stato del cuoio capelluto con una tricoscopia e proporre trattamenti personalizzati: lozioni, fiale, integratori o persino farmaci topici.

Conclusioni: Riequilibrare il cuoio capelluto per dire addio all’effetto Unto

I capelli grassi non sono solo un fastidio estetico. Sono spesso il campanello d’allarme di uno squilibrio nel cuoio capelluto che va affrontato con metodo, conoscenza e costanza.

Ricapitoliamo le azioni più efficaci:
✔️ Capire le cause specifiche: ormoni, genetica, stress, dieta?
✔️ Adottare una routine equilibrata, senza eccessi né aggressioni.
✔️ Usare prodotti mirati, senza siliconi né solfati aggressivi.
✔️ Integrare l’alimentazione con cibi sani e acqua abbondante.
✔️ Evitare gli errori più comuni, anche se sembrano innocui.
✔️ Rivolgersi a un esperto, se il problema persiste.

Ricorda: non serve lavare troppo, ma lavare bene. Serve costanza, ma i risultati arrivano. Con le giuste attenzioni, puoi davvero trasformare il tuo rapporto con i tuoi capelli. E finalmente dire addio all’effetto unto.

Capelli Grassi FAQ
Risposte alle domande frequenti

Scegli prodotti specifici e delicati: shampoo purificanti, scrub settimanali e ingredienti naturali riequilibranti. Evita lavaggi troppo frequenti o aggressivi.

È dovuto a uno squilibrio nella produzione di sebo, causato da ormoni, alimentazione, stress o prodotti non adatti al tuo tipo di capello.

Principalmente un’eccessiva produzione di sebo, dovuta a fattori genetici, ormonali, dieta errata o routine di lavaggio sbagliata.

2–3 volte a settimana con uno shampoo delicato ma efficace; troppi lavaggi stimolano ulteriormente le ghiandole sebacee.

Usa uno shampoo riequilibrante, risciacqua con acqua tiepida, applica uno scrub purificante settimanale o ricorri a uno shampoo secco di qualità.

Probabilmente stai usando prodotti troppo aggressivi o non adatti, o non risciacqui e massaggi correttamente la cute.

Sì: le formule professionali contengono attivi più efficaci e privi di ingredienti occlusivi, riequilibrando davvero la cute.

Scegli un latte detergente purificante privo di solfati, come quello di Fondonatura, studiato per lavaggi frequenti senza stressare la cute.

Sì: alterna uno shampoo riequilibrante con uno idratante leggero o uno scrub settimanale, purché tutti adatti a cute grassa e sensibile.

Evita balsami sulle radici, leave-in pesanti, lavaggi quotidiani, spazzole sporche e phon troppo caldi vicino alla cute.

I primi risultati si notano già dai primi lavaggi; per un riequilibrio completo occorrono 2–3 settimane di routine costante.

Argilla verde, aceto di mele e infusi di ortica sono naturali ma non agiscono sulla produzione di sebo; possono peggiorare se usati in modo scorretto.

Sì: sbalzi ormonali e climatici in primavera e autunno possono aumentare la produzione di sebo. Adatta la routine di conseguenza.

Gli sbalzi ormonali della gravidanza stimolano le ghiandole sebacee. È temporaneo e gestibile con prodotti delicati.

Scegli formule professionali senza siliconi né profumi sintetici, come quelle di Fondonatura, sicure per gravidanza e allattamento.

Se il problema persiste nonostante la routine corretta, o compaiono prurito, forfora oleosa o caduta, rivolgiti a uno specialista.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni