Collezione: Capelli Sottili

Scegli i migliori prodotti per dare consistenza ai tuoi capelli sottili. Nel catalogo di capellissimo.com troverai i rimedi più efficaci per quelli fini. Se non è ciò di cui hai bisogno, torna indietro e consulta la sessione: Scegli in base al tipo di capelli. »

Come ridare consistenza ai capelli sottili. Scegli i prodotti più indicati

Qui di seguito troverai le proposte di capellissimo.com che ti consentiranno di dare consistenza ai tuoi capelli sottili.

Capelli fini? Ritrova il giusto volume e consistenza

Per dare maggiore volume, uno shampoo volumizzante, che sia delicato e aggiunga idratazione è essenziale. Il Latte detergente volumizzante, renderà i tuoi capelli più luminosi, forti e corposi. Abbinalo con la Maschera Volumizzante, così da proteggere e rafforzare la chioma. Prima di uscire spruzza Spray up volume per un effetto immediato.

Quando i capelli sottili tendono a cadere

Se i tuoi capelli oltre a essere sottili, tendono a cadere, usa subito un detergente come lo Shampoo anticaduta di Fondonatura, questo nutrirà la chioma rafforzandola, potresti combinarlo con la Lozione capillare intensiva, così da migliorare la condizione dei cuoio capelluto. In caso di una caduta più estesa, si suggerisce Therapy Advanced Plus, un trattamento anticaduta completo. Consulta la sessione dedicata ai trattamenti anticcaduta. »

Integratori alimentari

Gli integratori alimentari nutrono la capigliatura, affinché questa sia più forte, non si spezzi e non cada. Quelli di Viviscal possono aiutarti a dare maggiore spessore, e evitare che diventino sempre più fini. Scopri di più su Integratori alimentari per capelli. »

Infoltimento estetico

Per infoltire esteticamente i capelli fini e sottili, oltre al taglio potresti usare le fibre di cheratina. Queste non influiscono sulla salute dei capelli, ma creano un effetto pieno immediato. Scopri cosa possono fare per te le fibre di Toppik. »

Capelli sottili e crespi

Se i tuoi capelli sottili tendono al crespo, puoi usare le emulsioni anticrespo di Fondonatura, un prodotto per donna e uno per uomo. Questo limiterà l’effetto paglia, e puoi abbinarlo con detergenti e altri prodotti. Anche la Mineral Wax, cera per capelli può aiutarti a moderare il crespo, se però i tuoi capelli sono molto sottili, potrebbe renderli ancora più visibili. Opra in questo caso per oil non oil, un olio che non lascia unto. Scopri di più sui capelli crespi. »

Capelli fini e grassi

Spesso i capelli grassi creano un effetto sottile, in questo caso protese esseri utile uno shampoo per capelli grassi, il Latte detergente purificante di Fondonatura ti sarà di aiuto.

Protezione dal sole

I capelli fini sono più delicati, quando vai al mare, o il sole è forte una protezione come gel touch uv protector è fortemente consigliata.

Capelli sottili e fini. Acquista i migliori prodotti

Puoi acquistare da capellissimo.com i migliori prodotti per capelli sottili e fini. Le spedizioni sono sempre gratuite, gli ordini vengono elaborati ogni mattina alle ore 10,00 (eccetto sabato e domenica, e li riceverai nelle 24/48 ore successive.

Il tuo ordine verrà inserito nel sacchetto del corriere, senza riferimenti esterni al prodotto o al nostro negozio, per una maggiore privacy. Nessuno conoscerà il contenuto.

Puoi pagare in sicurezza con carta, PayPal, satispay, bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €). Puoi ordinare direttamente online in autonomia, oppure telefonicamente o con whatsapp al numero 3491831976.

Capelli sottili. Significato

Con capelli sottili, si intende quando il fusto diviene sempre più fine. Questi possono apparire piatti e poco voluminosi, fino a sembrare trasparenti.

Ma cosa vuol dire davvero avere i capelli fini?

Tecnicamente, si parla di capelli fini e sottili quando il diametro del fusto è inferiore alla media.

Questo non significa necessariamente che si abbiano pochi capelli, ma che ogni singolo filo è più “esile”, quindi appare meno corposo. La conseguenza più visibile? Una chioma che manca di struttura, volume e spesso risulta più fragile e incline a spezzarsi.

Capelli fini vs capelli diradati: differenze essenziali

È importante distinguere tra capelli “fini” e capelli “radi”. I primi si riferiscono alla dimensione del capello, i secondi alla densità, cioè alla quantità di capelli per centimetro quadrato di cuoio capelluto. Spesso le due condizioni si sovrappongono, ma non sempre sono legate. Scopri di più sui capelli diradati. »

Come riconoscere se i tuoi capelli stanno cambiando

Sicuramente è difficile notare quando i capelli si fanno più fini, alcuni piccoli dettagli potrebbero esserti utili. Per esempio una coda di cavallo che diventa più sottile, una riga centrale che appare più ampia sotto la luce oppure capelli piatti che non mantengono la piega. Se noti uno o più di questi segnali, è il momento di indagare e agire.

Le principali cause dei capelli sottili

Identificare l’origine del problema è il primo passo per affrontarlo in modo efficace. I capelli sottili possono essere il risultato di molteplici fattori, a volte combinati.

Genetica e ormoni: il ruolo invisibile

La genetica è spesso alla base di capelli fini fin dalla giovane età. Se in famiglia madre o padre hanno sempre avuto capelli poco spessi, è probabile ereditare la stessa struttura. Negli uomini, questo può sfociare nell’alopecia androgenetica, mentre nelle donne può manifestarsi con un diradamento diffuso.

Le cause ormonali sono menopausa, sindrome dell’ovaio policistico, disfunzioni tiroidee, e la gravidanza o allattamento. Tutte queste cause possono alterare il ciclo del capello.

Dieta e carenze nutrizionali: cosa può mancare ai tuoi capelli

Un’altra causa sottovalutata ma comune è la dieta sbilanciata. I capelli hanno bisogno di proteine, ferro, zinco, biotina e vitamine del gruppo B per mantenersi forti e in salute. Una dieta ricca di grassi e pochi nutrienti, oltre a un aumento del peso, portano a capelli sempre più sottili.

Stress, trattamenti aggressivi e invecchiamento

Lo stress, soprattutto quello cronico, è un potente nemico del capello. Può causare effluvi importanti che alterano la densità. I trattamenti cosmetici frequenti come tinte, decolorazioni, permanenti e uso di piastre danneggiano il fusto rendendolo più fragile.

L’età

Con il naturale invecchiamento dei follicoli, i capelli diventano fisiologicamente più fini e crescono con meno vigore.

Segnali da non ignorare: Quando i capelli stanno perdendo spessore

Non sempre la perdita di densità è immediatamente visibile. Tuttavia, ci sono campanelli d’allarme che vale la pena osservare.

Riga più larga, coda più fine, chioma piatta: i campanelli d’allarme

Un primo segnale? La riga centrale o laterale che appare più ampia, la coda meno piena, capelli che si appiattiscono facilmente, e un cuoio capelluto che diventa più visibile sotto la luce diretta.

Altri sintomi frequenti sono capelli che si spezzano con facilità, perdita più accentuata durante lo shampoo, o una maggiore difficoltà a tenere la piega o a gestire lo styling.

Uomo e donna: differenze nei pattern di diradamento

Negli uomini, spesso si presenta con stempiature evidenti e diradamento del vertice. Nelle donne, invece, il diradamento è più diffuso, in particolare nella zona superiore della testa, con capelli che si assottigliano ma non cadono completamente.

Come dare volume ai capelli fini

Rinforzare i capelli fini richiede costanza e una strategia su misura. Fortunatamente, esistono molte soluzioni efficaci.

Shampoo, balsami e maschere: quali scegliere

Usa uno shampoo volumizzante delicato, preferibilmente senza solfati e con ingredienti rinforzanti (come proteine della seta, cheratina, o caffeina). Il balsamo va applicato solo sulle punte, mai sulla cute.

Una o due volte a settimana, inserisci una maschera nutriente ma leggera, con proteine vegetali o cheratina, per rinforzare il fusto.

Styling intelligente: phon, prodotti e tecniche per più volume

Asciuga i capelli a testa in giù per dare volume alla radice. Usa un termoprotettore prima del phon e limita l’uso di piastre o ferri. Prediligi prodotti leave-in volumizzanti: mousse leggere, spray con polimeri o proteine che ispessiscono temporaneamente il capello.

Il taglio giusto fa la differenza: dai bob ai pixie

Il taglio può trasformare una chioma piatta in un look pieno di movimento. I migliori risultati li ho visti con:

✔️ Bob corto o medio scalato
✔️ Pixie cut strutturato
✔️ Tagli con frangia leggera per camuffare la riga larga
🔴 Evita invece tagli lunghi e pieni, che appesantiscono e schiacciano ulteriormente i capelli fini.

 

Capelli Sottili FAQ
Risposte alle domande frequenti

Usa prodotti mirati che diano corpo e struttura: shampoo volumizzanti delicati, maschere leggere e trattamenti rinforzanti.

Si parla di capelli sottili quando il diametro del fusto è inferiore alla media: appaiono meno corposi, fragili e spesso privi di volume.

Usa prodotti a base di cheratina, proteine vegetali e integratori specifici che rafforzano la fibra capillare. La costanza è fondamentale.

Abbina fibre di cheratina a prodotti volumizzanti e anticaduta; integra con supplementi alimentari. Disponibili su capellissimo.com.

Scegli shampoo e leave‑in con effetto ispessente, limita l’uso di piastre e privilegia styling leggero come mousse e spray up volume.

Generalmente 2–3 volte a settimana, usando sempre prodotti delicati senza solfati.

Stress, carenze nutrizionali, squilibri ormonali, trattamenti aggressivi o invecchiamento possono rendere il capello più sottile e fragile.

I primi effetti estetici si notano dopo 1–2 settimane; per risultati più profondi servono almeno 2–3 mesi di uso costante.

Capelli più corposi al tatto, maggiore volume alla radice, meno rotture e una chioma che mantiene meglio lo styling.

Sì, scegli formule specifiche per capelli colorati, senza alcool o ingredienti aggressivi che sbiadiscono il colore.

Il volumizzante agisce su corpo e leggerezza, il rinforzante lavora sulla struttura per ridurre la rottura e rafforzare la fibra.

La maschera nutre in profondità, lo spray dona volume immediato, la lozione stimola la crescita. Usali in combinazione per un’azione completa. Info su capellissimo.com.

Assolutamente sì: molti prodotti sono unisex e agiscono sulla fibra capillare indipendentemente dal sesso.

Sì, è consigliato: uno rinforza il fusto, l’altro stimola il cuoio capelluto e dà corpo alla chioma.

Asciuga a testa in giù, usa uno spray fissante leggero e scegli tagli scalati che sostengono naturalmente il volume.

Usa un detergente purificante ma delicato (come il latte detergente Fondonatura), abbinato a volumizzanti leggeri. Disponibile su capellissimo.com.

Evita siliconi pesanti, solfati aggressivi, alcool denaturato e oli minerali che appesantiscono il capello.

I benefici estetici diminuiranno progressivamente ma non causano danni duraturi alla fibra capillare.

L’ideale è combinare trattamenti topici con integratori: agiscono rispettivamente fuori e dentro, per risultati più completi.

L’assottigliamento indica fusto sottile; il diradamento indica ridotta densità. Se osservi riga più larga o cute visibile, agisci subito.

Generalmente no, ma evita ingredienti a cui sei sensibile. Leggi sempre l’INCI e chiedi consiglio se hai dubbi.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni