-
In offerta
Fondonatura Sublime Oil
Prezzo di listino €29,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€38,10 EURPrezzo scontato €29,99 EURIn offerta
Collezione: Prodotti Solari
Ogni volta che arriva la bella stagione o si avvicina una vacanza al mare, il pensiero va subito alla valigia, al costume e (per chi è previdente) ai prodotti solari.
Ma fidati: non è solo una questione di estetica. I raggi UV non scherzano. I danni non sono solo scottature o spellature fastidiose, ma vere e proprie alterazioni profonde della pelle. Incluso l’invecchiamento precoce e, nei casi più gravi, tumori della pelle.
Perché usare i prodotti solari
Parliamo spesso di abbronzatura, di prendere un po’ di colore o di dorarsi al sole. Raramente però, ci soffermiamo su quanto la protezione sia il vero segreto per una tintarella sana e duratura.
Non è solo una questione di bellezza, ma di salute a lungo termine.
E i capelli? Spesso dimenticati sotto il sole cocente, finiscono per pagare il conto con secchezza, doppie punte e colore sbiadito.
La verità è semplice: usare i giusti prodotti solari fa la differenza tra un’estate piacevole e una piena di irritazioni, arrossamenti, e capelli come paglia.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Protezione solare quando metterla. »
Prodotti solari: tipologie e funzioni principali
Quando parliamo di prodotti solari, spesso pensiamo subito alla crema con SPF 50. Ma la verità è che questo universo è molto più ampio e sfaccettato.
I prodotti solari sono cosmetici formulati per proteggere la pelle e i capelli dai danni del sole. Questi aiutano anche a favorire e mantenere un’abbronzatura uniforme, luminosa e duratura.
Le principali categorie
☀️ Filtri solari: Sono i veri protagonisti della protezione. Hanno il compito di bloccare o assorbire i raggi UVA e UVB prima che penetrino nella pelle.
Tra questi troviamo: Creme solari per il viso e il corpo, Lozioni leggere, Spray ad alta diffusione, Stick per aree sensibili (labbra, naso, orecchie)
La protezione solare è il cuore di ogni beauty routine estiva. I filtri contenuti nelle creme bloccano o assorbono i raggi UV prima che danneggino la pelle.
Le caratteristiche essenziali sono: SPF adeguato, protezione ad ampio spettro, resistenza all’acqua e ingredienti nutrienti e antiossidanti.
👉 Scopri le creme solari con protezione. »
🧴 Abbronzanti: Questi prodotti stimolano la produzione di melanina oppure intensificano il colore naturale della pelle.
Non sono alternativi alla protezione, ma un’integrazione perfetta.
Ne esistono diverse formule: Oli abbronzanti (con o senza SPF), Creme stimolanti, Acque solari profumate.
Gli abbronzanti esaltano la tonalità della pelle, rendendola dorata in meno tempo. L’olio solare abbronzante è perfetto per chi ha già una base di colore: nutre in profondità e dona una tintarella intensa.
👉 Scopri i migliori abbronzanti. »
🌿 Doposole: Dopo l’esposizione solare, la pelle ha bisogno di essere lenita, idratata e rigenerata. I doposole svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l’abbronzatura e prevenire la desquamazione.
Il doposole è un must per ripristinare l’equilibrio idrolipidico della pelle, lenire arrossamenti e mantenere più a lungo l’abbronzatura. Ingredienti come aloe vera, camomilla o burro di karité sono insostituibili.
👉 Scopri il miglior doposole idratante. »
💇 Protezione solare per capelli: Spesso sottovalutati, i capelli sono anch’essi esposti ai raggi UV, oltre a cloro e salsedine. I prodotti solari per capelli proteggono, nutrono e prevengono lo scolorimento.
Il sole può seccare e scolorire i capelli, soprattutto se trattati o tinti. I prodotti solari per capelli creano un film protettivo contro i raggi UV, il cloro e la salsedine.
👉 Scopri le migliori protezioni solari per capelli. »
Come scegliere la protezione solare giusta per la tua pelle (e i tuoi capelli)
Scegliere la protezione solare giusta non è solo una questione di SPF. È capire di cosa ha davvero bisogno la tua pelle e i tuoi capelli.
Una buona protezione solare non deve essere un obbligo noioso, ma un gesto quotidiano che fa bene e si sente bene.
La scelta va fatta in base al tipo di pelle e al livello di esposizione e su questo non c’è dubbio. Non tutte le pelli reagiscono allo stesso modo al sole, e non tutte le esposizioni sono uguali. Esporsi mezz’ora in città non è come passare sei ore in spiaggia a luglio.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Quale protezione solare scegliere. »
SPF: cosa significa e quale scegliere
Il Sun Protection Factor (SPF) indica il livello di protezione dai raggi UVB, quelli che causano le scottature. Più alto è il numero, maggiore è la protezione.
Ecco una guida pratica:
☀️☀️☀️ SPF 15–20: per esposizioni brevi e pelli molto scure
☀️☀️ SPF 30: esposizione moderata, pelle media o olivastra
☀️ SPF 50–50+: per bambini, pelli chiare o esposizione intensa (mare, montagna)
Sempre meglio riapplicare ogni 2 ore e dopo bagni o sudorazione.
UVA + UVB: serve una protezione ad ampio spettro
Non basta proteggere solo dai raggi UVB. I raggi UVA sono più subdoli: penetrano più in profondità, danneggiano il DNA cellulare e sono i responsabili principali del fotoinvecchiamento (rughe, macchie, perdita di tono).
Verifica sempre che il tuo prodotto riporti la dicitura protezione ad ampio spettro o UVA + UVB.
Ingredienti da cercare (e quelli da evitare)
Una buona crema solare oggi non deve solo proteggere, ma anche nutrire, lenire e rispettare la pelle e l’ambiente.
👍 Cerca prodotti che contengano:
Acido ialuronico: idrata in profondità
Vitamina E: antiossidante potente
Estratti naturali: aloe vera, camomilla, calendula
Filtri fisici: come ossido di zinco o biossido di titanio per pelli sensibili
❌ Evita invece:
Parabeni
Siliconi pesanti
Profumi e alcol (soprattutto se hai la pelle reattiva)
Oxybenzone e octinoxate (nocivi per la barriera corallina)
Cerca prodotti con acido ialuronico, vitamina E, estratti naturali lenitivi e senza parabeni o siliconi.
Formulazioni adatte a ogni esigenza
Non tutti amano la stessa texture. Per fortuna, oggi ci sono solari per ogni gusto:
🧴 Creme: perfette per chi ha la pelle secca e vuole un effetto nutriente
💧 Lozioni fluide: ideali per il corpo, si stendono in un attimo
🌬️ Spray: praticissimi e leggeri
💋 Stick: fantastici per le zone sensibili (naso, labbra, contorno occhi)
💇Protezione per capelli: sì, anche loro ne hanno bisogno I capelli sotto il sole subiscono un vero attacco: disidratati, scoloriti, sfibrati. Eppure bastano pochi gesti per difenderli.
Scegli spray o latte solare per una distribuzione uniforme. Cerca oli nutrienti come argan, semi di lino o jojoba e filtri UV specifici per capelli.
Un buon prodotto solare per capelli:
Forma un film protettivo invisibile
Resiste all’acqua e al sudore
Mantiene morbidezza, colore e brillantezza
Abbronzatura e protezione: sì, puoi avere entrambe (e meglio di quanto pensi)
Una delle frasi che sento più spesso d’estate è: Io non metto la crema solare perché altrimenti non mi abbronzo. Errore madornale. In realtà, è proprio l’opposto: una pelle ben protetta si abbronza meglio, in modo più uniforme e duraturo, senza spellarsi, senza diventare rossa come un’aragosta e senza rischi per la salute.
Proteggersi non significa rinunciare all’abbronzatura. Anzi, una pelle ben protetta si abbronza meglio e più a lungo.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Abbronzatura perfetta. »
Esporsi in modo intelligente
L’abbronzatura è una risposta naturale della pelle all’esposizione ai raggi UV. Ma troppo sole tutto insieme non aiuta: aumenta solo il rischio di scottature.
Il segreto? Esporsi gradualmente, soprattutto nei primi giorni, ed evitare le ore più calde, dalle 11 alle 16.
Esporsi gradualmente, evitando le ore centrali, è uno dei consigli più sottovalutati ma più efficaci. Bastano 15-30 minuti nei momenti giusti per iniziare a dorarsi in sicurezza.
Idratazione e alimentazione: alleati dell’abbronzatura
Una pelle idratata è più luminosa, più elastica e trattiene meglio la melanina. Bevi tanta acqua, usa un buon doposole ogni sera e aggiungi alla tua dieta questi alimenti:
🥕 Carote
🍑 Albicocche
🫑 Peperoni rossi
🍅 Pomodori
🥬 Spinaci e verdure a foglia verde
🥜 Alimenti ricchi di rame e vitamina E (frutta secca, semi)
Idratarsi e mangiare alimenti ricchi di beta-carotene fa la differenza. Io ne ho visti gli effetti nel giro di una settimana.
Stimolare la melanina in modo naturale
Vuoi accelerare il processo? Esistono sostanze che stimolano la produzione di melanina senza danneggiare la pelle, tra cui: Unipertan: un mix brevettato di aminoacidi, olio di jojoba e tirosina Tirosina: precursore della melanina, spesso presente in creme e lozioni abbronzanti
Usare prodotti stimolanti della melanina è un trucco poco conosciuto ma molto efficace.
Io uso abbronzanti con Unipertan o tirosina e vedo risultati visibili già dopo pochi giorni.
Dopo quanto tempo ci si abbronza?
Dipende da diversi fattori:
Tipo di pelle: le carnagioni chiare impiegano più tempo e si scottano più facilmente
Durata dell’esposizione: meglio tante esposizioni brevi che poche troppo lunghe
Periodo dell’anno: in estate l’intensità dei raggi UV è maggiore
Uso della protezione: paradossalmente, protegge ma non blocca l’abbronzatura
In media, dopo 3-5 giorni si inizia a notare una colorazione visibile, soprattutto se si è costanti, ci si protegge e si idrata bene la pelle.
Scrub sì o no?
Lo scrub o esfoliante può aiutare, ma attenzione:
Fai uno scrub leggero prima dell’esposizione per uniformare la pelle
Evita esfoliazioni frequenti durante l’abbronzatura: rischi di “cancellarla"
Usa sempre un doposole ricco per mantenere la barriera cutanea integra
Prodotti abbronzanti: oli, creme e acque solari a confronto
Chi ama l’abbronzatura dorata, uniforme e duratura sa che non basta il sole da solo. Serve anche il prodotto giusto.
Gli abbronzanti sono cosmetici pensati per stimolare la produzione di melanina o esaltare la colorazione della pelle, accorciando i tempi e rendendo il risultato più intenso e naturale.
Ma attenzione: abbronzante non significa senza protezione.
I migliori prodotti contengono ingredienti che attivano l’abbronzatura, ma spesso anche SPF o sono studiati per essere combinati con una crema solare.
Olio solare abbronzante: per una tintarella intensa
Gli oli solari sono perfetti per chi ha già una base di abbronzatura o una pelle scura e resistente.
Nutrono profondamente, lasciano la pelle vellutata e luminosa, e aiutano a fissare la melanina nella pelle.
Ideale per chi ha già una base di abbronzatura. Nutre in profondità, favorisce una tintarella intensa.
Come scegliere il migliore:
Ricco di oli naturali: cocco, carota, monoi, jojoba
SPF basso o assente: da usare con cautela o sopra una protezione
Texture leggera e non appiccicosa
Profumo gradevole e tropicale. No alcool
Attenzione: non usare mai oli senza protezione nei primi giorni di sole, o se hai la pelle chiara o sensibile.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Olio abbronzante come scegliere il migliore. »
Crema abbronzante: stimola, idrata, protegge
La crema abbronzante è più adatta a chi desidera un'abbronzatura progressiva ma sicura. Offre una combinazione di idratazione profonda e attivatori della melanina, senza rinunciare alla protezione.
Favorisce l’abbronzatura e idrata la pelle, ottima per chi vuole un’abbronzatura uniforme e sicura.
Cosa deve contenere:
Unipertan o Tirosina: stimolano naturalmente la melanina
DHA (per effetto autoabbronzante leggero)
Fattore protettivo medio (SPF 15-30) o assente
Ingredienti lenitivi e antiossidanti (aloe, vitamina E)
Perfetta per:
Pelli secche o mature
Chi non vuole spellarsi
Chi cerca un’abbronzatura naturale ma graduale
Ti potrebbe interessare l'articolo: Crema abbronzante come scegliere la migliore. »
Acqua solare rinfrescante: idrata e stimola
Se cerchi un prodotto fresco, leggero e profumato, l’acqua solare è la tua alleata. Ideale durante l’esposizione, soprattutto nei momenti più caldi: rinfresca, idrata e stimola l’abbronzatura grazie a formule leggere e naturali.
Un prodotto leggero, rinfrescante e profumato che stimola l’abbronzatura mentre idrata. Perfetto per chi vuole una sensazione di freschezza immediata.
Scegli così:
Con ingredienti naturali: menta, aloe, camomilla
Con o senza SPF (in base al tipo di pelle) solitamente il prodotto non contiene filtri.
Spray nebulizzabile, da riapplicare più volte al giorno
Perfetta per chi:
Vuole un boost durante l’esposizione
Ha la pelle sensibile al calore
Ama prodotti leggeri, non grassi
Ti potrebbe interessare l'articolo: Acqua solare a cosa serve. »
Abbronzanti e SPF: come combinarli?
Usa prima un filtro solare adatto al tuo fototipo Dopo circa 15-20 minuti, applica l’abbronzante (olio, acqua o crema)
Riapplica entrambi ogni 2 ore o dopo il bagno
Doposole: il segreto per una pelle luminosa e un’abbronzatura duratura
Tutti parlano di SPF, di abbronzatura perfetta, di stimolare la melanina… ma pochi danno il giusto peso al doposole, che invece è il passo più importante per il recupero della pelle.
Dopo l’esposizione, la pelle ha subito stress termico, ossidazione, perdita d’idratazione e (anche se non lo noti) microdanni invisibili. Il doposole non è solo un idratante fresco da mettere la sera. È un trattamento lenitivo e rigenerante che prolunga la bellezza dell’abbronzatura e protegge il capitale cellulare.
Il doposole è un must per ripristinare l’equilibrio idrolipidico della pelle, lenire arrossamenti e mantenere più a lungo l’abbronzatura.
Perché usare sempre il doposole?
Idrata in profondità e combatte la disidratazione causata dal sole
Lenisce e calma arrossamenti, pruriti o bruciori
Aiuta la pelle a rigenerarsi durante la notte
Rende l’abbronzatura più uniforme e duratura
Contrasta la desquamazione e la perdita di colore
Come scegliere il miglior doposole
Scegli formule ricche ma leggere, che si assorbano bene senza ungere. Evita prodotti che contengano alcool, siliconi pesanti o profumi aggressivi: possono irritare o seccare ulteriormente la pelle già provata dal sole.
Con aloe vera, camomilla, burro di karité… e ingredienti rinfrescanti e lenitivi. Evitare alcol e profumi forti: possono irritare.
Gli ingredienti top
Aloe Vera: il re della lenizione naturale
Camomilla: calma e riduce arrossamenti
Burro di Karité: nutre e ripara in profondità
Olio di cocco o jojoba: ripristinano la barriera cutanea
Mentolo naturale o menta: effetto fresco immediato
Vitamina E: antiossidante potente contro i danni da sole
Vale anche per i bambini?
Assolutamente sì. I bambini hanno una pelle più sottile e vulnerabile. Dopo una giornata al sole (anche se ben protetti), un doposole delicato e naturale aiuta a mantenere la loro pelle idratata e serena.
Consigli extra
Applica subito dopo la doccia su pelle pulita e ancora leggermente umida
Massaggia bene fino a completo assorbimento
In caso di scottature leggere, ripeti l’applicazione più volte al giorno
Conserva il doposole in frigorifero: effetto super rinfrescante assicurato!
Ti potrebbe interessare l'articolo: Crema dopo sole, come scegliere la migliore. »
Protezione solare per capelli: il grande dimenticato (ma fondamentale)
Sole, cloro, salsedine e vento: i capelli, in estate, subiscono un vero e proprio bombardamento. Eppure, sono spesso i grandi dimenticati della protezione solare.
Il risultato? Capelli secchi, sbiaditi, sfibrati e fragili, che perdono lucentezza e diventano ingestibili. Non importa se hai capelli naturali, trattati o tinti: tutti hanno bisogno di protezione sotto il sole.
Il sole può seccare e scolorire i capelli, soprattutto se trattati o tinti. I prodotti solari per capelli creano un film protettivo contro i raggi UV, il cloro e la salsedine.
Perché serve una protezione specifica per i capelli?
La struttura del capello è diversa da quella della pelle. Non si ustiona, ma:
Perde idratazione
Subisce alterazioni della cheratina
Sbiadisce se colorato (il sole agisce come un decolorante!)
Si sfibra e spezza con più facilità
L’uso di uno spray o latte solare per capelli crea una barriera invisibile che riflette i raggi UV, isola da salsedine e cloro e mantiene morbidezza e lucentezza.
Come scegliere la protezione solare giusta per i capelli
Scegli spray o latte solare per una distribuzione uniforme. Cerca oli nutrienti (argan, semi di lino, jojoba) e filtri UV specifici per capelli.
Ingredienti Top
Olio di Argan: nutre e protegge senza appesantire
Semi di lino: lucentezza e setosità Jojoba: idratazione profonda
Filtri UV specifici: protezione invisibile contro i raggi solari
Vitamina E: previene l’ossidazione e l’effetto “paglia”
Formati
Spray protettivo: ideale per una distribuzione rapida e omogenea
Latte o crema leave-in: più ricco, perfetto per capelli secchi o ricci
Olio secco: protegge e nutre, effetto gloss
Quando e come si applicano?
Prima dell’esposizione: vaporizza o distribuisci sui capelli asciutti o umidi
Durante il giorno: riapplica dopo ogni bagno in mare o piscina
Dopo l’esposizione: lava con uno shampoo doposole specifico per rimuovere salsedine e cloro, poi applica una maschera nutriente
Tip personale: se hai capelli lunghi o trattati, intrecciali o usa un cappello in tessuto tecnico UV per ridurre al minimo i danni meccanici ed evitare che si secchino al vento.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Protezione solare capelli, perché usarla. »
Solari tutto l’anno: inverno, montagna e lampade abbronzanti
Chi pensa che i prodotti solari servano solo in estate… si sbaglia di grosso. I raggi UV non vanno in vacanza. Anche in inverno o in montagna, l’esposizione può essere intensa, e spesso ancora più pericolosa, perché sottovalutata.
Solari invernali: sì, servono davvero
Quando cammini in città con il sole basso che ti colpisce il viso, o vai a fare una gita sulla neve, sei esposto ai raggi UV anche se fa freddo. E il problema è che il freddo anestetizza la sensazione di scottatura, perciò ti bruci… senza nemmeno accorgertene.
È possibile mantenere un colorito dorato anche in inverno: esporsi al sole in montagna (UV riflessi dalla neve), usare creme autoabbronzanti, sfruttare lampade e solarium con cautela.
Situazioni in cui serve protezione
Giornate di sole invernali (soprattutto in città)
Attività all’aperto: sci, snowboard, trekking
Sport in quota o su neve
Viaggi in località tropicali o desertiche
Pro tip: scegli una crema leggera con SPF 30-50 anche d’inverno, specialmente sul viso. Se contiene acido ialuronico e vitamina C, combatti anche lo stress ossidativo.
Abbronzatura in montagna: più intensa, più pericolosa
Lo sai che ogni 1.000 metri di altitudine i raggi UV aumentano del 10-12%? Ecco perché sulla neve ci si abbronza (e si brucia) molto più velocemente. In più, la neve riflette fino all’80% della radiazione solare, colpendo il viso anche da sotto.
Cosa fare:
Usa sempre SPF 50+, specialmente sul viso, naso, labbra e contorno occhi
Proteggi anche orecchie e mani
Indossa occhiali da sole con protezione UV certificata
Riapplica ogni 2 ore, anche se non senti caldo
In montagna o d’inverno il sole è più traditore che mai. Un’ustione da neve può essere devastante per la pelle del viso.
Lampade abbronzanti: usarle con intelligenza
Le lampade a raggi UV possono sembrare una scorciatoia verso una pelle dorata, ma richiedono cautela e protezione, esattamente come il sole naturale.
Per un’abbronzatura da solarium: applicare creme protettive specifiche per lampade UV, usare occhialini protettivi, non superare i tempi consigliati e mantenere l’abbronzatura con doposole e idratanti nutrienti.
Linee guida:
Usa prodotti specifici per lampade (con principi attivi stimolanti, ma anche protettivi)
Indossa occhialini protettivi sempre
Fai sessioni brevi e mai consecutive
Dopo ogni lampada, idratati con doposole specifico
Attenzione ai falsi miti: dalla birra come abbronzante ai solari fai-da-te
Ogni estate, puntualmente, tornano i consigli della nonna (o del vicino di ombrellone) su metodi alternativi per abbronzarsi più velocemente. E ogni anno, migliaia di persone si scottano, si macchiano la pelle o peggiorano la situazione per colpa di questi falsi miti.
Qui li smontiamo uno per uno. Basandoci sull’esperienza reale e… un po’ di buonsenso.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Abbronzanti fai da te. »
La birra fa abbronzare
Uno dei più diffusi e dannosi. Secondo la leggenda urbana, spruzzarsi birra sulla pelle aiuterebbe ad abbronzarsi più in fretta.
❌ FALSO. La birra non abbronza. Non contiene alcun principio attivo che stimoli la melanina. Al contrario: attira i raggi UV e disidrata la pelle, aumentando il rischio di ustioni, secchezza e macchie cutanee.
Falso mito! La birra non abbronza, ma attira i raggi UV causando ustioni e disidratazione. Inoltre, può macchiare la pelle e seccarla. Evitatela!
Se vuoi profumare di estate, meglio un’acqua solare alla menta o un olio al monoi. Almeno non ti bruci (e non puzzi).
Posso farmi un solare fai-da-te con olio di cocco o oliva
Capita spesso di vedere online ricette per creare protezioni solari naturali in casa, a base di oli vegetali.
❌ ALTRO ERRORE. Gli oli naturali non hanno SPF certificato. Nessuno di questi, cocco, oliva, sesamo, offre una reale protezione contro i raggi UVB e UVA.
Attenzione! I prodotti solari fai-da-te non garantiscono un SPF affidabile. Gli oli naturali come cocco o oliva non proteggono dai raggi UV. Rischi principali: scottature, macchie cutanee, fotoinvecchiamento.
Vuoi usare ingredienti naturali? Perfetto. Ma affidati a formulazioni testate dermatologicamente, con filtri sicuri e bilanciati.
Se mi scotto una volta, poi mi abbronzo meglio
Questa è pericolosissima. La convinzione che la scottatura iniziale serva a preparare la pelle è uno dei motivi principali per cui tantissimi rovinano la propria pelle ogni estate.
❌ FALSO E DANNOSO. Una scottatura è un danno cellulare, non un acceleratore dell’abbronzatura. Ogni ustione aumenta il rischio di melanoma e invecchiamento precoce. Abbronzarsi in modo graduale e protetto è l’unico modo sicuro (e bello) di ottenere una tintarella dorata.
Fare scrub durante l’abbronzatura rovina tutto
Questa è mezza vera, mezza no. Fare uno scrub leggero prima dell’esposizione aiuta a eliminare le cellule morte e favorisce un’abbronzatura più uniforme. Ma durante l’abbronzatura, meglio andarci piano.
✔️ VERO (in parte). Uno scrub troppo aggressivo può rimuovere lo strato superficiale abbronzato. Ma uno scrub settimanale leggero può anche mantenere la pelle più luminosa e favorire l’assorbimento del doposole.
Scadenza dei prodotti solari: quando è ora di buttarli via
Hai trovato quel tubetto di crema solare mezzo pieno dello scorso anno, e ti stai chiedendo: Posso usarla ancora? La risposta è: dipende, ma spesso no.
I prodotti solari, proprio perché contengono filtri UV chimici e fisici, perdono efficacia con il tempo. Se scadono o sono conservati male, non proteggono più la pelle come dovrebbero. E questo è pericoloso.
Quanto dura un solare?
Generalmente, un prodotto solare dura 12 mesi dall’apertura. Questa informazione è indicata sulla confezione con un simbolo a forma di barattolo aperto (es. 12M = 12 mesi).
I solari scadono generalmente dopo 12 mesi dall’apertura. Se non hanno più: consistenza omogenea, odore gradevole o colore stabile… vanno buttati.
Segnali che indicano che è ora di buttarlo
Consistenza cambiata (più liquido o grumoso)
Odore sgradevole o rancido
Separazione dei componenti (olio e crema che non si mescolano)
Colore alterato
Presenza di grumi, muffe o cristalli nella formula
Se noti uno solo di questi segnali: non usarlo!
Come conservare i solari correttamente
Tienili al riparo dalla luce diretta
Evita di lasciarli al sole, in macchina o in spiaggia
Non metterli in frigo, ma in un luogo fresco e asciutto
Chiudi sempre bene il tappo per evitare contaminazioni
E se è ancora sigillato?
Se il prodotto è nuovo e mai aperto, controlla la data di scadenza stampata sulla confezione. Se è scaduto anche da sigillato, non usarlo: la stabilità dei filtri non è più garantita.
📌 Meglio buttare un solare vecchio che rischiare una scottatura seria. La tua pelle (e la tua salute) valgono molto più di un tubetto mezzo usato.
Ti potrebbe interessare l'articolo: Crema solare quando scade? »
Dove comprare i migliori prodotti solari professionali online
Trovare un buon solare non è sempre facile. Tra scaffali pieni, INCI incomprensibili e marketing ingannevole, scegliere diventa un incubo. Per questo, quando si trovano prodotti davvero efficaci, naturali e testati, vale la pena segnalarli.
Su Capellissimo.com puoi trovare un’ampia gamma dei migliori prodotti solari professionali, testati e scelti per offrire: alta qualità, ingredienti naturali, protezione ed efficacia.
Perché scegliere solari professionali?
I solari professionali sono formulati con ingredienti più sicuri, tecnologie più avanzate e spesso hanno test dermatologici più rigorosi. La differenza si vede, si sente e… si nota sulla pelle.
Maggiore stabilità dei filtri UV
Texture più piacevoli e leggere
Maggiore rispetto per la pelle sensibile
Più attivi idratanti, antiossidanti e nutrienti
Capellissimo.com: la scelta per i tuoi prodotti solari online
Capellissimo.com non è un semplice e-commerce: è una piattaforma specializzata che seleziona con cura prodotti professionali per pelle e capelli.
Il vantaggio? Trovi solo ciò che funziona davvero, senza perdere tempo tra marchi sconosciuti o prodotti mediocri. Navigazione semplice, schede dettagliate, assistenza veloce e consegna rapida.
La linea Fondonatura Solair
Tra le migliori proposte disponibili su Capellissimo, spicca la linea Fondonatura Solair: prodotti naturali, professionali e formulati per garantire il massimo della protezione e della bellezza anche sotto il sole più intenso. Scopri tutti i prodotti solari Fondonatura. »
Fondonatura propone solari naturali e professionali, ideali per chi cerca il meglio per la propria pelle e i propri capelli.
I prodotti top della linea:
Crema Solare Viso e Corpo SPF 40: Protezione alta, texture leggera, perfetta per pelli sensibili
Olio Abbronzante con ingredienti naturali: Nutre e stimola l’abbronzatura, profumo paradisiaco
Acqua Solare Rinfrescante alla menta: Effetto fresco istantaneo, da vaporizzare più volte al giorno
Crema abbronzante con Unipertan: Stimola la melanina e protegge allo stesso tempo
Shampoo doccia: Deterge delicatamente dopo mare e piscina, rimuove salsedine e cloro
Crema Doposole: Calmante, idratante, ideale anche per bambini
Protezione solare per capelli: Gel protettivo con effetto anti sabbia e anti salsedine
Maschera doposole per capelli: Rigenera la chioma per mantenerla luminosa e sana
Olio d'argan dopo sole: Termoprotettore che protegge i capelli dal sole e dal crespo
Olio solare per capelli: Protegge e mantiene i capelli in salute e bellezza
📌 Tutti i prodotti sono senza parabeni, con estratti naturali, texture leggere e profumazioni fresche.
Offerte Kit: In esclusiva con capellissimo.com puoi ottenere più prodotti a prezzi scontati, scegli il tuo Kit solare.
Prova i migliori prodotti solari online con uno Sconto
Puoi acquistare i migliori prodotti solari online con uno sconto di Benvenuto. Ti basterà iscriverti alla Lista Clienti Vip di Capellissimo. Otterrai subito il Codice di Benvenuto e i seguito le offerte per i nostri migliori clienti! Approfittane subito, è Gratis! Iscriviti alla Lista Clienti Vip. »
Conclusioni: La tua nuova routine solare per una tintarella sicura, sana e duratura
Esporsi al sole non è un peccato. Anzi, è un piacere naturale, benefico e necessario. Il sole stimola la produzione di vitamina D, migliora l’umore, aiuta la circolazione…
Ma solo se ci si protegge nel modo giusto.
Una buona routine solare non si improvvisa. Si costruisce con scelte consapevoli, prodotti adatti al proprio tipo di pelle e capelli, e qualche sana abitudine quotidiana.
Una corretta esposizione al sole è fonte di benessere, vitamina D e bellezza. Ma per ottenere un’abbronzatura dorata e sana serve protezione, idratazione e la giusta routine.
✅ Ripassiamo i punti chiave:
Protezione prima di tutto: usa SPF adatto, sempre e ovunque
Abbronzati gradualmente: evita le ore centrali e rispetta la tua pelle
Scegli bene i prodotti: leggi l’INCI, punta su qualità e ingredienti naturali
Non dimenticare i capelli: sono delicati quanto (o più) della pelle
Doposole ogni sera: è il vero trucco per mantenere l’abbronzatura
Abbronzanti sì, ma con testa: abbinali sempre alla protezione
Falsi miti? Lasciali perdere: la birra è da bere, non da spalmare
🧴 Un’ultima raccomandazione personale
Hai letto tanti consigli, ingredienti, tecniche, errori da evitare. Ma se vuoi davvero fare la differenza, scegli prodotti professionali e testati, adatti a te.
Personalmente, mi affido a Capellissimo.com per trovare solo il meglio: efficacia, sicurezza, piacere d’uso e formulazioni pensate per rispettare pelle e capelli.
Scegli prodotti di qualità, naturali, e adatti al tuo tipo di pelle e capelli. E se cerchi il meglio, Capellissimo.com e la linea Fondonatura sono il tuo alleato ideale per una tintarella perfetta, tutto l’anno.
📌 Ricorda: proteggersi non è rinunciare all’abbronzatura, è abbronzarsi meglio.
E ora che hai tutte le informazioni, non ti resta che goderti il sole con intelligenza, stile e sicurezza. 🌞 Buona abbronzatura, pelle felice!
Prodotti solari FAQ. Risposte alle Domande frequenti
Let customers speak for us
from 356 reviewsNegozi molto affidabile, ottima esperienza

Che dire!! Soddisfatta!! E’ “il” mio prodotto per eccellenza!! Scoperto per caso e contentissima dell’acquisto. Spedizione molto celere !!

Buonasera ho dato questa valutazione perché, per la pelle che ho "Io" per me e' la Migliore. Dopo essermi rasato ,lascia la Pelle Fresca E liscia come La Seta. Grazie a Tutti.saluti Gianni.

Da capellissimo solitamente compro toppik, e ho scoperto questi prodotti fondo natura lo shampoo anticaduta è molto delicato e piacevole, dopo un mesetto di utilizzo mi sembra che i miei capelli siano più resistenti

Uso da diversi anni le fibre di cheratina della toppik, e con capellissimo mi sono trovato sempre benissimo. Le spedizioni sono veloci, e la loro assistenza su whatsapp utile e cortese. Le fibre di toppik sempre originali

Compravo le fiale anticaduta fondo natura dal mio parrucchiere, ma più volte mi ha fregato, sia sul prezzo che sui prodotti, gli shampoo erano già aperti e le fiale sempre con prezzi più alti. Ho trovato online questo sito, e gli ho contattati per ordinare al telefono, gentilissimi. L'ordine è arrivato secondo le tempistiche indicate, e mi hanno subito mandato il tracking. Seri e professionali

Arrivato in tempi brevissimi il prodotto è come mi aspettavo

Prodotto conforme alla descrizione, comunicazione ottima e consegna veloce, consigliato!

Ottima cera di fondonatura, la prendevo da parrucchiere, ma con questo sito la trovo a un prezzo migliore

Questo è un trattamento molto efficace e le fiale di fondonatura aiutano a bloccare la perdita dei capelli, le uso sempre prima della primavera così da limitare la caduta. Il sito è ottimo, prezzo chiari e convenienti, le spedizioni rapide

Ho acquistato il Toppik, le fibre per capelli da 55g. Le spedizioni sono state rapide, il prodotto è assolutamente originale. In passato ho ricevuto da altri store delle fibre false.

Prodotto magnifico consigliatissimo

I prodotti più venduti
I prodotti più amati dai nostri clienti
-
In offerta
Toppik Microfibre di Cheratina per Capelli
Prezzo di listino Da €17,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€22,00 EURPrezzo scontato Da €17,00 EURIn offerta -
Toppik Fiberhold. Lacca Fissante per Fibre di Cheratina
Prezzo di listino €20,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€27,00 EURPrezzo scontato €20,00 EURIn offerta -
In offerta
Toppik Hair Perfecting Duo
Prezzo di listino €30,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€35,00 EURPrezzo scontato €30,00 EURIn offerta -
In offerta
Shampoo Anticaduta Fondonatura
Prezzo di listino Da €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€23,00 EURPrezzo scontato Da €19,99 EURIn offerta
Contattaci per maggiori Informazioni

CODICE SCONTO PER TE!
Iscriviti alla LISTA CLIENTI VIP e ricevi subito un CODICE SCONTO di BENVENUTO