Collezione: Caduta capelli

Scegli le migliori soluzioni che ti offre capellissimo.com per affrontare e risolvere il problema della caduta dei capelli.

Qui in basso troverai i prodotti disponibili nel nostro shop online, e ti aiuteremo a individuare quello più adatto alle tue necessità. Se non è ciò di cui hai bisogno, torna indietro e consulta la sessione: Scegli in base al tipo di capelli. »

Scegli il prodotto più indicato alle tue necessità e contrasta la perdita dei capelli

Qui di seguito troverai le nostre proposte per aiutarti a fermare e contrastare la perdita dei capelli, nelle schede prodotto troverai tutte le informazioni dettagliate. Consulta i nostri Trattamenti anticaduta. »

Per iniziare

Quando cominci a notare una caduta più cospicua di capelli, il primo consiglio è cominciare a usare un detergente specifico. Ti suggerisco lo Shampoo anticaduta di Fondonatura, è compatibile con altri trattamenti e adatto sia a uomo che donna. Può servire anche come prevenzione e mantenimento. Per una perdita più persistente, opta invece per Revita. Scopri i migliori shampoo anticaduta. »

Trattamenti efficaci

Se tendi a perdere i capelli durante i cambi stagione, oppure noti un iniziale caduta, la soluzione migliore è Therapy Advanced Plus. Questo trattamento in fiale, ti consente di rafforzare la chioma, favorendo una crescita più sana e forte. Il trattamento dura 20 giorni, se necessario puoi proseguire. In caso di caduta stagionale, usalo un mese prima. Scopri le migliori fiale anticaduta. »

Mantenimento e prevenzione

Dopo un trattamento, come quello descritto o per una leggere perdita, la Lozione Capillare anticaduta è perfetta. Ricca di ingredienti naturali, rafforza il cuoio capelluto creando un intorno sano per i tuoi capelli. Perfetto per mantenere i risultati del trattamento. Scopri le migliori lozioni anticaduta. »

Integratori

Gli integratori alimentari, non sono dei veri anticaduta, ma forniscono all’organismo e ai capelli, i nutrienti per una crescita sana. Puoi provare Viviscal uomo o donna, per migliorare la salute della tua chioma. Scopri gli integratori alimentari per capelli. »

Coprire la caduta e infoltire i capelli

Per infoltire i tuoi capelli, e coprire le zone colpite dalla caduta, puoi provare le fibre di cheratina Toppik. Queste non influiscono sulla crescita, ma agiscono esteticamente, donando un risultato naturale. Scopri di più sulle fibre di cheratina. »

Caduta dei capelli. Acquista i migliori prodotti con capellissimo.com

Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi visitare il nostro blog dedicato alla caduta dei capelli, oppure puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976, un nostro esperto ti aiuterà.

Puoi acquistare da capellissimo.com i migliori prodotti per contrastare la caduta dei capelli

Le spedizioni sono sempre gratuite, gli ordini vengono elaborati ogni mattina alle ore 10,00 (eccetto sabato e domenica, e li riceverai nelle 24/48 ore successive.

Il tuo ordine verrà inserito nel sacchetto del corriere, senza riferimenti esterni al prodotto o al nostro negozio, per una maggiore privacy. Nessuno conoscerà il contenuto.

Puoi pagare in sicurezza con carta, PayPal, satispay, bonifico bancario e anche in contanti alla consegna (il servizio aggiuntivo di contrassegno ha un costo di 7,00 €).
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi visitare il nostro blog dedicato alla caduta dei capelli, oppure puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp al numero 3491831976, anche per gli ordini, un nostro esperto ti aiuterà. 

Caduta dei capelli

La caduta dei capelli è uno di quei problemi che, anche se comune, riesce sempre a destabilizzare. Ti svegli, guardi il cuscino, e vedi ciocche che prima non c’erano. Oppure ti fai la doccia e noti che lo scarico è pieno. Capelli che una volta sembravano eterni ora ti salutano senza preavviso. E no, non è solo una questione estetica: è identità, sicurezza, fiducia. La buona notizia? Fermare o rallentare la caduta dei capelli è possibile. Serve conoscenza, costanza e i giusti alleati.

Perché cadono i capelli? Le cause

La prima cosa da capire è che la caduta dei capelli non ha una sola causa. Spesso è il risultato di un mix di fattori, alcuni temporanei, altri più strutturali. Conoscere l’origine del problema è essenziale per scegliere il rimedio giusto.

Alopecia Androgenetica

È la causa più comune sia negli uomini che nelle donne. Di origine genetica, è legata all'azione degli ormoni androgeni, in particolare il DHT (diidrotestosterone), che miniaturizza progressivamente i follicoli. Questo processo rende i capelli più sottili fino a farli scomparire. Comincia spesso dalle tempie e dalla zona superiore della testa. Leggi l'articolo sulle cause dell'alopecia androgenetica. »

Telogen Effluvium e Stress

Quando il corpo vive uno stress importante (chirurgia, lutti, shock emotivi), entra in una sorta di modalità di risparmio. I follicoli passano prematuramente alla fase di caduta (telogen). È un tipo di perdita abbondante ma reversibile, soprattutto se si interviene presto.

Alimentazione, carenze e farmaci

Una dieta squilibrata o carente in ferro, zinco, proteine o vitamine del gruppo B può portare a un indebolimento del capello. Anche alcuni farmaci (chemioterapici, antidepressivi, anticoagulanti) influenzano negativamente il ciclo del follicolo. Leggi l'articolo sulla giusta alimentazione per i tuoi capelli. »

Cambiamenti ormonali e cicli di vita

Gravidanza, allattamento, menopausa, ciclo irregolare, problemi tiroidei: tutti questi momenti incidono sull’equilibrio ormonale e possono attivare la caduta. La sindrome dell’ovaio policistico è un’altra causa ormonale comune tra le donne.

Trattamenti aggressivi e fattori ambientali

Piastra ogni giorno, decolorazioni, acconciature tirate, inquinamento, fumo, sole: stressano il capello e il cuoio capelluto, portando a rotture o a perdita meccanica.

Perdita dei capelli negli uomini: Come riconoscerla e intervenire

La perdita dei capelli è molto comune negli uomini. Alcuni decidono drasticamente, magari tagliando a zero, ma non tutti sono disponibili a questa scelta. Scopri di più sulla calvizie maschile. »

Fasi e progressione secondo la Scala Norwood

La calvizie maschile segue uno schema piuttosto preciso. Si parte con stempiature lievi, poi il vertice inizia a diradarsi, fino ad arrivare alle classiche "isole" laterali. La scala di Norwood va dal grado I (quasi impercettibile) al grado VII (calvizie quasi totale).

Intervenire presto è cruciale e bisogna farlo alle prime stempiature, in questa fase la maggior parte dei prodotti si dimostra efficace.

Come salvare i capelli miniaturizzati

Molti non sanno che i capelli che sembrano “andare via” in realtà sono solo miniaturizzati, non morti. Esistono prodotti e farmaci che, se usati in tempo, riescono a reingrossarli e mantenerli attivi. Il segreto è la costanza.

Perdita dei capelli nelle donne: Un fenomeno sottovalutato

Le donne sono meno soggette alla caduta dei capelli, ma questo non significa che ne siano immuni. In oltre la perdita femminile è più impattante a livello psicologico e estetico. Scopri di più sull'alopecia femminile. »

Alopecia femminile e la Scala di Ludwig

Nelle donne, la perdita è spesso più diffusa. Invece che stempiature evidenti, c’è un generale assottigliamento, in particolare al centro del cuoio capelluto. La scala di Ludwig aiuta a valutare il livello di diradamento.

Cause ormonali e stili di vita

Oltre a fattori genetici, nelle donne influiscono gravidanza, allattamento, menopausa e l’assunzione di contraccettivi. Anche diete drastiche, stress cronico o trattamenti troppo aggressivi possono peggiorare la situazione.

L’Impatto psicologico della caduta

La caduta dei capelli femminile è spesso più sottile ma psicologicamente devastante. Per una donna la capigliatura è parte fondamentale della propria personalità e fascino, e vederla così rovinata provoca insicurezza e vergogna. Per questo motivo è importante affrontare subito il problema.

Rimedi anticaduta: Cosa funziona davvero?

C’è molta diffidenza verso i prodotti anticaduta, ciò si deve a campagne pubblicitarie che promettono tanto, ma realizzano poco. In realtà esistono dei rimedi, cosmetici e farmaci in grado di aiutare la capigliatura, sopratutto se utilizzati nelle fasi iniziali. La costanza è fondamentale, ma bisogna avere delle aspettative realistiche.

Nessun prodotto farà ricrescere i capelli ormai persi

Diciamolo chiaramente: nessun prodotto ti farà ricrescere i capelli che sono caduti! Un uomo che ha una calvizie ormai estesa, potrà solamente migliorare la condizione dei capelli esistenti. Esistono prodotti che camuffano le zone di calvizie, ma non posso far ricrescere i capelli in quelle zone.

Shampoo e Lozioni: Quando e come usarli

Efficaci se usati subito, non fanno miracoli da soli, ma creano un ambiente favorevole per i trattamenti. Gli ingredienti più efficaci sono:

✔️ Caffeina
✔️ Serenoa Repens
✔️ Pantenolo
✔️ Niacinamide
✔️ Estratti naturali (ortica, rosmarino, aloe)

Fiale e Trattamenti intensivi

Sono trattamenti topici da usare 2-3 volte a settimana per almeno 3 mesi. Variano da prodotto a prodotto. Questi trattamenti e lozioni funzionano se usati con costanza, e come indicato dal produttore.

Minoxidil, Finasteride e Farmaci

I farmaci vanno assunti sotto stretto controllo medico. Funzionano in determinate condizione e potrebbero causare anche importanti effetti collaterali. Tra i più comuni c’è il Minoxidil che allunga la fase di crescita del capello. Più forte (e potenzialmente nocivo) la Finasteride (solo per uomini) che inibisce il DHT.

Trapianto di capelli: La soluzione definitiva?

Sfatiamo subito un mito. Il trapianto dei capelli, non è la soluzione definitiva alla calvizie.

Prima di sottoporsi all’intervento è necessaria una approfondita diagnosi medica. Questa per prima cosa, verificherà che la zona donante, in futuro non sarà soggetta a nuova caduta (che vanificherebbe il risultato). Il trapianto (riuscito) non è la fine del percorso. Dopo serve mantenere la salute del cuoio capelluto con lozioni, farmaci e buone abitudini.

Integratori per capelli: Nutrire dall’interno

Gli integratori sono un supporto, non un trattamento. Contengono vitamine, minerali e nutrienti che migliorano la salute dei capelli. Vanno assunti con continuità, seguendo le indicazioni del produttore.

Rimedi estetici contro la caduta dei capelli

I rimedi estetici, aiutano a migliorare il look, limitando gli effetti psicologici negativi. Non influiscono sulla ricrescita, ma consentono di mantenere curato l’aspetto, e simulano una capigliatura più folta. Possono essere combinati a cure e trattamenti.

La routine quotidiana per mantenere una chioma sana

Se hai raggiunto questa pagina, probabilmente stai già cominciando a perdere i capelli, questa routine ti sarà comunque utile.

✅ Usa sempre Shampoo delicati, senza siliconi o solfati. (Quello del supermercato non va bene)
Lavaggi 2-3 volte a settimana, acqua tiepida, massaggi delicati.
No a phon troppo caldo o piastre senza protezione termica.
Tagli regolari ogni 6-8 settimane.
✅ Evita fumo, alcool, eccessiva esposizione solare.

Queste piccole abitudini fanno davvero la differenza sul lungo periodo.

Rimedi naturali e approcci complementari

Alcune piante e estratti botanici, sono utili per migliorare la salute dei capelli. Questi sono efficaci, se inseriti in un cosmetico o un trattamento studiato scientificamente. Evita invece i rimedi fai da te contro la caduta dei capelli, o gli impacchi da fare in casa. Sono inutili.

Fermare la caduta dei capelli è possibile

La caduta dei capelli non è una condanna. È un segnale che qualcosa nel tuo corpo o nella tua routine va ricalibrato. Bisogna aver chiaro che agire presto, con consapevolezza e costanza, cambia davvero le cose.

Ci sono soluzioni per ogni tipo di perdita, ogni budget e ogni fase del problema. E soprattutto: non sei solo. Informati, affidati a specialisti, costruisci la tua strategia e ritroverai la tua chioma, ma anche un pezzetto della tua fiducia.

Caduta dei Capelli FAQ
Risposte alle domande frequenti

Una caduta eccessiva può dipendere da stress, sbalzi ormonali, stagioni o carenze nutrizionali. Se persiste oltre un paio di mesi, è opportuno indagare.

Spesso si rilevano carenze di ferro, zinco, vitamine del gruppo B o proteine. Una dieta sbilanciata indebolisce il ciclo del capello.

Se perdi molti capelli per più di 8–10 settimane o noti aree diradate, è il momento di intervenire e, se necessario, consultare uno specialista.

Una caduta diffusa e improvvisa spesso è temporanea (stress, post-gravidanza). Se il diradamento si concentra in zone specifiche, può trattarsi di un processo genetico o progressivo.

Si manifesta 2–3 mesi dopo un evento stressante, con caduta uniforme. È reversibile se si riduce lo stress e si interviene tempestivamente.

Non appena noti un aumento anomalo della caduta. Prima si interviene, migliori sono le possibilità di bloccare la perdita e salvare i follicoli attivi.

No: gli shampoo creano un ambiente sano sul cuoio capelluto ma non fermano la caduta da soli. Vanno abbinati a lozioni o trattamenti specifici.

Servono in media 2–3 mesi di uso costante per notare un miglioramento; i primi segnali possono comparire già dopo 4–6 settimane.

Non esiste un’età precisa: la caduta può iniziare già dai 20 anni o più tardi, a seconda di genetica, ormoni, stile di vita e stato di salute.

Usa shampoo delicati, integra lozioni specifiche, evita piastre e phon troppo caldi, non stressare il cuoio capelluto e mantieni uno stile di vita sano.

Le fiale sono intensive, le lozioni ideali per il mantenimento, gli shampoo supportano entrambi. La scelta dipende dalla gravità della caduta.

Non sempre: se il follicolo è ancora attivo possono ricrescere, ma se è atrofizzato da tempo, la ricrescita è molto difficile o impossibile.

Una caduta focalizzata può indicare alopecia androgenetica o areata. Serve una diagnosi precisa per scegliere il trattamento più efficace.

I prodotti più venduti

I prodotti più amati dai nostri clienti

1 su 4

Contattaci per maggiori Informazioni