Collezione: Shampoo

Lo shampoo è il primo gesto di cura e pulizia dei capelli. In molti lo scelgono solo in base al profumo o alla marca più nota; non considerando che ogni capello ha esigenze specifiche.

Qui troverai una guida con le diverse tipologie, e suggerimenti su come scegliere il miglior shampoo per i tuoi capelli, che puoi acquistare da capellissimo.com 

L’importanza dello shampoo per i tuoi capelli

Lo shampoo è spesso considerato solo come un gesto abitudinario, quasi automatico, nella nostra routine di igiene. Eppure, dietro a una semplice bottiglietta si nasconde il primo vero trattamento di bellezza e benessere per i nostri capelli.

Il giusto shampoo pulisce, nutre, protegge, idrata e previene i problemi futuri che possono colpire la chioma. Al contrario, uno sbagliato può causare irritazioni, secchezza, forfora o addirittura caduta dei capelli.

Uno shampoo di qualità rimuove sporco, sebo e impurità senza aggredire il cuoio capelluto. Rinforza la struttura del capello, dona brillantezza, migliora la pettinabilità e protegge il colore.
È molto più di un semplice detergente: è il primo alleato della nostra salute capillare.

Il nostro consiglio? Inizia a leggere le etichette. Solo così potrai dire di aver trovato il miglior shampoo per te.

Come scegliere il miglior shampoo per i tuoi capelli

La scelta del miglior shampoo parte da una semplice domanda: che tipo di capelli ho? Ma non solo. Anche lo stile di vita, la frequenza di lavaggio, il clima e persino lo stress incidono sulla salute dei capelli.

Le tipologie

Shampoo liquido: il più diffuso. Versatile, facile da usare e disponibile in infinite varianti. Ideale per ogni esigenza.
Shampoo solido: ecologico, compatto, dura a lungo e ha una formulazione concentrata. Perfetto per chi ama soluzioni sostenibili.
Shampoo secco: in spray o polvere, assorbe il sebo e rinfresca i capelli tra un lavaggio e l’altro. Comodissimo in viaggio o in emergenza.

Shampoo per uomo e donna: differenze vere o marketing?

La verità? Spesso è solo marketing. Gli shampoo per uomo sono generalmente più leggeri, rinfrescanti o stimolanti (con mentolo, caffeina), mentre quelli da donna puntano su nutrizione, protezione del colore o idratazione. Ma il vero criterio di scelta è il tuo tipo di capello e la problematica da risolvere, non il genere.

Ingredienti da cercare (e da evitare)

Conoscere l'INCI di un prodotto è oggi fondamentale. Non basta che uno shampoo sia profumato o lucidante, deve contenere ingredienti funzionali e delicati.

✅ Ingredienti da cercare
Cheratina: rinforza e ristruttura la fibra capillare.
Pantenolo (Pro-Vitamina B5): idratante e protettivo.
Oli vegetali (argan, jojoba, cocco): nutrono in profondità.
Estratti naturali (aloe vera, camomilla, ortica): lenitivi e calmanti.

💡 Consiglio pratico: In generale uno shampoo ricco di ingredienti naturali, risulterà più delicato. 

Ingredienti da evitare
Solfati (SLS, SLES): detergenti aggressivi che seccano la cute.
Siliconi: donano lucentezza fittizia, ma occludono e appesantiscono.
Parabeni: conservanti controversi, spesso evitati.
Alcool denaturato: può disidratare la cute.

Cosa significa sulle etichette

Senza siliconi: non crea l’effetto "guaina" finto.
Senza solfati: più delicato sul cuoio capelluto.
Senza nickel, senza parabeni: più sicuro per le pelli sensibili.
Shampoo naturale: usa ingredienti vegetali e biologici, difficilmente sarà 100% naturale. 

Dove acquistare lo shampoo giusto

La scelta del punto vendita incide molto sulla qualità del prodotto.

Shampoo professionale

Reperibile in saloni o e-commerce specializzati, come capellissimo.com. Formula concentrata, ingredienti di qualità e risultati visibili. È l’ideale se hai esigenze specifiche, capelli trattati e ricerca un prodotto di qualità.

Shampoo da farmacia

Indicato per problematiche serie: dermatite, prurito, caduta. Spesso testati dermatologicamente. Spesso uno shampoo da farmacia va utilizzato sotto controllo medico, perché potrebbe contenere medicinali.

Shampoo da supermercato

I più economici, ma anche i più generici. Possono contenere siliconi, solfati e tensioattivi aggressivi. Non adatti a chi vuole prendersi seriamente cura dei propri capelli.

Acquista i migliori shampoo online

Acquista i migliori shampoo dal nostro shop online capellissimo.com. Li riceverai con spedizioni gratuite. Gli ordini partono ogni giorno alle ore 10.00 am, e riceverai il tuo ordine nelle 24/48 ore successive. 

I pagamenti sono sicuri con Carta, PayPal, Satispay, Bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (Il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €). 

Per il tuo primo acquisto da capellissimo.com hai diritto a uno Sconto di Benvenuto, e in seguito le offerte speciali per i nostri migliori clienti. Ottenerlo è semplicissimo, ti basterà inserire la tua mail nell'apposito box. In breve tempo ricedeva il codice nella tua casella di posta. Non perdere tempo e iscriviti alla Lista clienti Vip. »

Uno shampoo per ogni esigenza

Le problematiche sono tante, e fortunatamente oggi esiste uno shampoo mirato per ognuna.

Shampoo per lavaggi frequenti: senza solfati, delicato e riequilibrante. Scopri i migliori shampoo per lavaggi frequenti. »
Shampoo antiforfora: con zinco piritione, piroctone olamina, tea tree oil. Scopri i migliori shampoo antiforfora. »
Shampoo anticaduta: con biotina, caffeina, serenoa repens. Scopri i migliori shampoo anticaduta. »
Shampoo volumizzante: leggero, con proteine texturizzanti. Scopri i migliori shampoo volumizzante. »
Shampoo dermatite seborroica: lenitivo, spesso venduto in farmacia. Scopri i migliori shampoo per cute sensibile. »
Shampoo colorante e tonalizzante: con pigmenti che ravvivano il colore. Scopri i migliori shampoo per capelli colorati e i tonalizzanti. »
Shampoo detox: con argilla, carbone, tea tree per pulizia profonda. Scopri i migliori shampoo delicati. »
Shampoo rinforzante: arricchito con vitamine e cheratina. Scopri i migliori shampoo con cheratina. »
Shampoo antigiallo: con pigmenti viola per biondi e grigi. Scopri i migliori shampoo antigiallo. »
Shampoo doccia: multifunzione, comodo ma da usare con criterio. Scopri i migliori shampoo doccia. »

Shampoo fatto in casa

Si può realizzare uno shampoo fatto in casa con ingredienti come bicarbonato, aloe vera, infusi di erbe, oli essenziali. I vantaggi sono la semplicità e il divertimento. Ma questi prodotti difficilmente hanno un pH bilanciato, possono mancare di efficacia, non si conservano a lungo e spesso non risultano nemmeno economici. Ti suggeriamo di acquistare uno shampoo naturale e di qualità, si rivelerà molto più efficace.

Shampoo naturale

Un alternativa più efficace allo shampoo fatto in casa è un detergente naturale. Solitamente questi prodotti non sono Bio al 100%, ma ricchi di ingredienti naturali. Solitamente contengono conservanti, per farli rimanere efficaci a lungo, e altri componenti da laboratorio per esigenze specifiche. Nel nostro store capellissimo.com puoi trovare gli shampoo naturali di Fondonatura. »

Uno shampoo per ogni tipo di capello

Ogni capello ha le sue regole:

Capelli grassi: shampoo purificante con ortica, argilla, tea tree. Ti suggerisco il Latte detergente purificante
Capelli secchi: shampoo ultra idratante con miele, burro di karité.
Capelli crespi: cheratina, oli liscianti, proteine della seta.
Capelli ricci: shampoo delicato, elasticizzante, meglio se senza solfati. Ti suggerisco il latte detergente disciplinante
Capelli lisci: shampoo lucidante e leggero, anti-peso.
Capelli fini e sottili: shampoo rinforzante e volumizzante, senza siliconi. Ti suggerisco il latte detergente volumizzante
Capelli che cadono: stimolante e rivitalizzante, con principi attivi mirati. Ti suggerisco Fondonatura shampoo anticaduta
Capelli senza volume: Prodotti texturizzanti, leggeri, che diano corpo senza ungere. Ti suggerisco il latte detergente volumizzante
Capelli con forfora: antiforfora, alternato a uno lenitivo. Ti suggerisco Fondonatura shampoo antiforfora. 
Capelli colorati: shampoo protettivo e senza solfati per mantenere la tinta. Ti suggerisco il Latte detergente illuminante
Capelli biondi: illuminante o antigiallo con pigmenti viola o blu. Ti suggerisco Atomic Blonde oppure Fondonatura shampoo antigiallo.

Come usare correttamente lo shampoo

Non basta avere il prodotto giusto, bisogna usarlo nel modo corretto. Segui queste regole base:

1️⃣ Bagnare completamente i capelli con acqua tiepida.
2️⃣ Applicare poco shampoo (una noce), emulsionare con acqua.
3️⃣ Massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli.
4️⃣ Risciacquare abbondantemente.
🔄 Ripetere solo se necessario.
💡 Consiglio extra: non strofinare le lunghezze. I residui che scendono durante il risciacquo sono sufficienti a pulirle.

Conclusione: acquista lo shampoo migliore per le tue esigenze

Lo shampoo è il primo passo di ogni percorso di haircare. Non è solo un detergente: è il fondamento della salute dei tuoi capelli. Scegli con consapevolezza, impara a leggere l’INCI, evita ingredienti dannosi, e non cedere al marketing.


Ogni capello ha la sua esigenza, ogni cuoio capelluto ha la sua sensibilità. Acquista quindi lo shampoo più adatto alla tua chioma.

Il vero lusso? Usare ogni giorno uno shampoo pensato davvero per te.

FAQ Shampoo

FAQ Shampoo per capelli

Se usato troppo frequentemente, può seccare la cute e ostruire i pori, causando irritazioni. Meglio usarlo saltuariamente tra un lavaggio e l’altro.

Solo se usato troppo spesso o se è troppo pigmentato. Scegli uno shampoo antigiallo delicato e usalo massimo 1-2 volte a settimana.

Lo shampoo alla cheratina rinforza la fibra capillare, riduce il crespo e rende i capelli più lisci e gestibili sin dai primi lavaggi.

Dipende dal prodotto: se è troppo aggressivo, può alterare il film idrolipidico. Usa uno shampoo delicato per lavaggi frequenti.

Controlla l’INCI: evita ingredienti come Dimethicone, Mineral Oil e Paraben. Le etichette “senza” aiutano, ma verifica sempre.

Sì, se è arricchito con oli vegetali e burri naturali. L’effetto idratante è efficace e meno aggressivo rispetto ai prodotti industriali.

Uno con aloe vera, camomilla o calendula. Deve essere senza solfati e con pH neutro per rispettare la sensibilità della cute.

Solo se usato spesso e con formule aggressive. Scegli shampoo coloranti delicati e nutrienti per evitare danni a lungo termine.

Certo. Esistono shampoo purificanti delicati che non contengono SLS/SLES ma puliscono efficacemente il cuoio capelluto.

Perché non appesantisce e permette ai pigmenti di aderire meglio. Mantiene il colore vivo più a lungo e nutre senza occludere.

Puoi usare amido di mais, cacao e qualche goccia di olio essenziale. È semplice, ma occhio alla cute sensibile: fai prima un test.

Se noti forfora, secchezza, prurito o capelli opachi, probabilmente lo shampoo non è adatto. Cambialo con uno più specifico.

Non tutti, ma molti contengono siliconi e tensioattivi aggressivi. Meglio orientarsi verso shampoo di qualità professionale.

Moltissimo: un pH sbagliato può irritare la cute e indebolire il capello. Il pH ideale è tra 4.5 e 5.5, come quello fisiologico.

Se lo shampoo è adatto, non serve cambiarlo spesso. Ma alternarne due complementari può aiutare in periodi di stress o cambio stagione.

Usano shampoo professionali con alta concentrazione di attivi, spesso specifici per tipo di capello o trattamento in salone.

Shampoo liquido, shampoo solido e shampoo secco. Ognuno ha caratteristiche, vantaggi e usi specifici.

Valuta il tipo di capello, le esigenze (es. colore, volume, sebo), l’INCI e la frequenza d’uso. Non farti guidare solo dal profumo o dalla marca.

Uno con ingredienti delicati, senza solfati o siliconi, arricchito con nutrienti naturali. Meglio se specifico per il tuo tipo di capello.

Bagna bene i capelli, usa poco shampoo, massaggia la cute con i polpastrelli e risciacqua a fondo. Non strofinare le lunghezze.

Se dopo il lavaggio i capelli risultano morbidi, lucidi, leggeri e il cuoio capelluto non dà fastidio, è il prodotto giusto per te.

Controlla l’INCI e cerca ingredienti vegetali. Le certificazioni bio aiutano, ma attenzione: “naturale” non significa sempre “buono”.

Quelli con SLS, SLES, parabeni, siliconi e profumi sintetici troppo forti. Meglio scegliere formule delicate e trasparenti sull’INCI.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni