
Olio o Balsamo da Barba. Guida alla scelta
Condividi questo articolo
Olio o balsamo da barba? Quale scegliere? Questi due prodotti del beard care, hanno funzioni differenti, nonostante spesso vengano confusi. In questo articolo vedremo come vanno usati, e quando a seconda delle tue necessità, e scoprirai se per te è meglio l’olio o il balsamo da barba.
Balsamo e olio da barba. Le differenze
Per scoprire le differenze tra balsamo e olio da barba, dobbiamo, chiarire cosa sono e quando vanno utilizzati.
Olio da barba
L'olio da barba è un prodotto pensato per ammorbidire la barba e idratare la pelle sottostante. È una miscela di oli naturali che aiuta a ammorbidirla, e la rende lucida e ordinata. Ti può essere utile il nostro articolo: Olio da barba a cosa serve. »
Utilizzandolo potrai ridurre il prurito, la secchezza e le irritazioni. Si applica con poche gocce e si massaggia, sia nella barba che sulla pelle. L’olio è perfetto per chi vuole una barba sana e curata.
Scopri di più e scegli il miglior olio da barba. »
Balsamo da barba
Il balsamo da barba è un prodotto che serve a nutrire, ammorbidire e modellare la barba. Ha una consistenza simile a una crema o cera e si applica direttamente sulla barba. Aiuta a tenere i peli in ordine, a prevenire la secchezza e a dare una forma più curata. È particolarmente indicato per le barbe lunga o ribelli. È utile anche per idratare la pelle sottostante.
Le differenze
Le differenze tra balsamo e olio da barba sono notevoli. Prima fra tutte la composizione. Il balsamo è più corposo e ha una consistenza più densa, contiene infatti oli, burri e cere, e può presentarsi sia in crema che in cera. L’olio invece ha una miscela liquida di oli naturali.
Sono diversi anche i modi di utilizzo. L’olio di applica in poche gocce, scaldano prima tra le mani e può essere usato ogni giorno. Il balsamo se ne usa in piccole quantità 2 - 3 volte a settimana.
I benefici
L’olio da barba la ammorbidisce, idrata riducendo prurito e desquamazione. Utilizzandolo la tua barba sarà lucente e leggera.
Il balsamo anch’esso nutre e ammorbidisce, ma serve sopratutto per modellare e dare forma. Dona una tenuta leggere ed è utile per barbe medie o lunghe. Potrebbe interessarti il nostro articolo: Come ammorbidire la barba. »
Olio o balsamo, quale scegliere?
Dopo queste precisazioni è facile capire quando scegliere il Balsamo e quando l'olio da barba.
✔️ Il balsamo è consigliato per le barbe lunghe che si arricciano e tendono al crespo. In poco tempo diverranno più gestibili e curate.
✔️ L'olio da barba è invece adatto a tutte le lunghezze, in quanto apporta idratazione e rafforza i peli del viso.
Scegli in basa al tipo di barba
La scelta tra olio e balsamo dipende dalla tipologia e necessità della tua barba. Segui questo schema per non sbagliare:
Barba corta (fino a 1-2 cm) 👉 Olio da barba
Barba media (2-6 cm) 👉 Olio da barba + (eventualmente) Balsamo leggero
Barba lunga (oltre 6 cm) 👉 Balsamo da barba (con supporto dell’olio)
Barba folta e ribelle 👉 Balsamo da barba
Barba secca o con forfora 👉 Olio da barba (preferibilmente con oli nutrienti come jojoba o argan)
Quando usare insieme Olio e balsamo da barba
Olio e Balsamo da barba si possono usare insieme. Si suggerisce di farlo, a chi ha una barba più lunga. Se la tua è corta, dovrai utilizzare unicamente l'olio.
Quando fai la doccia, lava la barba con uno shampoo specifico, e in seguito utilizza il balsamo. Dopo averla asciugata e lasciata leggermente umida, applica l'olio da barba.
👉 Ricorda che Shampoo e Balsamo vanno utilizzati 2/3 volte a settimana, mentre l'olio, se professionale e di qualità anche ogni giorno. Scopri i migliori shampoo da barba. »
Si usa prima l’olio o il balsamo?
Se hai la necessità di utilizzare entrambi i prodotti usa prima l’olio e in seguito il balsamo.
L’olio da barba penetra in profondità e per questo motivo va applicato per primo, subito dopo la detersione. Il balsamo essendo più denso, agisce in superficie e sigilla l’idratazione apportata dall’olio.
Cura della barba
Se hai raggiunto questo articolo, significa che tieni molto alla tua barba. Forse stai iniziando a farla crescere, oppure hai deciso di prestare le giuste attenzioni per renderla un dettaglio unico del tuo stile. Ti suggerisco l'articolo: Come curare la barba. »
Adesso che hai ben chiare le differenze tra olio e balsamo, scegli dei prodotti di qualità. Opta sempre per cosmetici professionali, e non usare quelli da supermercato che danno un immediato effetto wow, ma i risultati alla lunga sono pessimi.
Nel nostro sito capellissimo.com puoi trovare la linea da barba di Fondonatura. Questo marchio è specializzato in cosmetici naturali e viene utilizzato dai migliori barbieri di tutto il sud Italia. Tra i suoi prodotti ti suggerisco il Barber Kit, che contiene Shampoo e olio professionale da barba. Ideale per testare la qualità del marchio.
Oppure prova uno di questi due oli.
Olio idratante da barba
L’Olio Idratante da Barba è ideale per chi cerca morbidezza, nutrimento profondo e un effetto lenitivo. Grazie alla sua texture morbida e alla facile assorbibilità, è perfetto per barbe corte o medie e per pelli sensibili, soggette ad arrossamenti o irritazioni. Usato quotidianamente, lascia la barba più curata, elastica e luminosa, contrastando anche i radicali liberi. Prova subito Fondonatura olio idratante da barba. »
Dry olio vegano da barba
L’Olio Dry Vegano è fresco e leggero ideale per chi desidera una barba morbida, ma non appesantita. La sua formula 100% naturale e priva di siliconi, è arricchita con oli vegetali (canapa, mandorle e crusca di riso). Perfetto per barbe da medie a lunghe. Il finish asciutto e la profumazione fresca lo rendono ideale nelle stagioni più calde. In più, può essere usato anche sul corpo per idratare e levigare la pelle, aggiungendo valore e versatilità al prodotto. Prova subito Fondonatura Dry olio vegano da barba. »
Prova i migliori prodotti per la cura della tua Barba con uno Sconto
Puoi provare questo e gli altri prodotti professionali per la barba con uno sconto di Benvenuto. Ti basterà iscriverti alla Lista Clienti Vip di Capellissimo. Otterrai subito il Codice di Benvenuto e i seguito le offerte per i nostri migliori clienti! Approfittane subito, è Gratis! Iscriviti alla Lista Clienti Vip. »
Prodotti professionali per la barba
Questi due oli da barba, sono esperienze diverse, ma complementari. Realizzate per i professionisti, oggi li puoi usare comodamente a casa, rispondendo alle tue esigenze di cura e stile. Scopri il catalogo barba e rasatura di capellissimo.com »
In oltre nel nostro sito troverai un blog dedicato alla barba, con tantissimi contenuti che ti saranno utili.
Olio o Balsamo da Barba. Conclusioni.
Arrivato a questo punto hai chiaro come l’olio da barba idrati e nutra, rendendo i peli del viso più morbidi e evitando le irritazioni. Applicando questo prodotto, la tua barba risulterà luminosa e virile.
Il balsamo da barba invece ha la funzione di ammorbidirla, per renderla facile da pettinare e modellare. Si utilizza unicamente su quelle lunghe, in quanto sono esposte all'umidità e al crespo.
Se hai la barba lunga, puoi utilizzare olio e balsamo insieme. Mentre se è corta, il balsamo è del tutto inutile.
Utilizza sempre dei prodotti professionali a composizione naturale, come quelli che trovi dal tuo Barbiere. Evita invece quelli commerciali e da supermercato, che per mantenere bassi i costi, utilizzano ingredienti di scarsa qualità.
Se hai bisogno di maggiori informazioni oppure vuoi provare uno dei meravigliosi prodotti Fondonatura Solair, non esitare a contattarci, telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976. Un nostro esperto ti aiuterà.
2 commenti
Buongiorno, su una barba di pochi mm il balsamo non è necessario, e non credo possa aiutarla molto nel controllare i ricci, è più adatto quando la Barba è sfibrata e rovinata. Per dare una forma più omogenea le consiglio una spuntatina ogni tanto, mi sembra di aver capito che tende ad arricciarsi sopratutto verso le punte. Le consiglio anche di controllare che l’arricciamento non sia provocato dal crespo.
Saluti
Buonasera, uso da sempre un olio che secondo me è ottimo per la mia barba (non ne scrivo la marca per evitare possibili spam) ma sono diversi giorni che mi domando se anche un balsamo
potesse aiutare di più sia in nutrimento che in tenuta.
Ho una barba che va dai 15 ai 17 mm quindi a quanto ho capito è una barba corta e il balsamo non sarebbe necessario solo che essendo mossa ed in alcuni punti riccia va un po’ per conto suo e mi chiedevo se un balsamo potesse servire ad abbassare i peli “ribelli” oppure sarebbe inutile in realtà non vorrei ritrovarmi con la barba unta dovuta all’azione della cera contenuta nel balsamo e senza ottenere nessun risultato scoprendo poi che essendo corti, i peli non sia possibile abbassarli senza poter rendere la forma della mia barba più omogenea come quella che vorrei.
Mi piacerebbe trovare un prodotto che si assorba ma a q quanto ho capito i balsami non so assorbono perché sono un po’ come la cera per i capelli.
Spero possiate aiutarmi, buona proseguimento di giornata Adriano