Collezione: Anticrespo Capelli

L'anticrespo per capelli, è un prodotto necessario per evitare quel brutto effetto paglia. Non importa se hai capelli ricci, lisci o mossi: il crespo è un problema democratico. L’umidità, il calore, l’inquinamento e anche le abitudini sbagliate nella cura dei capelli possono scatenare questo fenomeno tanto odiato.

Come nasce il crespo

Il crespo nasce quando la cuticola del capello si solleva, permettendo all’umidità di penetrare. Il risultato? Una chioma che sembra disordinata, opaca e gonfia.

I capelli crespi sono spesso anche secchi, fragili e difficili da gestire. Le cause principali includono:

🌧️ Umidità e pioggia: principali nemiche dell’ordine capillare;
🔥 Strumenti a caldo come phon e piastra utilizzati senza protezione termica;
⚠️ Trattamenti chimici aggressivi, come colorazioni e decolorazioni;
🧴 Shampoo con solfati che spogliano il capello della sua barriera protettiva naturale.

L’obiettivo non è solo "domare" il crespo, ma ripristinare la salute del capello per prevenire che si formi. Questo è possibile con la giusta routine, prodotti mirati e un po’ di costanza.

Cos'è un prodotto anticrespo e come funziona

Un prodotto anticrespo è uno strumento indispensabile nella routine di chiunque abbia a che fare con capelli indisciplinati. Questi sono formulati per sigillare la cuticola del capello, trattenere l’idratazione all’interno e creare una barriera contro l’umidità esterna.

La varietà è ampia:
Sieri e oli: ottimi per sigillare le punte e dare lucidità.
Creme leave-in e spray: ideali prima dello styling per definire e proteggere.
Maschere e balsami: per nutrire in profondità.
Trattamenti alla cheratina: vere e proprie cure urto che ristrutturano e lisciano.

Applicarli correttamente è essenziale. Un siero si mette solo sulle lunghezze, una crema leave-in va distribuita in modo uniforme. E la regola d’oro è sempre la stessa: non esagerare con le quantità, perché troppo prodotto può appesantire la chioma.

Come scegliere il prodotto anticrespo giusto per il tuo tipo di capelli

La chiave del successo? Personalizzare. Ogni tipo di capello ha esigenze specifiche e reagisce diversamente ai trattamenti. Vediamoli nel dettaglio:

Capelli Ricci

I capelli ricci tendono naturalmente al crespo. Le loro cuticole sono già più aperte e la struttura spiralata rende più difficile la distribuzione del sebo. Ecco perché hanno bisogno di idratanti potenti ma leggeri, come creme ricche o gel specifici. Una routine ideale include:

Leave-in idratanti e leggeri;
Gel anticrespo per definire senza incollare;
Metodo plopping per asciugarli senza frizz;
Evitare la spazzola da asciutti, meglio usare le dita o pettini a denti larghi da bagnati.

Capelli Lisci

Sì, anche i capelli lisci possono essere crespi. L’elettricità statica, le doppie punte e la perdita di brillantezza sono tutti segnali. In questi casi sono perfetti:

Sieri leggeri o oli secchi;
Phon con ioni negativi per neutralizzare l’elettricità;
Spazzole in legno o con setole naturali;
Evitare prodotti troppo ricchi che rendono il capello piatto.

Capelli Fini o Grossi

Il capello fine va trattato con delicatezza, usando formule leggere che non lo schiaccino. Al contrario, i capelli grossi e porosi hanno bisogno di formule ricche e nutrienti per mantenere la cuticola chiusa.

Una scelta consapevole passa anche dall’INCI: cerca oli vegetali (argan, cocco, jojoba), proteine (cheratina, seta) e glicerina, evita invece alcoli denaturati, solfati e siliconi pesanti non solubili.

Routine quotidiana per combattere il crespo

Una strategia efficace contro il crespo comincia sotto la doccia e si completa davanti allo specchio. Ecco una routine tipo:

1️⃣ Shampoo e balsamo nutrienti: senza solfati, ricchi di oli e proteine.
2️⃣ Maschera idratante: 1-2 volte a settimana, meglio se a base di burri naturali.
3️⃣ Asciugatura delicata: tampona con un asciugamano in microfibra, niente frizione.
4️⃣ Leave-in o spray anticrespo: da applicare prima dello styling.
5️⃣ Protezione termica: obbligatoria prima di piastra o phon.
6️⃣ Finish con olio o siero: solo sulle punte per sigillare.

👉 Un’attenzione costante fa la differenza. E no, non serve spendere una fortuna: anche prodotti da supermercato possono funzionare, purché ben scelti.

Trattamenti professionali: quando e perché considerarli

Quando il crespo è troppo intenso o la chioma appare sfibrata e spenta, vale la pena rivolgersi a un professionista. I trattamenti anticrespo da salone includono:

Cheratina liscianti: liscia, nutre e disciplina per settimane;
Trattamenti ricostruttivi con proteine e collagene;
Botox per capelli, un cocktail di ingredienti rigeneranti.

Il vantaggio di questi trattamenti è la durata e l’efficacia immediata. Tuttavia, è importante sapere che non sono adatti a tutti i tipi di capello, e che la manutenzione a casa è fondamentale per prolungarne gli effetti.

Ingredienti da cercare e da evitare nei prodotti anticrespo

Non tutti gli ingredienti sono amici dei tuoi capelli. Alcuni aiutano, altri peggiorano la situazione.

✅ Da cercare:
Oli naturali: argan, semi di lino, cocco, jojoba
Burri vegetali: karité, mango
Cheratina, proteine della seta, collagene
Glicerina, aloe vera, pantenolo
Siliconi leggeri (dimethicone, amodimethicone)

❌ Da evitare:
Alcool denaturato: secca la fibra
Solfati aggressivi: rompono il film protettivo
Siliconi pesanti non solubili: occludono e accumulano residui
Parabeni e coloranti artificiali: inutili e potenzialmente irritanti

👉 Leggere l’INCI è fondamentale per fare scelte consapevoli e proteggere la tua chioma.

Consigli pratici per mantenere i capelli lisci e definiti

Oltre ai prodotti, anche le abitudini quotidiane contano. Alcuni trucchi semplici ma efficaci:

Non lavare i capelli con acqua troppo calda
👍 Usare un cuscino in seta o raso: meno attrito, meno crespo
Evitare di toccare i capelli continuamente
Raccogliere i capelli in trecce morbide di notte
👉 Usare il phon con beccuccio direzionato verso il basso

La coerenza è tutto: più sei costante, più i tuoi capelli ti ringrazieranno.

Prova i migliori prodotti anticrespo

Nel nostro store capellissimo.com puoi trovare i migliori prodotti anticrespo realizzati da Fondonatura. Tutti questi cosmetici sono di tipo professionale e ricchi di ingredienti naturali:

Elixir d’argan

Trattamento nutriente a base di olio di argan, noto per le sue proprietà emollienti e ristrutturanti.
A cosa serve: Ideale per capelli secchi, sfibrati o trattati chimicamente. Aiuta a ripristinare la lucentezza e la morbidezza, proteggendo la fibra capillare dagli agenti esterni.
Come e quando usarlo: Applicare alcune gocce su capelli umidi o asciutti, distribuendo uniformemente sulle lunghezze e punte. Può essere utilizzato quotidianamente o secondo necessità.

Prova Elixir d'Argan. »

Liss extreme

Latte lisciante anticrespo che disciplina i capelli, facilitando la piega e riducendo l'effetto crespo.
A cosa serve: Indicato per capelli ribelli o difficili da gestire, offre un effetto liscio naturale e duraturo, proteggendo i capelli dall’umidità.
Come e quando usarlo: Applicare su capelli umidi prima dell'asciugatura. Distribuire uniformemente e procedere con lo styling desiderato.

Prova Liss extreme. »

Oil non oil

Fluido modellante che combina le proprietà nutritive di un olio con la leggerezza di un prodotto non oleoso.
A cosa serve: Adatto per definire e controllare i capelli senza appesantirli, conferendo lucentezza e morbidezza.
Come e quando usarlo: Applicare su capelli umidi o asciutti, modellando secondo lo stile desiderato. Ideale per l'uso quotidiano.

Prova Oil non oil. »

Gocce di luce

Siero illuminante che dona brillantezza immediata ai capelli, eliminando l'effetto opaco.
A cosa serve: Perfetto per ravvivare i capelli spenti, lasciandoli luminosi e setosi al tatto.
Come e quando usarlo: Applicare poche gocce su capelli asciutti, concentrandosi sulle lunghezze. Utilizzare come tocco finale dopo lo styling.

Prova Gocce di luce. »

Acquista i migliori anticrespo per capelli

Una volta identificato il prodotto ideale, acquista i migliori anticrespo per i tuoi capelli.
Nel nostro shop online capellissimo.com puoi trovare uno dei più efficaci detergenti naturali. Per acquisti e informazioni contattaci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976. Un nostro esperto ti aiuterà.

Consulta il catalogo di capellissimo.com. »

Anticrespo per capelli. Conclusioni

L’effetto crespo può sembrare una battaglia persa, ma in realtà è solo un campanello d’allarme: i tuoi capelli hanno bisogno di cure, idratazione e attenzione. Con la giusta combinazione di prodotti anticrespo — che siano naturali, professionali o da supermercato — e con una routine coerente, puoi trasformare completamente la tua chioma.

Che tu abbia ricci ribelli o lisci elettrizzati, esiste il prodotto perfetto per te. Basta capire le esigenze del tuo capello, scegliere gli ingredienti giusti e prenderti il tempo per coccolarlo.

Capelli senza crespo non sono un sogno: con la cura giusta diventano la tua nuova normalità.

FAQ Anticrespo Capelli

Anticrespo capelli FAQ
Risposte alle domande frequenti

No, se scegli prodotti formulati con ingredienti delicati e naturali, l’uso quotidiano non danneggia i capelli. Evita però le formule ricche di siliconi pesanti o alcol.

In media da 4 a 8 settimane, a seconda del tipo di trattamento, della struttura del capello e dei prodotti usati a casa per il mantenimento.

Sì, impacchi con olio di cocco, gel di aloe vera o maschere all’avocado possono aiutare a ridurre il crespo in modo naturale e senza chimici. Questi impacchi fai da te hanno però una durata limitata e potrebbero non essere sufficienti nei casi più estremi.

Usa spray anticrespo con filtro UV, raccogli i capelli in una treccia morbida e risciacquali con acqua dolce dopo ogni bagno per rimuovere sale e cloro.

I prodotti professionali hanno una concentrazione più alta di attivi e offrono risultati più duraturi, mentre quelli da supermercato sono spesso temporanei e solitamente contengono fosfati e parabeni.

Sì, purché sia un gel leggero e privo di alcol. Aiuta a definire senza appesantire né irrigidire i capelli sottili.

Se i capelli risultano opachi, appesantiti o unti poco dopo l’uso, o se il crespo torna subito, è probabile che il prodotto non sia adatto al tuo tipo di capello.

Sì, molti anticrespo bio usano oli vegetali e burri naturali che sigillano la cuticola in modo efficace e senza effetto build-up.

Utilizza shampoo senza solfati, maschere nutrienti e prodotti leave-in specifici per allungare l’effetto liscio e disciplinato.

Dopo lo shampoo e il balsamo, applica una maschera 1-2 volte a settimana, poi un leave-in, protezione termica e infine olio o siero come finish.

Oli di argan, semi di lino o jojoba, e gel di aloe vera sono ottimi alleati per domare il crespo in modo naturale.

Assolutamente sì. Anzi, è consigliato usare prodotti anticrespo ricchi per proteggere i capelli trattati e ridurre la disidratazione.

Dipende dal prodotto: leave-in e creme si applicano su capelli umidi, mentre sieri e oli vanno messi a fine piega su capelli asciutti.

Potresti averne usato troppo poco, non aver sigillato con un olio o avere un prodotto non adatto alla tua porosità capillare.

Serve una routine completa: lavaggio con shampoo delicato, maschera nutriente, applicazione di un leave-in anticrespo, styling protetto e sigillo con siero o olio.

I più efficaci sono i sieri, gli spray leave-in e le maschere idratanti. Il nostro Elixir d’Argan è perfetto per eliminare il crespo dai capelli e donare lucentezza naturale.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni